ATTI REGIONALI LEGGI REGIONALI Legge regionale 31 marzo 2025, n. 3 Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni Pro Loco delle Marche pag. 8290 DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 1 aprile 2025, n. 88 Richiesta di indizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dellambiente e della sicurezza energetica per il progetto: WEB-VIA FER-VIAVIAF00000369 - Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato Orione, della potenza complessiva di 57,6 MW, delle relative opere elettriche connesse e infrastrutture indispensabili localizzato nei comuni di Apecchio (PU), Citt di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: RWE RENEWABLES ITALIA S.R. Procedimento di VIA/PNIEC pag. 8297 MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Estratto del processo verbale della seduta del 1 aprile 2025, n. 180 Mozione n. 553 Intervento relativo alla Nuova stazione merci di Osimo nellambito del potenziamento e sviluppo della direttrice Orte-Falconara-nodo di Falconara pag. 8298 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 31 marzo 2025 Dal n. 439 al n. 458 pag. 8298 Dal n. 476 al n. 477 pag. 8300 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 28 marzo 2025 N. 21 pag. 8300 Decreti del 2 aprile 2025 Dal n. 22 al n. 24 pag. 8300 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 3 aprile 2025, n. 2 Articolo 3, legge regionale 14 maggio 2012, n. 13; articolo 3 legge regionale 5 agosto 1996, n. 34. Nomina di un sostituto nel del Consiglio direttivo dellEnte Parco Monte San Bartolo. Avviso per la presentazione di candidature. pag. 8301 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 3 aprile 2025, n. 278 pag. 8301 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 3 aprile 2025, n. 167 pag. 8302 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 28 marzo 2025, n. 215 pag. 8302 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 31 marzo 2025, 217 Assunzione impegni di spesa 2025 Adesione alla convenzione del Soggetto aggregatore Gara europea a procedura aperta per laffidamento della fornitura di dispositivi di protezione individuale per le amministrazioni della Regione Marche - n. gara Simog 7951392 Lotti 1-2-4 CIG derivati: B60290F555 B610B65C93 B60255413F pag. 8302 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 1 aprile 2025, 221 Decreto di indizione procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio di gestione delle aree a verde presso gli immobili in uso alla Giunta della Regione Marche - Importo a base di gara (IVA esclusa): 180.000,00 - Valore complessivo dellappalto (IVA esclusa): 220.800,00 - CIG B641A99E68 - Prontazione impegno di spesa pag. 8303 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica del 28 marzo 2025, n. 27 DGR n. 1269 del 09/08/2024 Criteri e modalit per la concessione di contributi a favoredei Comuni marchigiani per attivit di redazione, formazione e approvazione dei propristrumenti di pianificazione urbanistica generale ai sensi degli artt.14 e 15 della L.R. 19 del 30 novembre 2023 (Norme della pianificazione per il governo del territorio). Modifica del decreto n. 72/UER del 18/09/2024. Proroga del termine per la rendicontazione. pag. 8306 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 3 aprile 2025, n. 85 pag. 8306 Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 31 marzo 2025, n. 40 PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1. Bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano. Decereto 281/TTER del 19/12/2024 Approvazione degli importi ammessi a finanziamento. pag. 8306 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 1 aprile 2025, n. 110 pag. 8307 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 marzo 2025, n. 66 pag. 8307 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 67 L. 241/90 - D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. 173/2016 L. 179/2002, art. 21 OCDPC 922/2022. Ripascimento del litorale di Falconara marittima (AN) in localit Villanova mediante lutilizzo di materiali litoidi rimossi dal demanio idrico e marittimo per interventi diretti a eliminare situazioni di pericolo e per il ripristino dellofficiosit del fiume Misa nel comune di Senigallia Primo stralcio. Proponente: Comune di Falconara Marittima (AN). Rilascio autorizzazione con prescrizioni pag. 8307 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 68 pag. 8309 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 69 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 333359 del 19/03/2025). pag. 8309 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 70 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 350388 del 24/03/2025). pag. 8309 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 71 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 351351 del 24/03/2025). pag. 8310 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 72 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 355421 del 25/03/2025). pag. 8310 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 73 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 356901 del 25/03/2025). pag. 8311 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 74 pag. 8311 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 75 pag. 8312 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 aprile 2025, n. 77 L.241.90, art. 10-bis. D.lgs. 152/06 art. 109 Progetto: Progetto di ripopolamento e incremento della biodiversit marina mediante collocazione di elementi artificiali per tutelare e potenziare la fauna e la flora marina nello specchio dacqua antistante il territorio comunale Proponente: Comune di Grottammare (AP). Rilascio dellautorizzazione allimmersione deliberata in mare di inerti, materiali geologici inorganici e manufatti al solo fine di utilizzo. Archiviazione pag. 8312 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 225 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516304. Rinnovo (5^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di Pergola. Bacino: Fiume Cesano. Ditta: CARDINI VALENTINA pag. 8313 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 226 pag. 8314 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 227 pag. 8314 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 228 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Torrente Cesola tramite n.1 pozzo sito in Comune di Cupramontana D.R. 1928. Ditta: Brunori Silvana residente in Via dello Stadio, 4 del Comune di Falconara M.ma (AN) pag. 8314 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 229 pag. 8315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 230 pag. 8315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 231 pag. 8315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 232 pag. 8315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 233 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo da alluvione valliva del Fiume Misa, tramite captazione da n. 2 pozzi ubicati allinterno dellarea distinta al catasto, al Foglio 1 Mappale 256 del Comune di Ostra (AN) localit Ghiretto - S.da P.le n. 12 Corinaldese - RC HOLDING SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (p.i. 02723850422) - Sede Legale in Via Bruno Buozzi 56/B, Comune di Fabriano (AN). DR 2244 - Istanza SIAR DAP 512944 (gi oggetto di denuncia ai sensi del D.Lgs. 12/07/1993 n. 275) - Fascicolo: 420.60.90/2024/GCMN/2313. pag. 8316 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 234 pag. 8317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 235 pag. 8317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 236 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Torrente Arzilla in Comune di Pesaro - localit Monteciccardo - via Petricci. Ditta: NOBILI ALBERTO. pag. 8317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 237 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1335/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Candelara. Ditta: CECCHINI BARBARA pag. 8319 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 238 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Variazione duso della concessione vigente sullarea di mq 1423 lungo il fiume Conca nel comune di Mercatino Conca (foglio 1 mapp 941, 942, 937, 939). Ditta: SILVA di RICCI IRENE & C. s.n.c. pag. 8319 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 239 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Piermattei Giorgio pag. 8320 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 240 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bagnoli Adriano pag. 8321 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 241 pag. 8322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 242 pag. 8323 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 243 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 63 ad uso opere accessorie alla derivazione, lungo il fiume Foglia in localita Osteria nuova, nel comune di Montelabbate (foglio 8 ant. mapp. 627) Ditta: Frantoio Valle Foglia Srl pag. 8323 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 244 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1238/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Case Bruciate. Ditta: LUZIETTI THOMAS pag. 8324 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 245 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR DAP 517696. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di San Lorenzo in Campo. Ditta: ROSSI MERCANTI PATRIZIA. pag. 8324 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 246 R.D. 25 luglio 1904, n. 523. R.D. 14 agosto 1920, n. 1285. R.D. 11.12 1933 n. 1775, T.U. L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e ss. mm. e ii. Concessione unica pluriennale di acqua pubblica relativa a piccole derivazioni per uso idropotabile ricadenti nel territorio dei comuni della provincia di Ancona appartenenti al Sistema Idrico Integrato - modifica della concessione unica per dismissione di 19 punti di captazione e la dismissione parziale di un ulteriore punto di captazione. Ditta VIVA Servizi S.p.a. Via del 8326 Commercio, 29 - 60127 ANCONA Fascicolo 420.60.90/2022/GCMN/1822 Istanza SIAR n. 513423. pag. 8326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 247 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione idraulica ad uso immissione e convogliamento di acque bianche e reflue nel torrente Conca nel comune di Mercatino Conca (f. 1 mapp 937). Ditta: Eredi Covi Renzo di Ricci Irene & C s.n.c. pag. 8328 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 248 pag. 8329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 249 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiorani Luigi pag. 8329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 250 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Balducci Pietro pag. 8330 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 251 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Montanari Marisa pag. 8332 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 252 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Colabeton S.p.A. pag. 8333 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 253 Rinnovo della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Misa, con cambio duso da irriguo a pesca sportiva (alimentazione laghetto), tramite n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ostra Vetere (AN) localit Pancando su area distinta al C.T. Foglio 17, mappale 127 del Comune di Ostra Vetere (AN) - PIERSANTI TOMMASO DR 1401 - Istanza SIAR DAP 512943 (ex 512719) - Fascicolo: 420.60.90/2024/GCMN/2246. pag. 8334 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 254 pag. 8335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 209 pag. 8335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 210 pag. 8335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 211 pag. 8336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 212 pag. 8336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 213 pag. 8336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 214 pag. 8336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 215 R.D. n.1775/1933 L.R. n.5/2006 - Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Lago di Borgiano - fiume Chienti in Comune di Caldarola - Loc. Valleverde Ditta concessionaria: VINCIONI PIERO (C.F. VNCPRI51R08B398G) con sede legale in Caldarola (MC), loc. Castello di Pievefavera - SIARDAP n.507149. pag. 8336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 216 pag. 8337 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 217 pag. 8337 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 218 pag. 8337 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 219 pag. 8337 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 128 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3 di n. 2 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 8337 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 129 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 -Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 28/02/2025 al 20/03/2025 (1 intervallo temporale del 1 sportello annualit 2025). pag. 8343 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 130 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. II (secondo) scorrimento graduatoria approvata con - DD nr. 596/SIP del 13/12/2024 II finestra 2024. pag. 8345 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 31 marzo 2025, n. 131 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 unit afferente al profilo di Coadiutore Amministrativo Area del Personale di Supporto Ruolo Amministrativo) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 8345 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 31 marzo 2025, n. 132 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI (cod. istat 8 Professioni non qualificate) a tempo determinato 45 giorni tempo pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 82 del 03/03/2025. pag. 8353 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 188 pag. 8355 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 189 pag. 8355 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 190 pag. 8355 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 192 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso per operatore socio sanitario scheda Siform2 n.1089266. Ente di formazione CSC Leonardo srls Recanati (MC). pag. 8356 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 193 pag. 8357 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 195 pag. 8357 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 29 marzo 2025, n. 200 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 1 bimestre gennaio/febbraio 2025 pag. 8357 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 201 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 1 bimestre Gennaio/Febbraio 2025 pag. 8358 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 202 pag. 8363 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 203 pag. 8363 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 204 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Primo bimestre (gennaio/febbraio) 2025. pag. 8363 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 aprile 2025, n. 211 pag. 8370 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 aprile 2025, n. 214 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Avviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 3 Coadiutori amministrativi a tempo pieno e indeterminato, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 7 titolari del diritto di precedenza, di cui allAvviso emanato con D.D.S. n. 534/SIP/2024 - Rinvio data conclusione procedimento per attesa decisione Ricorso TAR Marche n. 42/2025 RG pag. 8370 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 aprile 2025, n. 221 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 1 Operatore Tecnico con mansioni di accalappiacani, Area del personale di supporto, a tempo pieno e indeterminato, con n. 2 titolari del diritto di precedenza pag. 8370 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 marzo 2025, n. 65 D. Lgs. n. 65/2017 - DGR n. 1380/ 2024 - DDS n. 158/IISP/2024 - DDS n. 189/IISP/2024 - DDS n. 212/IISP/2024 - DDS n. 229/IISP/2024 - DDS n. 37/IISP/2025. Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di et, annualit 2024. Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024. pag. 8371 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 108 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 109 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 110 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 111 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 112 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 113 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 114 pag. 8372 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 115 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 116 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 117 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 118 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 119 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 120 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 121 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 122 pag. 8373 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 123 pag. 8374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 124 pag. 8374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 125 pag. 8374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 31 marzo 2025, n. 126 pag. 8374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 aprile 2025, n. 127 pag. 8374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 aprile 2025, n. 128 pag. 8374 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 31 marzo 2025, n. 61 Attuazione DGR 1458/2022 - Realizzazione di interventi di assistenza ai detenuti, agli internati o alle persone in misura alternativa alla detenzione o soggette a misure e sanzioni di comunit e alle loro famiglie. CUP B71D23000080001. Costituzione Tavolo di Coprogettazione e approvazione schema Convenzione. pag. 8374 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 1 aprile 2025, n. 62 pag. 8375 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 3 aprile 2025, n. 65 DGR n. 1947/2024- Impegni di spesa per ri-utilizzo economie da annualit pregresse Fondo Famiglia - Approvazione della modulistica per il monitoraggio degli interventi e la rendicontazione delle spese pag. 8375 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 1 aprile 2025, n. 24 PNRR M6C2 1.3.1 Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni Rafforzamento dellinfrastruttura digitale dei sistemi sanitari Approvazione Piano Operativo finalizzato alladesione Accordo Quadro Consip Servizi applicativi e affidamento di servizi di supporto in ambito Sanita digitale - Sistemi Informativi Sanitari e servizi al Cittadino per le pubbliche amministrazioni del SSN ID 2365 - Lotto 4 CIG 90305727C2 CUP H79I22001340001 CIG derivato B5A1CF7E50. Bilancio 2025/ 2027, esercizio 2025 residui 2023, capitolo 2130520461. pag. 8376 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 marzo 2025, n. 79 pag. 8378 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 31 marzo 2025, n. 80 pag. 8378 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 81 pag. 8378 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 82 pag. 8378 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 83 pag. 8378 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 84 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 85 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 86 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 87 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 88 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 89 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 90 pag. 8379 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 91 pag. 8379 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 aprile 2025, n. 68 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 50 del 18/03/2025 - Partecipazione alla fiera SMAU PARIGI (9-10-11 aprile 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. pag. 8380 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 31 marzo 2025, n. 70 pag. 8380 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 1 aprile 2025, n. 67 pag. 8380 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 1 aprile 2025, n. 80 pag. 8380 DIREZIONE - ARS Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria - Ars del 28 marzo 2025, n. 3 Proroga dei termini per la presentazione delle domande relative allAvviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007. Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria ARS n. 1 del 04 marzo 2025. pag. 8381 DIPARTIMENTO UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 3 aprile 2025, n. 127 pag. 8381 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 31 marzo 2025, n. 61 pag. 8381 Regione Marche - Agenzia Regionale Sanitaria D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 Disposizioni per ladeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento(UE) 2017/625 ai sensi dellarticolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n.117. pubblicazione dati 2024 su BUR. pag. 8382 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 31 marzo 2025, n. 81 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 aprile 2025, n. 82 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 aprile 2025, n. 83 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 2 aprile 2025, n. 84 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 2 aprile 2025, n. 85 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 aprile 2025, n. 86 pag. 8383 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 aprile 2025, n. 87 pag. 8383 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 27-03-2025: Approvazione della Variante parziale al vigente Piano Regolatore Generale (P.R.G.) IN ADEGUAMENTO AL PARERE PROVINCIALE ai sensi dellart. 26 della L.R. 34/92 e s.m.i. norme transitorie L.R. 19/2023, per l ampliamento dell impianto sportivo in Frazione Acquaviva del Comune di Cagli. pag. 8384 Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante sdemanializzazione e cessazione delluso pubblico della sede catastale di un tratto della strada vicinale Ca Scarpuccio - Ca Marano e di un tratto della strada vicinale di Ca Biagio non pi utilizzati da decenni, e contestuale classificazione a uso pubblico del tracciato stradale esistente. pag. 8385 Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente, sdemanializzazione e cessazione delluso pubblico con contestuale alienazione di un piccolo frustolo di strada comunale massa e pieia, adiacente alla propriet identificata al foglio 160, particella 751. pag. 8385 Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante sdemanializzazione, cessazione delluso pubblico e retrocessione ai frontisti della sede catastale di un tratto finale della strada vicinale n. 21 Ca Billo, non pi utilizzato da decenni, e contestuale classificazione ad uso pubblico e cessione gratuita al comune di Cagli del tracciato stradale esistente ricadente sulle particelle catastali fg. 49 map. 74-78 pag. 8386 Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante declassificazione, cessazione delluso pubblico e sdemanializzazione strada vicinale n. 5 Ca Scarpuccio Ca Montiego di lunghezza 1,80 km circa, inclusa nella classificazione delle vicinali ad uso pubblico con delibera di consiglio n. 56 del 2 aprile 1966 pag. 8386 Comune di Colli del Tronto Decreto di esproprio n. 1 del 21.03. 2025 a favore del Comune di Colli del Tronto per lacquisizione dei beni immobili relativi a lesecuzione dellopera pubblica REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO FERROVIARIO DI VIA UGO FOSCOLO. pag. 8387 Comune di Corridonia Variante non sostanziale al P.R.G. vigente ai sensi dellart.15, comma 5 della L.R. n. 34/ 1992 e ss.mm.ii., e dellart.33, comma 12 della L.R. n.19/2023, con previsione di una scheda specifica fabbricato rurale censito al n.1047 in categoria 3, sito in C.da Campogiano n. 48 - soggetto proponente: R.R.: approvazione definitiva pag. 8388 Comune di Pesaro Estratto della deliberazione di Consiglio Comunale n.28 del 25/03/2025 ad oggetto: Approvazione della variante al P.R.G. vigente relativa allarea dellex scuola A. Manzi in via Lamarmora n. 18, mediante piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi dellart. 58 del d.l. 112/2008 convertito in l.133/2008. #PROC.14/2024 pag. 8388 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 21 del 02.04.2025. Sisma 2016 - decreto di esproprio n. 4 del 21. 10.2021 - o.c.d.p.c. 394/2016 acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Via Cesare Battisti 1. Deposito dellindennit provvisoria. pag. 8389 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 22 del 02.04.2025. Sisma 2016 - decreto di esproprio n. 7 del 17.11. 2021 - O.C.D.P.C. 394/2016 acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza. Deposito dellindennit provvisoria. pag. 8390 Provincia di Ancona Determinazione del dirigente del 01/ 04/2025 n.429 - oggetto: O.P.C.M. n. 3548/2006 - interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 - bacino idrografico del fiume Aspio Rio Scaricalasino. Allegato C2. comune di Osimo - pagamento dellindennita di esproprio e/o asservimento accettata - art.22 e 26 dpr 327/2001 - cassa 4b ditta 5 pag. 8391 Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Decreto Direttoriale n.239/el-541/ 428/2024 del 27 marzo 2025 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellintervento elettrico Elettrodotto misto aria cavo a 132 kV in semplice terna Acquara Porto Potenza Picena, nei comuni di Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche, in Provincia di Macerata, Regione Marche. Proponente: Terna S.p.A. Autorizzazioni e Concertazione pag. 8393 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 5 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/ 1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso geotermico mediante la realizzazione di n. 4 pozzi (n. 2 di presa e n.2 di restituzione) in Comune di Pesaro loc. Torraccia su area distinta al C.T. Foglio 24 Mappali 2372-2370-2378-2374. Richiedente: COMIS SRL. pag. 8403 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 6 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. Strada Fontesecco su area distinta al C.T. Foglio 50 Mappale 880. Richiedente: TROMBETTA IRENE. pag. 8404 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 7 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Vallefoglia loc. Il Lazzo Via Pietro Nenni su area distinta al C.T. Foglio 10 Mappale 868 Sub 5. Richiedente: CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE. pag. 8405 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 8 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario da n. 2 pozzi esistenti (P1 e P2) in Comune di Vallefoglia loc. Montecchio (zona industriale) su area distinta al C.T. Foglio 6 Mappale 1788. Richiedente: RIVACOLD SRL. pag. 8406 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 9 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano loc. C Lagostina allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 18 Mappale 28. Richiedente: CARRARA PIERO ALBERTO. pag. 8407 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 10 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Mercatello sul Metauro loc. Guinza su area distinta al C.T. Foglio 55 Mappale 28. Richiedente: GEOVERTICAL SRL. pag. 8408 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 11 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. Ponte Melone allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 153 Mappale 457. Richiedente: MARTINELLI MAURO. pag. 8409 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 12 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. via Buozzi 49 allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 152 Mappale 78. Richiedente: OTTAVIANI DUILIO. pag. 8410 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 13 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Acqualagna loc. Case Nuove su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 422. Richiedente: RADICI GIULIANO. pag. 8411 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 14 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario e irrigazione verde privato mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 13 Mappale 539. Richiedente: FRANCESCO GOMME E SERVIZI S.R.L.. pag. 8412 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo gi riconosciuto in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 918. Richiedente: M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L.. pag. 8413 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da pozzo in Comune di Fano loc. Centinarola su area distinta al C.T. Foglio 33 Mappale 287. Richiedente: CLERC LAURENCE SUZANNE. pag. 8414 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 17 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. Torrette su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 2. Richiedente: COMUNE DI FANO. pag. 8416 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 18 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un nuovo pozzo in Comune di Monte Porzio su area distinta al C.T. Foglio 16 Mappale 463. Richiedente: VIBROCESANO SRL. pag. 8417 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 19 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di voltura con variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato e igienico sanitario da pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 754 (ex 499). Richiedente: M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L.. pag. 8418 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 20 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Fano loc. Belgatto su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 225 (ex 195). Richiedente: VITARI GIOVANNI. pag. 8419 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 21 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Fano loc. Torrette (via Metaurilia), gi riconosciuto con Decreto n. 89 del 11/03/202, su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 358. Richiedente: TORRETTE DI TORRONI GIUSEPPE E C. S.A.S. pag. 8420 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 22 del 01/04/2025 R.D. 11.12.1 933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Mondolfo loc. via Cesanense su area distinta al C.T. Foglio 21 Mappale 147. Richiedente: ROSSINI SIMONA. pag. 8421 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 27-02-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo ID_75680 F.98 part. 116, ad uso irrigazione agricola nel Comune di Treia (MC). Richiedente: sig. PIER DOMENICO CECCARONI CAMBI VOGLIA Rappresentante legale impresa SOCIETA` AGRICOLA SAN BENEDETTO S.S. sede legale c.da VALLONICA 35 - Treia (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2462 - Siar Dap 511816 pag. 8422 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso produttivo - irrigazione verde privato nel Comune di Porto Recanati (MC). Richiedente: Ditta GINZA MARKET SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA (P.Iva 03611570544) rappresentante legale MINCIOTTI GIUSEPPE (C.F. MNCGPP75P05G478J). Class: 420.60. 90/2025/GCMS/2457 Avvio del procedimento e pubblicazione allalbo pretorio. pag. 8423 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 2-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi (ID_23921 e 23922) ad uso irrigazione agricola nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA SEMPLICE SOCIETA AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC) Class: 420.60.90/2024/GCMS/2186- Siar Dap 503741 pag. 8424 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5: Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Fiume Chienti - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 28/05/2015 prot. n. 34854 (Provincia di Macerata) per rilascio rinnovo, voltura e riduzione superficie su concessione per occupazione di area di area demaniale Fiume Chienti, in Comune di Corridonia loc. Passo del Bidollo in adiacenza alla Particella 2 Foglio 20 per una superficie di circa mq. 620,00 per uso: Agiamento, piazzale di servizio, pista carrabile, piazzale di asservimento, strada, parcheggio . Ditta richiedente: Ferretti Stefania e Ferretti Elisabetta. pag. 8425 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche con prelivo da falda mediante un pozzo catastalmente individuato al FG. 10 PART.LLA 564 del COMUNE DI ALTIDONA (FM) pag. 8426 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n. 152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza di autorizzazione alla perforazione e ricerca di acque sotterranee mediante pozzo identificato castalmente al fg. 13 part.lla 29 nel COMUNE DI FERMO (FM) pag. 8426 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direzione di struttura complessa immunoematologia e trasfusionale pag. 8428 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico nella disciplina di Anatomia Patologica (indetto con determina n. 1357/2024) pag. 8444 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di dirigente medico nella disciplina di Pediatria (indetto con determina n. 1354 del 20/11/2024) pag. 8445 Collegio Regionale delle Guide Alpine delle Marche Avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione alle prove selettive per laccesso e la frequenza al Corso di Formazione di Accompagnatore di media montagna istituito dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 4/96 e s.m.i. per lannualit 2025. pag. 8446 AVVISI Comune di Fano Domanda per pubblicazione avviso per procedura di sdemanializzazione e declassificazione di parte della strada catastalmente denominata:Strada Vicinale Bella vista Scirolo sita in Comune di Fano. pag. 8462 Bsolar s.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 3.103,38 Kwp e opere di connessione sito nel Comune di Monte Porzio (PU) pag. 8462 Enerchange Srls Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) per la realizzazione impianto fotovoltaico denominato Magliano pari a 2.044,84 kWp, su terreno in area agricola nel comune di Magliano di Tenna in contrada San Benedetto (identificato catastalmente al fg. 3 - p.lle 4, 298, 435, 436, 437, 438, 439 e 440) ivi comprese le opere di connessione e allaccio dellelettrodotto MT pag. 8462 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI ____________________________________________ Legge regionale 31 marzo 2025, n. 3 concernente: Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni Pro Loco delle Marche Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Finalit) 1. La Regione riconosce e promuove le associazioni Pro Loco iscritte nellElenco regionale di cui allarticolo 4, di seguito denominate Pro Loco Marche, nonch i relativi organismi associativi, privi di finalit di lucro, quali organismi di promozione turistica e di valorizzazione dei servizi, delle realt e delle potenzialit naturalistiche, culturali, sociali e gastronomiche delle localit in cui operano. Art. 2 (Attivit delle Pro Loco Marche) 1. Le Pro Loco Marche operano a favore dello sviluppo sociale e turistico delle realt locali, svolgono le proprie attivit ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realt e delle potenzialit naturalistiche, culturali, gastronomiche, storiche e sociali del territorio e perseguono finalit civiche, solidaristiche e di utilit sociale, secondo principi di democraticit e uguaglianza in favore dei propri associati, familiari o terzi, avvalendosi in modo prevalente dellattivit di volontariato dei propri associati. 2. Le Pro Loco Marche operano anche al di fuori dellambito territoriale in cui hanno sede, per progetti e interventi aventi valenza sovracomunale, di norma previo accordo con le Pro Loco territorialmente interessate. 3. Le Pro Loco Marche svolgono in via esclusiva o principale una o pi delle seguenti attivit di interesse generale di cui allarticolo 5 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, a norma dellarticolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106): a) educazione, istruzione e formazione professionale; b) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, servizi di informazione e di promozione del territorio; c) organizzazione e gestione di attivit culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, incluse attivit, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attivit di interesse generale; d) organizzazione e gestione di attivit turistiche di interesse sociale, culturale o religioso; e) organizzazione e gestione di attivit sportive dilettantistiche; f) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attivit di interesse generale; g) riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalit organizzata. 4. Per la realizzazione delle attivit di cui ai commi 2 e 3, le Pro Loco Marche si propongono di: a) contribuire alla valorizzazione turistica delle peculiarit locali, collaborando con gli enti locali al miglioramento estetico della zona e alle iniziative per la tutela e la valorizzazione delle bellezze e delle risorse naturali, delle produzioni tipiche locali e gastronomiche, nonch del patrimonio culturale, storico-monumentale, artistico ed ambientale; b) promuovere e organizzare, anche in collaborazione con gli enti pubblici e privati, iniziative finalizzate a migliorare lesperienza di soggiorno dei turisti e la qualit della vita dei residenti nonch a favorire laggregazione sociale e il turismo sostenibile; c) sviluppare lospitalit, leducazione turistica e ambientale, la conoscenza globale del territorio, anche attraverso la sensibilizzazione della popolazione residente verso i turisti; d) curare linformazione e laccoglienza, soprattutto presso gli Uffici dinformazione e assistenza turistica; e) promuovere e sviluppare attivit nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione del territorio, tra cui proposte turistiche specifiche per la terza et: progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati alleducazione, alla formazione e allo svago dei minori; iniziative di coinvolgimento delle comunit locali; organizzazione di itinerari turistico-didattici per gruppi scolastici e scambi con lestero per diffondere la conoscenza e la cultura del territorio; f) realizzare manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni della comunit locale, anche attraverso la valorizzazione dei beni immateriali; g) attivare la progettazione di iniziative e servizi, in linea con le disposizioni e i bandi delle politiche regionali, nazionali e comunitarie; h) promuovere, diffondere e incrementare la cultura del volontariato e dei beni comuni, valorizzando le potenzialit del territorio e le sue possibilit di sviluppo sociale e culturale; i) favorire la collaborazione, lo scambio di esperienze, la formazione e laggiornamento della cittadinanza per potenziarne un ruolo attivo e consapevole orientato al bene comune; j) diffondere la conoscenza dellidentit marchigiana e del turismo sociale, con particolare riguardo alla terza et, ai minori e ai disabili. 5. Le Pro Loco Marche possono stipulare convenzioni, anche utilizzando il modello di cui alla lettera b) del comma 3 dellarticolo 7, con i Comuni e le Unioni di Comuni per la realizzazione delle attivit di cui a questo articolo. Art. 3 (Organismi associativi delle Pro Loco) 1. La Regione sostiene gli organismi associativi delle Pro Loco, iscritti al Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS), per lo svolgimento delle attivit di cui allarticolo 2, in particolare: a) eroga contributi sulla base della loro rappresentativit sul territorio; b) stipula accordi di collaborazione. 2. La Giunta regionale definisce i criteri per individuare la rappresentativit degli organismi associativi delle Pro Loco ai fini della lettera a) del comma 1, tenendo anche conto del numero degli iscritti. Art. 4 (Elenco regionale delle Pro Loco Marche) 1. istituito, presso la struttura della Giunta regionale competente in materia di turismo, lElenco regionale delle Pro Loco Marche, di seguito denominato Elenco. 2. La Giunta regionale, sentita la commissione assembleare competente per materia: a) determina il numero minimo di iscritti, non inferiore a sette, per ciascuna Pro Loco necessario per liscrizione nellElenco; b) determina i criteri e le modalit per liscrizione e la cancellazione dallElenco, nonch per la pubblicit dello stesso e le eventuali misure di controllo. 3. Le Pro Loco Marche iscritte nellElenco possono: a) accedere a contributi, finanziamenti o altri benefici, comunque denominati, erogati dalla Regione nellambito delle attivit di cui allarticolo 2; b) promuovere, coprogettare e realizzare eventi ed attivit per la valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico, culturale ed enogastronomico anche in collaborazione con la Regione e con gli organismi associativi pi rappresentativi delle Pro Loco di cui al comma 2 dellarticolo 3. Art. 5 (Requisiti per liscrizione nellElenco) 1. La Pro Loco che svolge le attivit previste dallarticolo 2, iscritta nellElenco, a richiesta, qualora ricorrano le seguenti condizioni: a) sia costituita con atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata; b) sia iscritta al Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o, se non iscritta al medesimo Registro, abbia adottato uno Statuto conforme alle disposizioni di cui al d.lgs. 117/2017; c) disponga di adeguati locali per lo svolgimento delle attivit istituzionali; d) sia presente un numero minimo di iscritti ai sensi della lettera a) del comma 2 dellarticolo 4. 2. La Pro Loco iscritta nellElenco di cui al comma 1 comunica alla competente struttura della Giunta regionale, e al Comune in cui ha sede, esclusivamente in via telematica: a) le modifiche apportate allo Statuto e allatto costitutivo; b) il rinnovo delle cariche sociali; c) le variazioni di sede; d) latto di scioglimento. 3. La comunicazione effettuata entro sessanta giorni dal verificarsi degli eventi di cui al comma 2. 4. La Regione dispone la cancellazione dallElenco nei casi di scioglimento, di perdita dei requisiti di cui al comma 1, nonch di mancata conformit alle finalit e alle attivit di cui allarticolo 2. Art. 6 (Statuto delle Pro Loco Marche) 1. Lo Statuto si ispira a principi di democraticit, di gestione e di partecipazione popolare. 2. Lo Statuto contiene, in particolare: a) le norme sullelezione e sul funzionamento degli organi statutari; b) la possibilit di iscrizione per tutti i residenti nel territorio comunale e per coloro che, non residenti, cooperino nel comune per le finalit e le attivit di cui allarticolo 2; c) la devoluzione, in caso di scioglimento della Pro Loco Marche, dei beni in conformit alle disposizioni di cui al d.lgs. 117/2017; d) lobbligo di reinvestire leventuale avanzo di gestione per il raggiungimento degli scopi sociali. Art. 7 (Tavolo regionale per il sostegno alle Pro Loco Marche iscritte nellElenco) 1. Presso la struttura della Giunta regionale competente in materia di turismo istituito il Tavolo regionale per il sostegno alle Pro Loco Marche, di seguito denominato Tavolo, composto dai seguenti soggetti o loro delegati: a) assessore regionale competente in materia di turismo, in funzione di Presidente; b) dirigente della competente struttura della Giunta regionale; c) presidente della commissione assembleare competente per materia; d) presidente del Comitato regionale UNPLI Marche; e) presidente della Camera di commercio delle Marche. 2. Il Tavolo concorre a promuovere le attivit di cui allarticolo 2, favorendo il confronto tra la Regione e gli organismi associativi delle Pro Loco, in particolare per la programmazione e la realizzazione degli interventi previsti allarticolo 3. 3. Il Tavolo, inoltre: a) formula raccomandazioni in merito alla proposta di programma di cui allarticolo 8 e ad interventi e progetti a livello nazionale o europeo, da realizzare con risorse anche regionali; b) esprime il proprio parere sulla proposta di modello di convenzione di cui al comma 5 dellarticolo 2. 4. La Giunta regionale determina le modalit di funzionamento del Tavolo. Alle riunioni possono essere invitati i rappresentanti di enti o associazioni operanti nelle materie oggetto di questa legge. 5. La partecipazione al Tavolo non d diritto a compensi, gettoni di presenza o rimborsi spese. Art. 8 (Contributi alle attivit delle Pro Loco Marche) 1. La Regione al fine di sostenere le attivit delle Pro Loco Marche concede alle stesse contributi per le attivit di cui allarticolo 2, in particolare per la realizzazione di progetti di promozione, accoglienza e intrattenimento. 2. La Giunta regionale, entro sessanta giorni dallapprovazione della legge annuale di bilancio, previo parere della commissione assembleare competente, approva il programma annuale degli interventi di cui al comma 1. 3. Una percentuale dei contributi di cui al comma 2 comunque destinata alle attivit svolte dagli organismi associativi di cui allarticolo 3. 4. La concessione dei contributi di cui a questa legge avviene nel rispetto della normativa europea e statale in materia di aiuti di Stato. Art. 9 (Clausola valutativa) 1. Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale controlla lattuazione di questa legge e valuta i risultati ottenuti. A tal fine, con cadenza triennale, la Giunta regionale presenta alla commissione assembleare competente una relazione dove si rappresentano, in particolare, le informazioni concernenti: a) il numero delle Pro Loco Marche iscritte nellElenco e, con riferimento alla cancellazione, i motivi della stessa; b) le convenzioni stipulate ai sensi del comma 5 dellarticolo 2, i relativi effetti sulle attivit delle Pro Loco interessate nonch le criticit riscontrate; c) i contributi assegnati e lutilizzo degli stessi. Art. 10 (Disposizioni transitorie e finali) 1. Le Pro Loco iscritte allalbo regionale istituito ai sensi della legge regionale 11 luglio 2006, n. 9 (Testo unico delle norme regionali in materia di turismo), sono iscritte dufficio nellElenco di cui allarticolo 4. 2. Entro novanta giorni dalla comunicazione delliscrizione nellElenco di cui allarticolo 4, le Pro Loco interessate si adeguano ai requisiti prescritti da questa legge, a pena di decadenza dalla medesima iscrizione. 3. La Giunta regionale adotta le disposizioni attuative di questa legge, con uno o pi provvedimenti, entro novanta giorni dalla sua entrata in vigore. Art. 11 (Destinazione di risorse) 1. Gli interventi previsti da questa legge possono essere finanziati anche con le risorse provenienti dallUnione europea e dallo Stato in quanto compatibili. Art. 12 (Disposizioni finanziarie) 1. Per la realizzazione degli interventi previsti dallarticolo 8 autorizzata la spesa complessiva di euro 180.000,00 cos ripartita: a) euro 90.000,00 per lanno 2026; b) euro 90.000,00 per lanno 2027. 2. La copertura degli oneri autorizzati al comma 1 garantita: a) per lanno 2026, mediante equivalente riduzione dello stanziamento iscritto nella Missione 07 (Turismo), Programma 01 (Sviluppo e valorizzazione del turismo), Titolo 1 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2025/2027; b) per lanno 2027, mediante equivalente riduzione dello stanziamento iscritto nella Missione 20 (Fondi e accantonamenti), Programma 03 (Altri fondi), Titolo 1 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2025/2027. 3. Lautorizzazione di spesa, per lanno 2026 e relativa alla voce Contributo per sostegno alle attivit delle Pro Loco, riportata nella Missione 07, Programma 01, Titolo 1, della Tabella E allegata alla legge regionale 30 dicembre 2024, n. 21 (Disposizioni per la formazione del bilancio 2025/2027 della Regione Marche (Legge di stabilit 2025)), conseguentemente azzerata. 4. Per gli anni successivi, allautorizzazione prevista al comma 1, si provvede con le rispettive leggi di approvazione del bilancio di previsione. 5. La Giunta regionale autorizzata ad apportare le conseguenti variazioni al documento tecnico e al bilancio finanziario gestionale, necessarie ai fini della gestione. Art. 13 (Modifiche e abrogazione) 1. Nella l.r. 9/2006 sono apportate le seguenti modifiche: a) alla lettera e) del comma 2 dellarticolo 3 le parole: iscritte nellalbo regionale sono sostituite dalle seguenti: riconosciute dalla Regione ai sensi della normativa vigente; b) al comma 4 dellarticolo 7 le parole: iscritte allalbo regionale di cui allarticolo 9 sono sostituite dalle seguenti: riconosciute dalla Regione ai sensi della normativa vigente; c) larticolo 9 abrogato. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 31 marzo 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) ________________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON LAGGIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. N O T E Nota allart. 2, comma 3 Il testo dellarticolo 5 del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, a norma dellarticolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106) il seguente: Art. 5 (Attivit di interesse generale) - 1. Gli enti del Terzo settore, diversi dalle imprese sociali incluse le cooperative sociali, esercitano in via esclusiva o principale una o pi attivit di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalit civiche, solidaristiche e di utilit sociale. Si considerano di interesse generale, se svolte in conformit alle norme particolari che ne disciplinano lesercizio, le attivit aventi ad oggetto: a) interventi e servizi sociali ai sensi dellarticolo 1, commi 1 e 2, della legge 8 novembre 2000, n. 328, e successive modificazioni, e interventi, servizi e prestazioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e alla legge 22 giugno 2016, n. 112, e successive modificazioni; b) interventi e prestazioni sanitarie; c) prestazioni socio-sanitarie di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 febbraio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2001, e successive modificazioni; d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonch le attivit culturali di interesse sociale con finalit educativa; e) interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dellambiente e allutilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dellattivit, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, alla tutela degli animali e alla prevenzione del randagismo, ai sensi della legge 14 agosto 1991, n. 281, nonch alla produzione, allaccumulo e alla condivisione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo, ai sensi del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199;5 f) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni; g) formazione universitaria e post-universitaria; h) ricerca scientifica di particolare interesse sociale; i) organizzazione e gestione di attivit culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attivit, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attivit di interesse generale di cui al presente articolo; j) radiodiffusione sonora a carattere comunitario, ai sensi dellarticolo 16, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, e successive modificazioni; k) organizzazione e gestione di attivit turistiche di interesse sociale, culturale o religioso; l) formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povert educativa; m) servizi strumentali ad enti del Terzo settore resi da enti composti in misura non inferiore al settanta per cento da enti del Terzo settore; n) cooperazione allo sviluppo, ai sensi della legge 11 agosto 2014, n. 125, e successive modificazioni; o) attivit commerciali, produttive, di educazione e informazione, di promozione, di rappresentanza, di concessione in licenza di marchi di certificazione, svolte nellambito o a favore di filiere del commercio equo e solidale, da intendersi come un rapporto commerciale con un produttore operante in unarea economica svantaggiata, situata, di norma, in un Paese in via di sviluppo, sulla base di un accordo di lunga durata finalizzato a promuovere laccesso del produttore al mercato e che preveda il pagamento di un prezzo equo, misure di sviluppo in favore del produttore e lobbligo del produttore di garantire condizioni di lavoro sicure, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali, in modo da permettere ai lavoratori di condurre unesistenza libera e dignitosa, e di rispettare i diritti sindacali, nonch di impegnarsi per il contrasto del lavoro infantile; p) servizi finalizzati allinserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori e delle persone di cui allarticolo 2, comma 4, del decreto legislativo recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, di cui allarticolo 1, comma 2, lettera c), della legge 6 giugno 2016, n. 106; q) alloggio sociale, ai sensi del decreto del Ministero delle infrastrutture del 22 aprile 2008, e successive modificazioni, nonch ogni altra attivit di carattere residenziale temporaneo diretta a soddisfare bisogni sociali, sanitari, culturali, formativi o lavorativi; r) accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti; s) agricoltura sociale, ai sensi dellarticolo 2 della legge 18 agosto 2015, n. 141, e successive modificazioni; t) organizzazione e gestione di attivit sportive dilettantistiche; u) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attivit di interesse generale a norma del presente articolo; v) promozione della cultura della legalit, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; w) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonch dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attivit di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunit e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui allarticolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui allarticolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; x) cura di procedure di adozione internazionale ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184; y) protezione civile ai sensi della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e successive modificazioni; z) riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalit organizzata. 2. Tenuto conto delle finalit civiche, solidaristiche e di utilit sociale di cui allarticolo 1, comma 1, della legge 6 giugno 2016, n. 106, nonch delle finalit e dei principi di cui agli articoli 1 e 2 del presente Codice, lelenco delle attivit di interesse generale di cui al comma 1 pu essere aggiornato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottarsi ai sensi dellarticolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400 su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delleconomia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Unificata, acquisito il parere delle Commissioni parlamentari competenti, che si esprimono entro trenta giorni dalla data di trasmissione del decreto, decorsi i quali questultimo pu essere comunque adottato. Note allart. 13, comma 1, lett. a), b) - Il testo vigente dellarticolo 3 della l.r. 11 luglio 2006, n. 9 (Testo unico delle norme regionali in materia di turismo), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 3 (Programma annuale del turismo) - 1. In attuazione del piano di cui allarticolo 2 bis, la Giunta regionale, entro novanta giorni dallapprovazione della legge regionale di bilancio, ovvero entro trenta giorni dallapprovazione del piano medesimo, approva, previo parere della competente Commissione assembleare e sentito il Comitato di concertazione per le politiche del turismo di cui allarticolo 3-bis, il programma annuale del turismo. 2. Il programma, anche sulla base della domanda turistica nazionale e internazionale, indica in particolare: a) gli interventi e le politiche di promozione turistica; b) le azioni per favorire lo sviluppo dellofferta turistica regionale e per il sostegno alla commercializzazione; c) le proposte per la valorizzazione del turismo sostenibile e di qualit, con particolare attenzione ai territori e ai Comuni oggetto di riconoscimento specifico, come quelli certificati come I Borghi pi Belli dItalia, Bandiera Arancione, Bandiera Blu e Bandiera Trasparente; d) gli interventi e le politiche di accoglienza turistica, compresa la rete per linformazione e laccoglienza turistica; e) i criteri e le modalit per il finanziamento degli eventi turistici di rilevanza regionale, nonch dei progetti turistici proposti dagli enti locali, dalle associazioni di categoria del settore, dalle associazioni pro loco riconosciute dalla Regione ai sensi della normativa vigente e dalle associazioni senza scopo di lucro con finalit turistiche e storico-culturali, coerenti con gli obiettivi programmatici della Regione, favorendo la gestione associata dei progetti medesimi; f) i criteri e le modalit per lammissione e la partecipazione delle imprese turistiche alle manifestazioni fieristiche, stabilendo lentit della quota di compartecipazione alle spese sostenute per le manifestazioni stesse. Limporto di tale quota non pu comunque superare il venticinque per cento del costo complessivo delliniziativa sostenuto dalla Regione, ripartito per il numero delle imprese partecipanti; g) i criteri e le modalit per la concessione dei contributi per gli interventi previsti dal Titolo V di questa legge; h) le attivit relative alle rilevazioni statistiche dellOsservatorio di cui allarticolo 4; i) la proposta di riparto e di rimodulazione delle risorse annualmente stanziate sul triennio per le finalit di questa legge ai sensi dellarticolo 74. - Il testo vigente dellarticolo 7 della l.r. 11 luglio 2006, n. 9 (Testo unico delle norme regionali in materia di turismo), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 7 (Informazione e accoglienza turistica) - 1. Al fine di assicurare laccoglienza ai turisti e le informazioni sullofferta turistica, la Giunta regionale definisce il sistema dellinformazione e accoglienza turistica, le caratteristiche strutturali e operative per il riconoscimento dei centri e dei punti IAT di cui ai commi 2, 3 e 4, secondo un modello articolato sul territorio, nonch il logo e i segni distintivi dei medesimi. 2. La Regione organizza propri centri di Informazione e accoglienza turistica (centri IAT), quali presidi regionali di promozione, marketing territoriale, accoglienza turistica e assistenza agli operatori del settore. A tal fine forniscono, in particolare, informazioni e materiale divulgativo sullorganizzazione dei servizi, sulla disponibilit ricettiva e di ristorazione, sullofferta generale di servizi turistici, di itinerari di visita e di escursione sul territorio. 3. I Comuni in attuazione delle funzioni di cui allarticolo 6, possono istituire punti di Informazione e accoglienza turistica (punti IAT), previo assenso della Regione. 4. Le associazioni pro loco riconosciute dalla Regione ai sensi della normativa vigente, i Centri di educazione ambientale (CEA) riconosciuti dalla Regione, nonch altri soggetti pubblici e privati operanti nel settore del turismo, possono, previo assenso del Comune territorialmente competente, richiedere il riconoscimento alla Regione per lapertura di propri punti IAT ai turisti con le modalit previste dalla Giunta regionale ai sensi del comma 1. 5. I centri e punti IAT di cui ai commi 2 e 3 non hanno personalit giuridica e possono essere gestiti in forma diretta o indiretta mediante affidamento a soggetti od organismi privati o pubblico-privati secondo le modalit stabilite dalla Giunta regionale e nel rispetto degli standard definiti ai sensi del comma 1. 6. I centri e punti IAT assicurano lerogazione dei servizi sul territorio secondo caratteristiche strutturali e operative, standard qualitativi e segno distintivo unitari. 7. Al fine della valorizzazione e dellarricchimento del servizio, i centri IAT possono stipulare convenzioni con soggetti privati, a titolo non oneroso, che prevedano lutilizzo dei locali e attrezzature dei centri medesimi per lo svolgimento di attivit di promozione dellofferta locale e di marketing territoriale, di prenotazione e vendita di servizi di carattere turistico-culturale, nonch di promozione di prodotti finalizzati alla conoscenza del territorio. 8. Le attivit di promozione dellofferta locale e di marketing territoriale, di prenotazione e vendita di servizi di carattere turistico-culturale, nonch di promozione di prodotti finalizzati alla conoscenza del territorio possono essere svolte anche dai punti IAT di cui ai commi 3 e 4. 9. Le attivit di cui ai commi 7 e 8 sono svolte nel rispetto delle modalit e dei limiti stabiliti dalla Giunta regionale con latto di cui al comma 1 e si inseriscono nel contesto della programmazione regionale di cui agli articoli 2 e 3. 10. Dalle disposizioni di questo articolo non derivano maggiori oneri a carico del bilancio della Regione. _________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge regionale a iniziativa dei Consiglieri Putzu, Ausili, Livi, Assenti, Battistoni, Baiocchi, Borroni, Elezi, Dallasta, Latini, Cancellieri, Rossi, Santarelli, Pasqui, Marinangeli, Acciarri, Marinelli, Lupini, Bilo, Menghi, Marcozzi, Minardi, Mastrovincenzo, Bora, Casini, Vitri, Cesetti, Mangialardi, Carancini e Ruggeri del 15 gennaio 2025, n. 292; Proposta della II Commissione assembleare permanente nella seduta del 13 marzo 2025; Parere della I Commissione assembleare permanente; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 5 marzo 2025; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro in data 5 marzo 2025; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 25 marzo 2025, n. 179. DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 1 aprile 2025, n. 88 Richiesta di indizione dell'inchiesta pubblica di cui all'articolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica per il progetto: WEB-VIA FER-VIAVIAF00000369 - Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Orione", della potenza complessiva di 57,6 MW, delle relative opere elettriche connesse e infrastrutture indispensabili localizzato nei comuni di Apecchio (PU), Citt di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: RWE RENEWABLES ITALIA S.R. Procedimento di VIA/PNIEC LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui allarticolo 4 della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18 sotto il profilo di legittimit e in ordine alla regolarit tecnica del Dirigente del Settore valutazioni e autorizzazioni ambientali, reso nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dellarticolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 12 della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto il parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 8 della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto larticolo 21 dello Statuto regionale; DELIBERA di richiedere al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica lindizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il progetto: WEB-VIA FER-VIAVIAF00000369 - Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato Orione, della potenza complessiva di 57,6 MW, delle relative opere elettriche connesse e infrastrutture indispensabili localizzato nei comuni di Apecchio (PU), Citt di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: RWE RENEWABLES ITALIA S.R. Procedimento di VIA/PNIEC per le motivazioni contenute nella deliberazione della Giunta regionale n. 380 del 17 marzo 2025. MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Estratto del processo verbale della seduta del 1 aprile 2025, n. 180 omissis Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto allordine del giorno, che reca: MOZIONE N. 553 ad iniziativa del Consigliere Latini, concernente: Intervento relativo alla Nuova stazione merci di Osimo nellambito del potenziamento e sviluppo della direttrice Orte-Falconara-nodo di Falconara INTERROGAZIONE N. 1502 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Minardi, Vitri, concernente: Progetto Nuova Stazione Merci a Castelfidardo INTERROGAZIONE N. 1521 ad iniziativa della Consigliera Ruggeri, concernente: Progetto Nuova Stazione Merci di Osimo (abbinate ai sensi dellarticolo 144 del Regolamento interno) omissis LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE omissis IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE a continuare a ribadire, come avvenuto attraverso le recenti indicazioni tecniche della Regione Marche, la inopportunit della realizzazione della infrastruttura in oggetto per limpatto sulla sicurezza idraulica di tutto il comparto e ad approfondire gli aspetti emersi relativi alla problematicit anche dal punto di vista urbanistico ed ambientale, affinch siano riviste dal Ministero competente la localizzazione e le caratteristiche dellintervento. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 439 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 440 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 441 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 442 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 443 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 444 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 445 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 446 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 447 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 448 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 449 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 450 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 451 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 452 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 8 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 453 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 8 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 454 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 8 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 455 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 4 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 456 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 7 provvedimento Variazione al Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 457 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 7 provvedimento Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 458 Modifiche tecniche del Bilancio Finanziario Gestionale del Bilancio 2025-2027 istituzione di capitoli ed adeguamento delle classificazioni al piano dei conti necessari al riaccertamento ordinario 8 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 476 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. 2 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 31 marzo 2025, n. 477 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027 - 2 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28 marzo 2025, n. 21 L.R. n. 4/2017, artt. 8 e 9; L.R. n. 34/1996. Nomina del rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dellEnte Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS. IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di nominare la sig.ra Marta Messina, designata quale rappresentante degli studenti dellAFAM (sistema dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica), quale quinto componente del Consiglio di Amministrazione dellEnte Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS, in aggiunta ai componenti nominati con i decreti del Presidente della Giunta n. 93 del 22/04/2021 e n. 131 del 28/11/2024. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 aprile 2025, n. 22 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 218/2025, acquisito al prot. n. 0204281/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 aprile 2025, n. 23 Giudice di Pace di Fermo. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 1750/2024, acquisito al prot. n. 1437171/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 aprile 2025, n. 24 Giudice di Pace di Fermo. Ricorso ex artt. 316 e 318 in relazione allart. 281 undecies c.p.c., R.G. n. 1788/2024, acquisito al prot. n. 1453568/2024. Affidamento incarico Avv. Eleonora Cesetti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 3 aprile 2025, n. 2 Articolo 3, legge regionale 14 maggio 2012, n. 13; articolo 3 legge regionale 5 agosto 1996, n. 34. Nomina di un sostituto nel del Consiglio direttivo dellEnte Parco Monte San Bartolo. Avviso per la presentazione di candidature. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dare avviso che da parte della Giunta regionale dovr essere effettuata la nomina di: ? n. 1 rappresentante della Regione nel consiglio direttivo dellEnte Parco naturale del Monte San Bartolo, in sostituzione di componente deceduto nominato dalla Regione Marche. Normativa di riferimento: - Art. 3 legge regionale 14 maggio 2012 Riordino degli Enti di gestione dei Parchi Naturali Regionali. Modifiche alla legge regionale 28 aprile 1994, n. 15 Norme per listituzione e la gestione delle Aree Protette Naturali e successive modificazioni e integrazioni; - legge regionale 5 agosto 1996, n. 34 Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione. Durata in carica: Fino al 18/03/2028, data di scadenza del Consiglio Direttivo in carica, costituito con DGR n. 316 del 13/03/2023. Requisiti: Laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento e specifica esperienza in materia di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio ambientale e paesaggistico o di pianificazione territoriale, ovvero in amministrazione o direzione di enti locali e di enti parco. Compensi previsti a qualsiasi titolo: Ai componenti del Consiglio Direttivo non spetta alcun compenso, che previsto solo per il Presidente del Parco. Soggetti abilitati a presentare le candidature: Consiglieri regionali e gruppi consiliari, ordini professionali, enti e associazioni operanti nel settore interessato Data entro cui presentare le candidature: Entro 20 giorni dalla pubblicazione nel BUR del presente decreto. Data entro cui provvedere alla nomina: Dopo che siano trascorsi 30 giorni e non oltre 55 giorni dalla data di pubblicazione del BUR del presente decreto. Organo regionale competente alla nomina: Giunta regionale Modalit di presentazione delle candidature: Le candidature possono essere presentate secondo le modalit contenute nellallegato B del decreto n. 142/SGP del 28/11/2024 ed utilizzando i modelli contenuti nellallegato C del medesimo decreto, reperibili allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Nomine/Modulistica Le candidature possono essere presentate anche on line, ai sensi del decreto n. 91/SGP del 07/11/2022, come da ultimo prorogato con decreto n. 120/SGP del 30/09/2024, mediante accesso alla relativa piattaforma al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Nomine-on-line Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Francesco Maria Nocelli DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 3 aprile 2025, n. 278 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 86.427,61 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 3 aprile 2025, n. 167 DGR n. 1461 del 09/10/2023 - Avviso per lattivazione del lavoro da remoto domiciliare annuale, ai sensi del Regolamento in materia di lavoro da remoto. ANNO 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 28 marzo 2025, n. 215 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett.b) del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 diretto per la fornitura di etichette adesive per inventario per la Giunta Regione Marche CIG B5E3459234 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 31 marzo 2025, 217 Assunzione impegni di spesa 2025 Adesione alla convenzione del Soggetto aggregatore Gara europea a procedura aperta per laffidamento della fornitura di dispositivi di protezione individuale per le amministrazioni della Regione Marche - n. gara Simog 7951392 Lotti 1-2-4 CIG derivati: B60290F555 B610B65C93 B60255413F IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di aderire alla convenzione stipulata dalla SUAM con gli aggiudicatari della GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LAFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER LE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE MARCHE - N. GARA SIMOG 7951392, lotto 1 2 4, di cui si riporta di seguito i dati e limporto di adesione: LOTTO 1 - Dispositivi di protezione individuale per capo, udito, protezione anticaduta e arti superiori, occhi viso e vie respiratorie - CIG: 85212283CC - Aggiudicatario: VOLTA PROFESSIONAL S.R.L. - Convenzione stipulata il 27/04/2021 durata 48 mesi - Importo di adesione: 8.249,72 - CIG DERIVATO: B60290F555 LOTTO 2 - Dispositivi di protezione individuale per capo, udito, protezione anticaduta e arti superiori, occhi viso e vie respiratorie - CIG: 852122949F - Aggiudicatario: SECURTEX S.R.L. - Convenzione stipulata il 13/04/2021 durata 48 mesi - Importo di adesione: 16.963,00 - CIG DERIVATO: B610B65C93 LOTTO 4 - Dispositivi di protezione individuale per capo, udito, protezione anticaduta e arti superiori, occhi viso e vie respiratorie - CIG: 85212337EB - Aggiudicatario: ECOSYSTEM S.R.L. - Convenzione stipulata il 14/04/2021 durata 48 mesi - Importo di adesione: 2.000,00 - CIG DERIVATO: B60255413F 2. di prendere atto delle condizioni di fornitura e modulistica allegata alla gara SUAM, nonch del listino prezzi offerto per i lotti; 3. di aver individuato, tra i prodotti offerti a catalogo, gli articoli e le quantit necessarie a soddisfare il fabbisogno della Giunta Regionale (tra cui lUSR), come indicati nellelenco allegato (allegato n. 1), che verranno acquistati aderendo alle convenzioni sopra citate, per limporto complessivo di 33.199,52 (di cui 27.212,72 imponibile ed 5.986,80 IVA al 22%), come di seguito riportato: LOTTO 1 - Importo di adesione: 10.064,66 ( 8.249,72 imponibile + 1.814,94 IVA) - CIG DERIVATO B60290F555 LOTTO 2 - Importo di adesione: 20.694,86 ( 16.963,00 imponibile + 3.731,86 IVA) - CIG DERIVATO: B610B65C93 LOTTO 4 - Importo di adesione: 2.440,00 ( 2.000,00 imponibile + 440,00 IVA) - CIG DERIVATO: B60255413F 4. di dare atto dei nulla osta alla conferma di adesione, rilasciati dal Servizio Stazione Unica Appaltante con le seguenti note ID: - 36577928|06/03/2025|SUAR, relativamente al Lotto 1; - 36643659|13/03/2025|SUAR, relativamente al Lotto 2; - 36577895|06/03/2025|SUAR, relativamente al Lotto 4; 5. di dare atto che i contratti attuativi si intendono stipulati tramite lemissione dellordinativo di fornitura, che determina la nascita dellobbligazione giuridica nei confronti del creditore. Tali ordinativi di fornitura sono contrassegnati dalle seguenti note ID: - 36810595|28/03/2025|PRE, relativa al Lotto 1; - 36811077|28/03/2025|PRE, relativa al Lotto 2; - 36812058|28/03/2025|PRE, relativa al Lotto 4; 6. di dare atto che per tale affidamento sono previsti gli incentivi per funzioni tecniche, di cui allart. 45 del D.Lgs. 36/2023 e dalla DGR n. 1214 del 5/08/2020, per la copertura dei quali si proceder allassunzione di impegni con successivi atti amministrativi; 7. di nominare responsabile del procedimento, ai sensi della Legge 241/1990, la Dott.ssa Denise Prosperi; 8. di dare atto che, in attuazione della norma di cui allart. 3 della Legge 13 Agosto 2010 n. 136, in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrata e modificata dalla Legge n. 217 del 17 dicembre 2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellex AVCP n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, si provveduto alla richiesta dei CIG derivati sopra indicati; 9. di provvedere alla copertura dellonere derivante dallemissione degli ordinativi di fornitura, con assunzione impegni a carico del bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025, capitolo di spesa 2011010070, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. 118/2011, secondo esigibilit, per limporto complessivo di 33.199,52 (di cui 27.212,72 imponibile ed 5.986,80 IVA al 22%) a favore dei beneficiari e per gli importi come di seguito indicato e riportato nellallegato 1: lotto 1): impegno di spesa a favore di VOLTA PROFESSIONAL SRL, sede legale in Pianoro (BO), Via del Parco 1/a, CAP 40065 P.IVA 00618911200 - C.F. 03411480373 per limporto di 10.064,66 (di cui 8.249,72 imponibile + 1.814,94 IVA); lotto 2): impegno di spesa a favore di SECURTEX S.R.L., sede legale in Roma, Via Pietro Castelli n. 62, iscritta alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma C.F./P. IVA 08894201006 per 20.694,86 (di cui 16.963,00 imponibile + 3.731,86 IVA); lotto 4): impegno di spesa a favore di ECOSYSTEM S.R.L., sede legale in Bergamo, via Andrea Gritti n. 11/13, CAP 24125 C.F./P. IVA 00932910169 per limporto di 2.440,00 (di cui 2.000,00 imponibile + 440,00 IVA); 10. che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e allegato 7 del D.lgs 118/2011 la seguente: 2011010070 0110-2110102003-013-8-1030102003-000000000000000-3-3-000 11. che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs.118/2011 e alla codifica Siope; 12. che si provveduto alla verifica positiva dei Durc: - VOLTA PROFESSIONAL SRL: Numero Protocollo INAIL_47568870 Data richiesta 29/01/2025 Scadenza validit 29/05/2025; - SECURTEX SRL: Numero Protocollo INPS_44667480 Data richiesta 14/02/2025 Scadenza validit 14/06/2025; - ECOSYSTEM SRL: Numero Protocollo INPS_45202671 Data richiesta 25/03/2025 Scadenza validit 23/07/2025. 13. di procedere, conformemente alla Guida alla convenzione e ai sensi dellart. 18 c. 1 del D.Lgs. 36/2023, allinvio degli ordinativi di fornitura, utilizzando la modulistica allegata alla gara; 14. di dare atto che, trattandosi di mera fornitura, non si rende necessaria la predisposizione del DUVRI ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008; 15. di dare atto che il presente provvedimento soggetto ad ostensione obbligatoria nella sezione Amministrazione Trasparente del sito web dellEnte nonch alla pubblicazione sul BURM, in attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013 e al D.Lgs. 36/2023. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) ALLEGATI - Allegato 1_Riepilogo Ordine DPI 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 1 aprile 2025, 221 Decreto di indizione procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio di gestione delle aree a verde presso gli immobili in uso alla Giunta della Regione Marche - Importo a base di gara (IVA esclusa): 180.000,00 - Valore complessivo dellappalto (IVA esclusa): 220.800,00 - CIG B641A99E68 - Prontazione impegno di spesa IL DIRIGENTE omissis DECRETA di avviare, ai sensi dellarticolo 17 del D.lgs. n. 36/2023, una procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del per laffidamento del servizio di gestione delle aree a verde presso gli immobili in uso alla Giunta della Regione Marche CUI S80008630420202300152, per un periodo di 24 mesi - Importo a base di gara (IVA esclusa): 180.000,00 - Valore complessivo dellappalto (IVA esclusa): 220.800,00; di stabilire che laffidamento avverr mediante procedura aperta, ai sensi dellart. 71 del D.lgs. 36/2023, e nel rispetto della disciplina contenuta nei Libri I e II del Codice, per quanto applicabile, ed in particolare del Libro II - Parte I; di dare atto che la procedura sar aggiudicata con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dellart. 108, comma 2, del Codice, determinata da una commissione giudicatrice ed individuata sulla base del miglior rapporto qualit/prezzo; di dare atto che laffidamento di che trattasi stato inserito nel Programma Triennale degli acquisti di forniture e servizi 2025/2027 di competenza della Regione Marche, approvato, ai sensi dellarticolo 37 comma 6 del decreto legislativo n. 36/2023, con DGR n. 415 del 18 marzo 2024 e successive modifiche, con il seguente CUI: S80008630420202300152; di dare atto che, ai sensi dellart. 15 del Codice, si nomina Responsabile Unico del Progetto (RUP) la Dott.ssa Daniela Del Bello, dirigente del Settore Provveditorato e economato; di dare atto che la procedura viene espletata tramite la piattaforma telematica certificata GT- SUAM, attraverso la quale il RUP ha generato la gara G10201 e acquisito il CIG B641A99E68; di stabilire che la procedura viene avviata, altres, sulla base dei seguenti documenti amministrativi, che con il presente atto vengono formalmente approvati e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: A. Disciplinare di gara e relativi allegati: 1 Allegato 1 (dedicato al concorrente): Domanda di partecipazione + dichiarazioni integrative connesse; 2 Allegato 2: Avvalimento: Dichiarazioni integrative operatore economico ausiliario; 3 eDGUE-IT_request.pdf (versione PDF del file G10201_eDGUE-IT_request.xml - Documento di gara unico europeo); 4 Patto di integrit; 5 Elenco personale attualmente impiegato dal contraente uscente B. Capitolato C. Schema di offerta tecnica D. Schema di offerta economica E. Schema di contratto di dare atto che, ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023, non viene richiesta la garanzia provvisoria; di stabilire che il Responsabile della fase di esecuzione/Direttore dellEsecuzione (DEC) sar nominato, se ritenuto necessario, prima dellavvio dellesecuzione del servizio; di dare atto che per lappalto in oggetto non sono attive convenzioni CONSIP, ex art. 26, comma 1, Legge n. 488/1999, aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali, stato acquisito il Documento Unico di Valutazione dai Rischi di Interferenze (DUVRI); di dare atto che, ai sensi dellallegato I.3 al Codice, la presente procedura di appalto dovr concludersi entro 9 mesi dalla pubblicazione del bando; di stabilire, nel rispetto dellart. 71 del Codice, la seguente tempistica: termine perentorio per la presentazione delle offerte: 08/05/2025 ore 10.00; termine per richieste di chiarimenti: 28/04/2025; termine per risposta alle richieste di chiarimenti: 05/05/2025; di dare atto che tutti gli atti di gara saranno integralmente pubblicati, attraverso la piattaforma telematica GT-SUAM, sul profilo del committente della Stazione Appaltante https://appaltisuam.regione.marche.it; la pubblicit a livello nazionale garantita attraverso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici gestita da ANAC (di seguito anche BDNCP), senza oneri; di assumere la prenotazione di impegno di spesa, ai sensi degli artt. 10 co. 3 e 56 del D.Lgs 118/201, a carico del capitolo 2010510017 bilancio di previsione 2025/2027 per limporto di 269.376,00 (di cui imponibile 220.800,00 ed IVA 22% 48.576,00), secondo il seguente cronoprogramma e per esigibilit: anno 2025 prenotazione per 56.120,00 anno 2026 prenotazione per 134.688,00 anno 2027 prenotazione per 78.568,00; che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs.118/2011 e alla codifica siope; che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 Allegato 7 del D.Lgs.118/2011 la seguente: che al momento della stipulazione del contratto si provveder ad impegnare le somme a favore del beneficiario, riducendo di pari importo la prenotazione assunta con il presente decreto; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si d atto che sono state acquisite, nonch depositate agli atti di gara, le dichiarazioni di assenza di conflitto di interesse ai sensi dellart. 16 del D. Lgs. 36/2023 ovvero obbligo di astensione ai sensi dellart. 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, inerenti allinesistenza di cause ostative alla partecipazione alla presente procedura, da parte del Responsabile Unico del Progetto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) ALLEGATI A. Disciplinare di gara e relativi allegati B. Capitolato C. Schema di offerta tecnica D. Schema di offerta economica E. Schema di contratto. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica del 28 marzo 2025, n. 27 DGR n. 1269 del 09/08/2024 Criteri e modalit per la concessione di contributi a favoredei Comuni marchigiani per attivit di redazione, formazione e approvazione dei propristrumenti di pianificazione urbanistica generale ai sensi degli artt.14 e 15 della L.R. 19del 30 novembre 2023 (Norme della pianificazione per il governo del territorio). Modifica del decreto n. 72/UER del 18/09/2024. Proroga del termine per la rendicontazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare il punto 7. dellAllegato 1 al decreto n. 72/UER del 18/09/2024, prorogando il termine per la rendicontazione completa sul sistema informatico regionale SIGEF dal 15/11/2025 al 15/11/2027; 2. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. ai sensi dellart. 4 della L.R. 17/2003 ed integralmente, sul sito NormeMarche; 3. di trasmettere il presente provvedimento ai beneficiari; 4. di stabilire che il responsabile del procedimento il funzionario Lorenzo Pollastrelli. Si attesta che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000 di non trovarsi in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ed attesta linesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L.241/1990, degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. La dirigente Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 3 aprile 2025, n. 85 Contratto applicativo n. 1 discendente dallAccordo Quadro con unico operatore economico, relativo al servizio di copertura assicurativa per responsabilit civile professionale dei dipendenti pubblici incaricati dellattivit di verifica della progettazione di cui allart. 43 del D. Lgs. 36/2023. Copertura assicurativa verifica progettazione esecutiva lavori di adeguamento Ospedale SS. Carlo e Donnino di Pergola (PU) linee dintervento PR-FESR. Impegno di 33.445,16 bilancio 2025/2027, annualit AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 31 marzo 2025, n. 40 PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1. Bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano. Decereto 281/TTER del 19/12/2024 Approvazione degli importi ammessi a finanziamento. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto dei lavori effettuati dalla Commissione nominata con decreto n. 49 del 1 marzo 2024 del Settore territori interni, parchi e rete ecologica regionale per la valutazione delle domande di finanziamento pervenute in esito al bando approvato con il Decreto 38|TTER|01/02/2024 PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1. Approvazione del Bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano e prenotazione dellimpegno di spesa pari a complessivi 3.000.000,00 Euro, i cui esiti sono riportati nel sito regionale SIGEF, Sistema Integrato Gestione Fondi, nella sezione dedicata; 2) di approvare gli importi ammessi a finanziamento di cui allallegato A) al presente atto, che ne costituisce parte integrate e sostanziale, per le domande inserite nellelenco dei beneficiari approvato con Decreto del Dirigente del Settore Territori interni, parchi e rete ecologica regionale n. 281 del 19 dicembre 2024, ai sensi del suddetto bando; 3) di specificare che i benficiari dovranno comunicare laccettazione del contributo entro 10 giorni dalla ricezione del presente decreto, equivalendo la mancata comunicazione alla rinuncia al finanziamento, in accordo con le previsioni del 7.4 del bando; 4) di procedere alla effettiva concessione dei contributi con successivo atto, in base alla dotazione finanziaria, alle disponibilit esistenti sui relativi capitoli di spesa, e alla ricezione delle comunicazioni di accettazione di cui al punto precedente; 5) di prendere atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; 6) di inviare ai beneficiari / capofila delegati in elenco copia del presente atto; 7) di pubblicare il presente atto sui siti www.norme.marche.it, www.regione.marche.it (sezione Amministrazione trasparente), www.europa.marche.it e per estratto sul BURM ai sensi dellart. 4 della L.R. n. 17/2003; Attesta, ai sensi dellart. 47 del DPR 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non ci si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990, degli art. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente ad interim (Nardo Goffi) ALLEGATI Allegato A PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1 - IMPORTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 1 aprile 2025, n. 110 POR FESR Marche 2014-2020 POC 2014-2020 DGR 2038/2024 Universit Politecnica delle Marche - Intervento Polo Universitario Trifogli Montedago - Modifica DDS 83/FRC del 10/03/2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 marzo 2025, n. 66 D.lgs. n. 36/2023 Affidamento diretto fornitura servizio di coffee break per il workshop Le filiere del legno nelle Marche: potenzialit e ostacoli che si terra ad Ancona il 1 aprile 2025 - progetto Life Co2rK (Project 101114049). Impegno di spesa sul capitolo 2090910157 Bilancio 2025/2027 Annualit 2025, 280,00 (IVA esclusa) - CUP B39B23002120008 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 67 L. 241/90 - D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. 173/2016 L. 179/2002, art. 21 OCDPC 922/2022. Ripascimento del litorale di Falconara marittima (AN) in localit Villanova mediante lutilizzo di materiali litoidi rimossi dal demanio idrico e marittimo per interventi diretti a eliminare situazioni di pericolo e per il ripristino dellofficiosit del fiume Misa nel comune di Senigallia Primo stralcio. Proponente: Comune di Falconara Marittima (AN). Rilascio autorizzazione con prescrizioni IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, adottando la determinazione conclusiva della conferenza di servizi decisoria, simultanea e sincrona, ex art. 14bis, c.7 e 14ter e ss. L. 241/90, assunta allunanimit nella riunione del 25 marzo 2025 e inviata a tutti i componenti della medesima conferenza con nostra nota n. 360899/VAAM/P del 25.03.2025, il ripascimento di cui al progetto denominato Ripascimento del litorale di Falconara marittima (AN) in localit Villanova mediante lutilizzo di materiali litoidi rimossi dal demanio idrico e marittimo per interventi diretti a eliminare situazioni di pericolo e per il ripristino dellofficiosit del fiume Misa nel comune di Senigallia Primo stralcio proposto dal Comune di Falconara Marittima; DI DARE ATTO che il progetto Ripascimento del litorale di Falconara marittima (AN) in localit Villanova mediante lutilizzo di materiali litoidi rimossi dal demanio idrico e marittimo per interventi diretti a eliminare situazioni di pericolo e per il ripristino dellofficiosit del fiume Misa nel comune di Senigallia Primo stralcio proposto dal Comune di Falconara Marittima stato preventivamente sottoposto a verifica di assoggettabilit a VIA conclusasi con Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali (DDS VAAM) n. 151 del 1 agosto 2024 che ne ha disposto lesclusione dalla successiva VIA nel rispetto delle condizioni ambientali puntualmente elencate nel suo allegato A; DI RAPPRESENTARE che il ripascimento potr essere eseguito: solo mediante limpiego dei materiali depositati presso il sito di stoccaggio provvisorio ex art. 5, comma 3, OCDPC 922/2002 di Ostra risultato di classe A, ai sensi e per gli effetti del DM 173/2016, per complessivi 5.600 mc nel pieno rispetto delle prescrizioni di cui allAllegato 1 parte integrante e sostanziale al presente decreto, allegato che integra e in parte sostituisce lallegato A al Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali n. 151 del 1 agosto 2024 recante OCDPC 922/2022, artt. 5 e 6 - D.lgs. n. 152/06, art. 19 - L.r. n. 11/2019, art. 4 DM 173/2016. Verifica di assoggettabilit a VIA. Progetto: Ripascimento del litorale di Falconara Marittima (AN) in localit Villanova mediante lutilizzo di materiali litoidi rimossi dal demanio idrico e marittimo per interventi diretti ad eliminare situazioni di pericolo e per il ripristino dellofficiosit del Fiume Misa nel Comune di Senigallia Primo stralcio. Proponente: Comune di Falconara Marittima V01025_Falconara. Esclusione dalla VIA con condizioni ambientali. DI RAPPRESENTARE che le prescrizioni di cui allAllegato 1 al presente decreto sono a tutti gli effetti condizioni ambientali a cui si applicano gli articoli 28 e 29 del d.lgs. 152/06 oltre che lart. 8 del DM 173/2016 DI RAPPRESENTARE che la validit di tale provvedimento di trentasei mesi dalla data di repertoriazione DI RAPPRESENTARE, altres: ai sensi dellart. 7, comma 1, del DM 173/2016 che la presente autorizzazione pu essere in qualsiasi momento modificata, sospesa o revocata dallautorit competente, con motivato provvedimento, nel caso in cui il titolare non osservi le prescrizioni di cui allAllegato 1 o in tutti i casi in cui non risulti garantita la compatibilit delle operazioni effettuate con la salvaguardia dellambiente marino, delle coste e di qualsiasi altro uso legittimo del mare; ai sensi dellart. 7, comma 2, del DM 173/2016 che qualora si verifichino situazioni di emergenza nellarea di prelievo o di immersione, o fenomeni di inquinamento che modifichino le caratteristiche dei materiali oggetto della autorizzazione, il Capo del compartimento marittimo competente pu procedere, con provvedimento motivato, allimmediata sospensione di tutte o di parte delle attivit oggetto dellautorizzazione anche a tempo indeterminato, fermo restando lobbligo di darne immediata comunicazione allautorit competente per leventuale adozione dei provvedimenti conseguenti. DI RAPPRESENTARE, ai sensi e per gli effetti dellart. 28, comma 7bis, del d.lgs. 152/06 che resta ferma lesigenza entro i termini di validit del provvedimento di verifica di assoggettabilit a VIA di cui al DDS VAAM n. 151/2024 di trasmettere a questa autorit competente la documentazione riguardante il collaudo delle opere o la certificazione di regolare esecuzione delle stesse, comprensiva di specifiche indicazioni circa la conformit delle opere rispetto al progetto e alle relative condizioni ambientali e prescrizioni di cui allall. 1 al presente decreto DI INVIARE copia del presente decreto al Comune di Falconara Marittima, alla Provincia di Ancona, alla Capitaneria di Porto di Ancona, allARPAM Area Vasta Nord - Servizio Territoriale di Ancona, allAST Ancona Dipartimento di Prevenzione, al Vice Commissario delegato eventi meteorologici settembre 2022, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro-Urbino, al gestore del Servizio Idrico Integrato Viva Servizi spa, allAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, al Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, alla Direzione Attivit Produttive e Imprese, alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche, al Settore Genio Civile Marche Nord e al Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, cave e miniere della Regione Marche DI PUBBLICARE copia per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche telematico e copia in forma integrale su www.norme.marche.it , sezione Decreti delle Strutture della Giunta e sul nostro sito web istituzionale allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Valutazioni-e-Autorizzazioni-Ambientali/Autorizzazioni-mare#20322_Ricerca-Procedimenti (codice pratica M00234) DI RAPPRESENTARE, infine, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa altre entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n.1199/1971 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI ALLEGATO 1 - PRESCRIZIONI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 68 Affidamento diretto fornitura servizio di coffee break per il workshop Le filiere del legno nelle Marche: potenzialit e ostacoli che si terra ad Ancona il 1 aprile 2025 - progetto Life Co2rK (Project 101114049). 280,00 (IVA Inclusa), Capitolo 2090910157 CUP B39B23002120008. Aggiudicazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 69 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 333359 del 19/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Acustica Forense, presentato dalla Societ ETrain srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 70 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 350388 del 24/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Il livello differenziale di immissione, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 71 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 351351 del 24/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Criticit nelle misure di rumore ambientale: interpretazione delle norme, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 72 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 355421 del 25/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Aspetti legislativi, normativi e giurisprudenza. Metodi di calcolo. Esempli applicativi, presentato dallOrdine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 73 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 356901 del 25/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale La valutazione e la misura del rumore in ambiente esterno: la valutazione di impatto e di clima acustico, presentato dallOrdine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 74 DGR 1514/2022 - Accordo di programma tra REGIONE MARCHE e MASE (prot. UCDM.ACCORDI E INTESE.R.0000001 del 16.01.2023) per ladozione di misure per il miglioramento della qualit dellaria nella Regione Marche - ACCERTAMENTO ENTRATE - BILANCIO 2025-2027 Importo 500.000,00 annualit 2025 - Capitolo n. 1402010469. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 marzo 2025, n. 75 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29-decies, comma 9 lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 aprile 2025, n. 77 L.241.90, art. 10-bis. D.lgs. 152/06 art. 109 Progetto: Progetto di ripopolamento e incremento della biodiversit marina mediante collocazione di elementi artificiali per tutelare e potenziare la fauna e la flora marina nello specchio d'acqua antistante il territorio comunale Proponente: Comune di Grottammare (AP). Rilascio dellautorizzazione allimmersione deliberata in mare di inerti, materiali geologici inorganici e manufatti al solo fine di utilizzo. Archiviazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI ARCHIVIARE, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, il procedimento per il rilascio dellautorizzazione allimmersione deliberata in mare di inerti, materiali geologici inorganici e manufatti al solo fine di utilizzo ai sensi dellart. 109, comma 1, lettera b) dellart. 109 del d.lgs. 152/06 di cui al progetto denominato Progetto di ripopolamento e incremento della biodiversit marina mediante collocazione di elementi artificiali per tutelare e potenziare la fauna e la flora marina nello specchio d'acqua antistante il territorio comunale proposto dal Comune di Grottammare (AP); DI DARE ATTO che con nostra nota prot. n. 327319/VAAM/P del 18.03.2025 stata inviata al Comune di Grottammare, ai sensi dellart. 10-bis della L. 241/90, la comunicazione dei motivi ostativi di accoglimento dellistanza e che entro il termine di dieci giorni dal ricevimento della predetta comunicazione il Comune di Grottammare non ha depositato alcuna osservazione DI INVIARE copia del presente provvedimento al Comune di Grottammare, alla Provincia di Ascoli Piceno, alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, allARPAM Area Vasta Sud Servizio territoriale di Ascoli Piceno, allAzienda Sanitaria Territoriale Ascoli Piceno Dipartimento di Prevenzione, al Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, alla Direzione Attivit Produttive e Imprese e alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche di questa Regione Marche DI PUBBLICARE copia del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche e in forma integrale su www.norme.marche.it nella sezione Decreti delle Strutture di Giunta e sul nostro sito web istituzionale allindirizzo https://www.regione.marche.it/RegioneUtile/Ambiente/Valutazioni-e-Autorizzazioni-Ambientali/Autorizzazioni-mare#20322_RicercaProcedimenti (codice pratica M00232). DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa altre entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n.1199/1971 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 225 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516304. Rinnovo (5^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di Pergola. Bacino: Fiume Cesano. Ditta: CARDINI VALENTINA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellarticolo 56 del R.D. 1775/1933 e dellarticolo 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (5^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua per uso irriguo alla sig.ra CARDINI VALENTINA (C.F. CRDVNT74S41I461T), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Cesano, in Comune di Pergola, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 80 Mappale 647, nella misura di moduli 0,005, corrispondenti a una portata massima istantanea di 0,5 l/s e per un volume annuo non superiore a 216 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 ottobre 2025, a giorni alterni numerici dispari, con divieto di prelievo nella fascia oraria 11:00-17:00 al fine di evitare perdite eccessive per evapotraspirazione. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 80 Mappale 647 del Comune di Pergola, per complessivi 600 mq, coltivato ad orto ad uso familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, c. 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/26, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del controlo del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 226 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovo del Decreto n. 702 del 06/10/2022, intervento di sistemazione della sponda destra del Fiume Esino in localit Planina del Comune di Monte Roberto, mediante movimentazione del materiale inerte in alveo e la realizzazione di una berma in scogli al piede.Richiedente: Hidroel S.r.l.; Marche Invest S.r.l. e Acemat S.r.l. Autorizzazione Rep. n 3131/esi. (Rif. Aut. Rep. 2760/esi). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 227 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Movimentazione del materiale inerte e rimozione del materiale vegetale trasportato dalle piene, in corripondenza del mappale 68 del foglio 91 di Cagli, localit Candiracci.Richiedente: Santini Lucio (c.f. SNTLCU37A21B352G).Autorizzazione Rep. n. 3132/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 marzo 2025, n. 228 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Torrente Cesola tramite n.1 pozzo sito in Comune di Cupramontana D.R. 1928. Ditta: Brunori Silvana residente in Via dello Stadio, 4 del Comune di Falconara M.ma (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Brunori Silvana (C.F. BRNSVN55S60D211U), residente in Via dello Stadio, 4, del Comune di Falconara (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 14 Mappale 334 del Comune di Cupramontana in localit S. Michele a partire dalla data del 01/12/2024 (data di scadenza della concessione originaria) da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 302,44 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 897/1928 del 01/12/2009, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.766 del 01/12/2009 rilasciati dalla Provincia di Ancona III DIPARTIMENTO-GOVERNO DEL TERRITORIO I Settore-Tutela e valorizzazione dellambiente Area acque pubbliche e sistemazioni idrauliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dal 01/12/2024 data di scadenza della concessione. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,07 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Torrente Cesola tramite n.1 pozzo, gi assentita alla Sig.ra Brunori Silvana. 5) DI PRECISARE che nella determina rilasciata dalla Provincia di Ancona III DIPARTIMENTO-GOVERNO DEL TERRITORIO I Settore-Tutela e valorizzazione dellambiente Area acque pubbliche e sistemzioni idrauliche n.766 del 01/12/2009 e nel rispettivo disciplinare n.897/1928 per mero errore era stato indicato che il pozzo ricadeva nel Comune di Falconara M.ma anzich nel Comune di Cupramontana. 6) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 7) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 8) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) DI rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Brunori Silvana e al Comune di Cupramontana. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 229 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di ristrutturazione con adeguamento sismico su edificio da destinare a centro servizi turistici (edificio polifunzionale), ubicato nel capoluogo (Foglio n. 6 particelle 2093 755 757 610), Comune di Monte Grimano Terme. Istanza presentata dallAmministrazione Comunale di Monte Grimano Terme. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 230 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 COMUNE DI MONTEGRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per le opere di adeguamento sismico di fabbricato di civile abitazione e rifacimento muro di contenimento, sito in localit Bivio Savignano n. 4 (Foglio n 20 Particella n 582), Comune di Montegrimano Terme. Istanza presentata dalla Ditta Diotalevi Milva, Diotalevi Cinzia e ParlantiElisa, al suddetto Comune di Montegrimano Terme. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 231 D.lgs. 118/2011 art. 53 - Accertamento somme relative al fondo per funzioni tecniche di cui allart. 113 comma 3 del D.Lgs . n. 50/2016, nellambito della realizzazione di interventi finanziati dal Soggetto Attuatore degli interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico. Bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 232 ARTT 8-9-10 del R.D. 3267/1923 D.G.R. Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. BERTUCCIOLI GABRIELEAutorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco dalto fusto in loc. Coldazzo fraz. Montefabbri (Fgl. 20 Sez. Colbordolo part. 54 ha 1.90.00 circa), Comune di Vallefoglia. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 233 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo da alluvione valliva del Fiume Misa, tramite captazione da n. 2 pozzi ubicati allinterno dellarea distinta al catasto, al Foglio 1 Mappale 256 del Comune di Ostra (AN) localit Ghiretto - S.da P.le n. 12 Corinaldese - RC HOLDING SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (p.i. 02723850422) - Sede Legale in Via Bruno Buozzi 56/B, Comune di Fabriano (AN). DR 2244 - Istanza SIAR DAP 512944 (gi oggetto di denuncia ai sensi del D.Lgs. 12/07/1993 n. 275) - Fascicolo: 420.60.90/2024/GCMN/2313. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI APPROVARE il disciplinare registrato in data 11/03/2025 al n. 102 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione per la derivazione dacqua ad uso irriguo agricolo, tramite captazione da n. 2 pozzi ubicati nel Comune di Ostra (AN), localit Ghiretto - S.da P.le n. 12 Corinaldese, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; 2. DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta RC HOLDING SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (p.i. 02723850422) con Sede Legale in Via Bruno Buozzi 56/B del Comune di Fabriano (AN), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo da alluvione valliva del Fiume Misa, tramite captazione da n. 2 pozzi ubicati allinterno dellarea distinta al catasto, al Foglio 1 Mappale 256 del Comune di Ostra (AN) localit Ghiretto - S.da P.le n. 12 Corinaldese (gi oggetto di denuncia ai sensi del D.Lgs. 12/07/1993 n. 275), per una portata fissata in misura non superiore a 2,0 l/s (garantita dalluso alternato delle due pompe) e un volume annuo massimo di mc 5.184, ad uso irriguo agricolo, per una superficie complessiva irrigabile di Ha 06.55.85, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e a condizione che venga rispettata la seguente prescrizione: lutilizzo delle 2 captazioni dovr avvenire in modo alternato (mai in contemporanea) al fine di garantire il rispetto della portata massima concessa, pari a 2,0 l/s; 3. DI DARE ATTO che, a seguito delle verifiche eseguite sulla base degli schemi e tabelle trasmessi con nota 1318282|04/11/2019 della ex P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa (ora Direzione Ambiente e Risorse Idriche), come aggiornati con nota n. 224866|25/02/2022 della Direzione Ambiente e Risorse Idriche, per le valutazioni da effettuarsi ai sensi della Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale dellAppenino Centrale, la derivazione risulta compatibile con gli obiettivi di qualit ambientale definiti dal Piano di Gestione del Distretto idrografico dellAppennino Centrale; 4. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare; 5. DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 44,00 (quarantaquattro/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente a decorrere dalla data del presente atto, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; 6. DI STABILIRE che il concessionario tenuto allosservanza delle variazioni del canone annuo che dovessero verificarsi in virt di provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche delle caratteristiche della concessione medesima, accordate dallAmministrazione competente; 7. DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; 8. DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; 9. DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 10. DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 11. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; 12. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 13. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 14. DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata alla ditta RC HOLDING SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (p.i. 02723850422) con Sede Legale in Via Bruno Buozzi 56/B del Comune di Fabriano (AN); 15. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI - Disciplinare registrato in data 11/03/2025 al n. 102 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche; - Autocertificazione relativa a n. 3 marche da bollo dellimporto di 16,00 da apporre sul disciplinare. - Dichiarazione possesso e conservazione marca da bollo dellimporto di 16,00 da apporre sul decreto. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 234 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Osimo, localit Passatempo, realizzazione di una gabbionata a protezione della sponda in destra idraulica del Torrente Fiumicello, nellambito degli interventi di straordinaria manutenzione del ponte al km14+240 della SR361 Septempedana.Richiedente: Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Settore Infrastrutture e Viabilit. Autorizzazione Rep. n. 3133/mus ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 marzo 2025, n. 235 ART. 7 R.D. 3267/1923 - UNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per progetto di ristrutturazione edilizia dell'immobile denominato "Casa del Pastore" in loc. Demanio Forestale Regionale del Monte Carpegna (fgl. 3 part. 8), Comune di Carpegna. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 236 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Torrente Arzilla in Comune di Pesaro - localit Monteciccardo - via Petricci. Ditta: NOBILI ALBERTO. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (3^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua ad uso irriguo alla Ditta NOBILI ALBERTO (C.F. NBLLRT59E17G479Z), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) La presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del T. Arzilla, in Comune di Pesaro - loc. Monteciccardo - via Petricci, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 17 Mappale 104, con una portata massima istantanea di 0,2 l/s e per un volume annuo non superiore a 30 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 ottobre 2025, a giorni alterni numerici pari, con divieto di prelievo nella fascia oraria 11:00-17:00. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare il terreno distinto al C.T. al Foglio 17 Mappale 92 del Comune di Pesaro - loc. Monteciccardo - via Petricci, per complessivi 90 mq coltivati ad orto familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2025 dovr essere comunicato a questo Settore entro il 31 marzo 2026. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione di misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame non soggetto al rispetto della verifica del DMV - Deflusso Minimo Vitale, in virt di quanto disposto dallart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della L. 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 237 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1335/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Candelara. Ditta: CECCHINI BARBARA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 10 Mappale 18 del Comune di Pesaro - loc. Candelara, utilizzato dalla sig.ra CECCHINI BARBARA (C.F. CCCBBR62D50G479Z) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 655 del 17/02/2009. 3) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 4) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 5) Di inviare copia del presente Decreto aIla sig.ra CECCHINI BARBARA. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 aprile 2025, n. 238 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Variazione duso della concessione vigente sullarea di mq 1423 lungo il fiume Conca nel comune di Mercatino Conca (foglio 1 mapp 941, 942, 937, 939). Ditta: SILVA di RICCI IRENE & C. s.n.c. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE la variazione della concessione vigente di cui al Decreto Dirigenziale n. 258 del 09.07.2020 e scadenza il 08.07.2026 rilasciata alla ditta SILVA di Ricci Irene & C. s.n.c. P.IVA 00288600414 con sede legale in Mercatino Conca (PU) via Lungo Conca 1, consistente in: a) Integrazione delle possibilit di utilizzo dellarea (attualmente solo piazzale di manovra mezzi), con: 1. Detenzione temporanea di cassoni per il carico e scarico delle merci; 2. Detenzione temporanea dei cumuli di materiale lavorato e non prima delluscita dallimpianto; 3. Realizzazione di pavimentazione in cemento sulla superficie di 1053 mq. 4. Realizzazione di tettoia montata su 4 pali di metallo su plinto in cemento e con copertura mobile con teli in PVC 2. DI CONFERMARE lattuale scadenza della concessione n. 258 del 09.07.2020 ovvero il 08.07.2026 3. DI RILASCIARE lAutorizzazione idraulica per le modifiche duso richieste e sopra specificate sulla base del parere idraulico n 1290/CO ID: 36718207 del 20.03.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 4. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri a cui dovr attenersi il concessionario; 5. DI CONFERMARE il nulla osta idraulico n. 933/CO del 20.05.2020 e n. 1290/CO del 20.03.2025 per i quali gli usi prospettati rientrano tra quelli consentiti dalle norme del Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico, nel rispetto delle prescrizioni in essa riportate al punto 4.2 dellart.9; 6. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 7. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 8. DI CONFERMARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 674,00 (seicentosettantaquattro/00); 9. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 10. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Mercatino Conca; 11. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 12. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 13. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 239 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Piermattei Giorgio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Piermattei Giorgio (P.IVA/C.F. PRMGRG65L13I461J), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 240 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bagnoli Adriano IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Bagnoli Adriano (P.IVA/C.F. BGNDRN51E28D007L), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 241 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Raddoppio della tratta ferroviaria Genga -Serra San Quirico sulla linea Orte-Falconara, formazione delle opere propedeutiche alla realizzazione dellintervento e necessarie al raggiungimento delle aree di cantiere, lungo il Fiume Esino.Richiedente: Frasassi S.c. a r.l.(C.F. e P.IVA 17483241000) Autorizzazione Rep. n. 3136/esi. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 242 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBANIANulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per manutenzione straordinaria sistema di raccolta delle acque piovane a servizio del condominio denominato "Ca' Ranocchio" n. 16 in loc. Santa Maria in Triaria (fgl.25 part. 368), Comune di Urbania. Istanza presentata dalla ditta FERRI FRANCESCO per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Urbania AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 243 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per l'occupazione di un'area demaniale di mq 63 ad uso opere accessorie alla derivazione, lungo il fiume Foglia in localita Osteria nuova, nel comune di Montelabbate (foglio 8 ant. mapp. 627) Ditta: Frantoio Valle Foglia Srl IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta FRANTOIO VALLE FOGLIA S.r.l (P.IVA 00110860418) con sede in via Lunga n. 27, 61025 MONTELABBATE (PU)PU) a. la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 63 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit Osteria Nuova nel Comune di Montelabbate ad uso OPERE ACCESSORIE ALLA DERIVAZIONE, identificata catastalmente al Foglio 8 ant. mapp 627 del predetto Comune, per la durata di anni tredici (13) fino al 20.12.2038; b. il Nullaosta idraulico n 1292/FO del 28.03. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale richiesta interna alle sponde del corso dacqua e come tale soggetta alla variabilit del livello delle acque del fiume; inoltre le aree contermini risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02- 0006 e rischio esondazione medio R2; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (euro centoventicinque/00). 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Montelabbate; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 244 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1238/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Case Bruciate. Ditta: LUZIETTI THOMAS IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 11 Mappale 229 del Comune di Pesaro - loc. Case Bruciate, utilizzato dal sig. LUZIETTI THOMAS (C.F.LZTTMS74T27G479N) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 305 del 18/07/2005. 3) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 4) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 5) Di inviare copia del presente Decreto aI sig. LUZIETTI THOMAS. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 245 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR DAP 517696. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di San Lorenzo in Campo. Ditta: ROSSI MERCANTI PATRIZIA. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellarticolo 56 del R.D. 1775/1933 e dellarticolo 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (4^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua ad uso irriguo alla Ditta ROSSI MERCANTI PATRIZIA (P.IVA 02175340419), con sede legale a San Lorenzo in Campo (PU), in via San Vito sul Cesano n. 52/A, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) La presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Cesano, in Comune di San Lorenzo in Campo, allaltezza del terreno catastalmente distinto al Foglio 29, Mappale 12, nella misura di moduli 0,02, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 2,0 l/s e per un volume annuo non superiore a 1.500 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 ottobre 2025, con divieto di prelievo nella fascia oraria 11:00-17:00 al fine di evitare perdite eccessive per evapotraspirazione. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare i terreni distinti al C.T. al Foglio 26 Mappale 423 del Comune di San Lorenzo in Campo, per complessivi 15.000 mq, coltivati ad ortaggi. e) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione di misuratori dei volumi idrici prelevati. f) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2024 dovr essere comunicato a questo Settore entro il 31 marzo 2025. g) Il prelievo in esame non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale in virt di quanto disposto dallart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del PTA. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 aprile 2025, n. 246 R.D. 25 luglio 1904, n. 523. R.D. 14 agosto 1920, n. 1285. R.D. 11.12 1933 n. 1775, T.U. L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e ss. mm. e ii. Concessione unica pluriennale di acqua pubblica relativa a piccole derivazioni per uso idropotabile ricadenti nel territorio dei comuni della provincia di Ancona appartenenti al Sistema Idrico Integrato - modifica della concessione unica per dismissione di 19 punti di captazione e la dismissione parziale di un ulteriore punto di captazione. Ditta VIVA Servizi S.p.a. Via del Commercio, 29 - 60127 ANCONA Fascicolo 420.60.90/2022/GCMN/1822 Istanza SIAR n. 513423. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ACCOGLIERE in ottemperanza allart. 14 del disciplinare approvato con D.D. 10/12/2014 n. 371 della Provincia di Ancona - Settore VII Tutela e Valorizzazione dellAmbiente - Area Acque Pubbliche e Sistemazioni Idrauliche, la richiesta di dismissione presentata dalla Societ VIVA Servizi S.p.A. di 19 punti di captazione e la dismissione parziale di un ulteriore punto di captazione, facenti parte della concessione unica pluriennale di acque pubbliche ad uso potabile appartenenti al Sistema Idrico Integrato come di seguito identificati: - derivazione A-114 Campo pozzi Brugnetto di Ripe sito a Senigallia inserito nella DR 5004 Derivazione Campo pozzi Brugnetto; - derivazione A-210 Pozzi Santa Maria siti a Cupramontana inseriti nella DR 5012 Derivazione Pozzi S.Maria; - derivazione A-242 Sorgente Rocchetta per Montecarotto sita a Genga inserita nella DR 5016 Derivazione Rocchetta per Montecarotto; - derivazione A-249 Pozzo Ponte della Pietra sito ad Arcevia inserito nella DR 5017 Derivazione Arcevia/Barbara/Ostra Vetere/Ostra; - derivazione A-269_s Sorgente Montefortino sita ad Arcevia inserita nella DR 5017 Derivazione Arcevia/Barbara/Ostra Vetere/Ostra; - derivazione A-280 Pozzo Aia Piana sito ad Arcevia inserito nella DR 5017 Derivazione Arcevia/Barbara/Ostra Vetere/Ostra; - derivazione A-287_a Sorgente Casale sita ad Arcevia inserita nella DR 5018 Derivazione Arcevia ovest; - derivazione A-287_b Sorgente Costa sita ad Arcevia inserita nella DR 5018 Derivazione Arcevia ovest; - derivazione A-316_a Sorgente Acquabona monte sita ad Arcevia inserita nella DR 5018 Derivazione Arcevia ovest; - derivazione A-316_b Sorgente Acquabona valle sita ad Arcevia inserita nella DR 5018 Derivazione Arcevia ovest; - derivazione A-344 Sorgenti Veldolmo site a Sassoferrato inserite nella DR 5022 Derivazione Valdolmo; - derivazione A-395 Sorgente Casa Montanara sita a Genga inserita nella DR 5030 Derivazione ovest Genga; - derivazione A-404 Sorgente San Donnino per San Donnino sita a Genga inserita nella DR 5031 Derivazione San Donnino; - derivazione A-419 Sorgente SantUbaldo sita a Genga inserita nella DR 5034 Derivazione SantUbaldo; - derivazione A-487 Sorgente Case Meloni sita a Fabriano inserita nella DR 5041 Derivazione Case Meloni; - derivazione A-488 Sorgente Rocchetta Alta sita a Fabriano inserita nella DR 5042 Derivazione Rocchetta Alta; - derivazione A-246 Sorgente Torre sita a Fabriano inserita nella DR 5044 Derivazione nord- ovest Fabriano; - derivazione A-527 Sorgente Cupo per Melano sita a Fabriano inserita nella DR 5044 Derivazione nord-ovest Fabriano; - derivazione A-571 Sorgente La Capretta sita a Fabriano inserita nella DR 5056 Derivazione Fabriano sud; - Dismissione parziale della derivazione A368_s2 Sorgente San Felice alta sita a Sassoferrato inserita nella DR 5026 Derivazione San Felice. (Rimane in concessione solo la sorgente San Felice bassa (A-368_s1) con l/s 3 anzich l/s 14. ) 2) DI PRENDERE ATTO della modifica del codice/denominazione delle sotto elencate derivazioni: - Campo pozzi Casine sito ad Ostra inserito nella DR 5007 Derivazione Campo pozzi Casine: variazione del codice da A-146 a A-149; - A-218/a: Campo pozzi Montironi sito a Mergo inserito nella DR 5013 Derivazione Serra San Quirico: in origine erroneamente indicato come un solo pozzo Montironi, invece comprendeva n.2 pozzi. Rimane invariata la Q in concessione di 4 l/s; - Sorgenti Perticano Alta e Bassa inserite nella DR 5021: modificato il codice da A-364 a A- 364_s; - Sorgente Mandole inserite nella DR 5029: modificato il codice da A-278 a A-378; - Campo pozzi Catozzi inseriti nella DR 5030: modificato il codice da A-339 a A-399. 3) DI APPROVARE, ai sensi dellart. 14 del citato disciplinare approvato con D.D. 10/12/2014 n. 371 della Provincia di Ancona, gli allegati A, B e C aggiornati, che si allegano al presente atto quale parte integrante e sostanziale, contenenti esplicita indicazione delle variazioni (dismissione di dicianove punti di captazione pi dismissione parziale di un punto di captazione), presentati dalla Societ VIVA Servizi S.p.A. con istanza n. SIAR DAP 513423. 4) DI VINCOLARE la Ditta allosservanza degli obblighi e delle condizioni di cui al disciplinare approvato con D.D. 10/12/2014 n. 371 della Provincia di Ancona, allora competente in materia, regolante la concessione unica pluriennale di acqua pubblica relativa a piccole derivazioni per uso idropotabile ricadenti nel territorio dei comuni della provincia di Ancona appartenenti al Sistema Idrico Integrato, come integrato con i nuovi allegati aggiornati A, B e C, per una durata di anni quindici decorrenti dalla data di emissione del provvedimento e quindi con scadenza il 09/12/2029. 5) DI PRECISARE che, per effetto dellaggiornamento, il quantitativo massimo concesso, espresso in l/s, indicato nellallegato A, che esso riferito alle captazioni come localizzate nellallegato B e che ogni captazione risulta dotata di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate e dei volumi dacqua, opportunamente tarato e sigillato e identificato da una matricola, come da allegato C. 6) DI PRECISARE che, in ottemperanza allart. 15 del disciplinare approvato con D.D. 10/12/2014 n. 371 della Provincia di Ancona - Settore VII Tutela e Valorizzazione dellAmbiente Area Acque Pubbliche e Sistemazioni Idrauliche, il canone complessivo annuale stato adeguato in base alla variazione della consistenza delle derivazioni, come risultato dalla ricognizione puntuale delle nuove derivazioni e di quelle dismesse, comunicate dalla Societ VIVA Servizi S.p.A. con istanza di variazione n. SIAR DAP 513423. 7) DI PRECISARE che, per quanto sopra, a far data dallanno 2025 il nuovo canone ammonta ad 40.146,00. 8) DI DARE ATTO che, ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche, la Ditta concessionaria ha lobbligo di corrispondere anticipatamente il canone annuo di 40.146,00 entro il 31 marzo di ogni anno, effettuando il pagamento tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, anche se non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione, salvo i casi di decadenza, rinuncia o revoca. 9) DI PRECISARE che, il valore del canone espresso sulla piattaforma SIAR DAP non rappresentativo in quanto il canone calcolato per campo pozzi e non come somma totale dei l/s concessi sulla base degli elaborati allegati A, B e C; 10) DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart.67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria ha lobbligo di comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno della piattaforma Regionale SIAR DAP, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati, relativi al prelievo dellanno precedente. 11) DI DARE ATTO che facolt dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933. 12) DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 13) DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 14) CHE fatto obbligo ai comuni di Senigallia, Cupramontana, Genga, Arcevia e Sassoferrato, proprietari delle opere di derivazione dismesse, di presentare istanza di rinuncia ognuno dei punti di captazione di propria competenza, con allegata relazione tecnica ove si dichiara che lacqua non viene prelevata, che il manufatto in sicurezza e che sono stati rimossi eventuali impianti di sollevamento e distribuzione; 15) DI STABILIRE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 16) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 17) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 18) DI NOTIFICARE il presente decreto, a mezzo posta elettronica certificata, alla Ditta VIVA Servizi S.p.a. Via del Commercio, 29 - 60127 ANCONA, allAATO 2 e ai comuni di Senigallia, Cupramontana, Genga, Arcevia e Sassoferrato. 19) DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 20) DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI Allegato A, Allegato B e Allegato C. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 247 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione idraulica ad uso immissione e convogliamento di acque bianche e reflue nel torrente Conca nel comune di Mercatino Conca (f. 1 mapp 937). Ditta: Eredi Covi Renzo di Ricci Irene & C s.n.c. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta EREDI COVI RENZO di Ricci Irene & C. (P.IVA 02592900415) con sede legale in Mercatino Conca (PU) via Lungo Conca 1 a. la concessione, di cui allart. 30 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 50 appartenente al Demanio Idrico lungo il Torrente Conca nel Comune di Mercatino Conca identificata catastalmente al Foglio 1 mapp 937 del predetto Comune ad uso IMMISSIONE E CONVOGLIAMENTO DI ACQUE BIANCHE E REFLUE, per la durata di anni quindici (15); b. il Nullaosta idraulico n 1290/CO del 20.03. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che porzione del mappale interessato dallo scarico compresa dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra le aree ad alta vulnerabilit idrologica di cui allart. 9 delle Norme di Piano e larea dinteresse risulta esterna alla fascia con probabilit di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 200 anni, mentre resta compresa nella fascia inondabile per le piene aventi un TR pari a 500 anni; tuttavia gli usi prospettati rientrano tra quelli consentiti dalla sopra citata norma nel rispetto delle prescrizioni in essa riportate al punto 4.2 dellart. 9; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (centoventicinque/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Mercatino Conca; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 248 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Manutenzione straordinaria della passerella ciclo-pedonale sul Fosso degli Uscenti in localit Zona Peep Bellocchi, in Comune di Fano.Richiedente: Amministrazione Comunale Autorizzazione Rep. n. 3137/me AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 249 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiorani Luigi IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Fiorani Luigi (P.IVA/C.F. FRNGU39M02D965W), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 250 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Balducci Pietro IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Balducci Pietro (P.IVA/C.F. BLDPTR44C21I461D), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled -Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 251 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Montanari Marisa IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Montanari Marisa (P.IVA/C.F. MNTMRS48D55D965M), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 252 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Colabeton S.p.A. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Colabeton S.p.A. (P.IVA/C.F. 00482420544), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 253 Rinnovo della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Misa, con cambio duso da irriguo a pesca sportiva (alimentazione laghetto), tramite n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ostra Vetere (AN) localit Pancando su area distinta al C.T. Foglio 17, mappale 127 del Comune di Ostra Vetere (AN) - PIERSANTI TOMMASO DR 1401 - Istanza SIAR DAP 512943 (ex 512719) - Fascicolo: 420.60.90/2024/GCMN/2246. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare registrato in data 10/03/2025 al n. 101 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione per la derivazione dacqua pubblica dal subalveo del Fiume Misa, ad uso pesca sportiva (alimentazione laghetto), tramite n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ostra Vetere (AN) localit Pancando, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, al sig. PIERSANTI TOMMASO residente in VIA TRIONFI HONORATI n. 15 del Comune di SERRA DE CONTI (AN), il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica dal subalveo del Fiume Misa, con cambio duso da irriguo a pesca sportiva (alimentazione laghetto), tramite captazione da n. 1 pozzo ubicato allinterno dellarea distinta al catasto al Foglio 17, mappale 127 del Comune di Ostra Vetere (AN), per una portata fissata in misura non superiore a 1,67 l/s e un volume massimo di prelievo annuo di mc 3.500 come rappresentato allart. 1 del disciplinare; DI DARE ATTO che, a seguito delle verifiche eseguite sulla base degli schemi e tabelle trasmessi con nota 1318282|04/11/2019 della ex P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa (ora Direzione Ambiente e Risorse Idriche), come aggiornati con nota n. 224866|25/02/2022 della Direzione Ambiente e Risorse Idriche, per le valutazioni da effettuarsi ai sensi della Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale dellAppenino Centrale, la derivazione risulta compatibile con gli obiettivi di qualit ambientale definiti dal Piano di Gestione del Distretto idrografico dellAppennino Centrale; DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di scadenza della concessione originaria; pertanto la concessione verr a scadere il 10/06/2054; DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 170,00 (centosettanta/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente a decorrere dalla data del presente atto, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; DI STABILIRE che il concessionario tenuto allosservanza delle variazioni del canone annuo che dovessero verificarsi in virt di provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche delle caratteristiche della concessione medesima, accordate dallAmministrazione competente; DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata al sig. PIERSANTI TOMMASO residente in VIA TRIONFI HONORATI n. 15 del Comune di SERRA DE CONTI (AN); DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI - Disciplinare registrato in data 10/03/2025 al n. 101 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 aprile 2025, n. 254 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Fano, riqualificazione del campo sportivo SantArcangelo di Via Fanella, recapito in sponda destra del Torrente Arzilla mediante condotta in PVC DN 300.Richiedente: Amministrazione Comunale.Autorizzazione Rep. n 3138/arz. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 209 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Torrente Esinante. Concessione idraulica in sanatoria per n. 2 attraversamenti linea elettrica BT senza occupazione nel Comune di Apiro contrada Esinante - Pratica 2/15 n. 1428. AUT_2799612 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 210 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 83225) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 109, Fg. 4 del Comune di Massignano (AP), Loc. Marina di Massignano, ad uso: irrigazione area a verde/antincendio- Ditta: Pensione Ristorante Il Contadino (P IVA 01196690448), con sede legale nel Comune di Massignano (AP), Contrada Montecantino 66 -Prat. n.1084/AP- SIAR n. 5136 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 211 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 87516), ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 301, Foglio 2, ad uso: irrigazione aree a verde del Camping Il Frutteto-Ditta: Scafa Alberto ( P IVA: 00995420445), con sede a Cupra Marittima, via Boccabianca 99 -Prat.1219/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 212 L.R. 5/2006 art. 30. RINNOVO della Concessione Demaniale Rep. 397 del 12 maggio 2015 autorizzata con Determinazione della Provincia di Ascoli Piceno-Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio n. 72 del 15 aprile 2015, per loccupazione di area di demanio idrico inerente lo scarico nel fosso Fangano delle Acque Bianche Meteoriche nel comune di Spinetoli. Ditta: Centro Diesel SRL. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 213 Dlgs n. 118/2011 e ssmmii Accertamento entrate per euro 23.117,14 al capitolo 1402010499 - bilancio 2025/2027 annualit 2025 - Intervento cod. 11IR094/G1 - Intervento di inalveamento e ricostruzione arginature-sponde e manutenzione idraulica Fiume Chienti - CUP: F42G14000010001. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 marzo 2025, n. 214 Lavori di mitigazione del rischio idraulico e riqualificazione fluviale del tratto terminale del fiume Aso, nei Comuni di Altidona, Lapedona, Pedaso e Campofilone Cod. 11IR279/G1 - CUP B47H19003790001 Approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 215 R.D. n.1775/1933 L.R. n.5/2006 - Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Lago di Borgiano - fiume Chienti in Comune di Caldarola - Loc. Valleverde Ditta concessionaria: VINCIONI PIERO (C.F. VNCPRI51R08B398G) con sede legale in Caldarola (MC), loc. Castello di Pievefavera - SIAR-DAP n.507149. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di CONCEDERE, ai sensi dellart.14 della L.R. 5/2006, alla ditta VINCIONI PIERO (C.F. VNCPRI51R08B398G) con sede legale in Caldarola (MC), loc. Castello di Pievefavera lattingimento pluriennale ad uso irriguo, relativo alla domanda SIAR-DAP n.507149, da effettuarsi dalla sponda destra del Lago di Borgiano - fiume Chienti in Comune di Caldarola - Loc. Valleverde - per la quantit di 0,50 l/sec; 2. di APPROVARE le opere di derivazione e restituzione della concessione dacqua in oggetto, gi esistenti in quanto oggetto di licenza annuale rilasciate negli anni precedenti; 3. di STABILIRE la scadenza della concessione in 30 anni dalla data del presente provvedimento di concessione; 4. di APPROVARE il disciplinare di concessione ID. n. 36803397 prot. n. 372743 del 27.03.25 repertoriato al registro delle scritture private della Regione Marche al REG_INT n.273, che fa parte integrante del presente atto e stabilisce condizioni, obblighi ed oneri derivanti dalla concessione stessa, atto gi sottoscritto digitalmente dal rappresentante legale della ditta concessionaria; 5. di PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di RAPPRESENTARE , ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI Disciplinare di concessione Rep. 273 del 27.03.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 216 Dlgs n. 118/2011 e ssmmii Accertamento entrate per euro 120.000,00 al capitolo 1402010514 - bilancio 2025/2027 annualit 2025 - Intervento cod. 11IR218/G1 Manutenzione idraulica, spostamento e completamento argine destro Fiume Tronto. CUP: B37H21007850001. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 217 Decisione a contrarre per laffidamento dei Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G14000010001 - Progetto esecutivo - Prenotazioni di impegni di spesa capitolo 2090120234 bilancio 2025-2027 annualit 2025-2026-2027. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 218 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG. PASQUALINI FRANCO - Autorizzazione al taglio di diradamento di fustaia in Contrada Codara (Foglio n 58, Particelle nn 140 177 di circa ha 01.38.00) nel Comune di Ripatransone (AP) - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 aprile 2025, n. 219 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG. MARINELLI GIACOMO - Autorizzazione al taglio di bosco ceduo al Foglio n 165, Particelle nn 352 353 per ha 1.00 circa. Taglio di diradamento di fustaia disetanea al Foglio n 166, Particelle nn 3 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 29 - 35 - 64 - 65 per ha 4.84 circa in Localit Talvacchia nel Comune di Ascoli Piceno. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 128 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3 di n. 2 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Provvisoria pubblicata in data 20/03/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 19/03/2025, richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta in data 10/03/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 293604 con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 2 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto - ricondicibile alla qualifica Istat I Digit 8 Professioni non qualificate da assegnare al Servizio Portierato; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 20/03/2025, n. 1 domanda di Riesame a cui non stato dato accoglimento; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: > https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; > https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 129 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 -Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 28/02/2025 al 20/03/2025 (1 intervallo temporale del 1 sportello annualit 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che in riferimento al DDS n. 69/SIP/2025 Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 pervenuta, dal 28/02/2025 al 20/03/2025 (1 intervallo temporale. Annualit 2025), n. 1 domanda codice Siform 1110270 ns prot. n. 0270757|05/03/2025; 2. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria cos come riportate nel verbale istruttorio n.1 acquisito agli atti del Settore con ns prot. ID n. 36754614| 24/03/2025|SIP e di dichiarare ammissibile a contributo, ai sensi dellart. 6 del DDS n. 69/SIP/2024, la domanda di cui al punto 1, come indicato nellallegato A del presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di rinviare a successivo decreto lassunzione dellimpegno di spesa, da adottarsi successivamente alla presentazione della richiesta di rimborso da parte dellimpresa ed alla verifica della conformit della documentazione ai sensi dellart. 10 dellAvviso pubblico; 4. di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8966 precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 5. Di trasmettere successivamente al beneficiario nota di formale comunicazione di ammissibilit a contributo; 6. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017; 7. di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta che dal presente atto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 marzo 2025, n. 130 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. II (secondo) scorrimento graduatoria approvata con - DD nr. 596/SIP del 13/12/2024 II finestra 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto, che ad oggi sono pervenute alla scrivente struttura n. 4 rinunce e n. 7 interruzioni riferite ai progetti ammessi a finanziamento con DD nr. 596/SIP del 13/12/2024 e DD nr. 41/SIP del 03/02/2025; 2. Di procedere secondo quanto indicato dallart. 10 dellAvviso pubblico richiamato in oggetto, ad effettuare il secondo scorrimento della graduatoria approvata con DD nr. 596/SIP del 13/12/2024 ammettendo a finanziamento ulteriori n. 10 sottoindicati progetti di borsa lavoro: n.pro n.graduatoria Cod siform 1 309 1104049 2 310 1106130 3 311 1102063 4 312 1105994 5 313 1098358 6 314 1099216 7 315 1101731 8 316 1104095 9 317 1100786 10 318 1100812 3. Di dare atto che, come previsto dallart. 11 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa lavoro dovr avvenire entro e non oltre 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1 giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 4. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allArt.4 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa stessa; 5. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi- Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 31 marzo 2025, n. 131 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 unit afferente al profilo di Coadiutore Amministrativo Area del Personale di Supporto Ruolo Amministrativo) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Provvisoria pubblicata in data 21/03/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 12/03/2025, richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta in data 27/02/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 241968 con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 3 posti per il profilo professionale di Coadiutore Amministrativo (Area del Personale di Supporto - Ruolo Amministrativo) qualifica Istat I Digit 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio. Si comunica che n. 9 lavoratori hanno esercitato il Diritto di Precedenza, ai sensi dellart. 36 comma 2 del D.Lgs n. 165/2001 in applicazione dellart. 24, D.Lgs n. 81/2015, nella qualifica di Coadiutore Amministrativo; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria sono pervenute, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 21/03/2025, n. 2 domande di Riesame a cui non stato dato accoglimento; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: > https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; > https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 31 marzo 2025, n. 132 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI (cod. istat 8 Professioni non qualificate) a tempo determinato 45 giorni tempo pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 82 del 03/03/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Tolentino circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di lavoro per la qualifica di OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI (cod. istat 8 Professioni non qualificate) in possesso della patente B, a tempo determinato pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 82 del 03/03/2025; 2. Di ammettere per la qualifica di OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI n. 1 candidature di lavoratori iscritti presso il Centro Impiego di Tolentino e n. 2 candidature di lavoratori iscritti presso altri Centri Impiego della Regione Marche risultanti in possesso dei requisiti; 3. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 20/03/2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID 36708109 che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 e due candidature escluse per il mancato possesso di uno o pi requisiti richiesti per partecipare alla selezione; 4. Di dar conto che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria sono decorsi 7 giorni senza che sia stata proposta richiesta di riesame da parte dei candidati ammessi alla selezione; 5. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Tolentino, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A; 6. Di disporre la pubblicazione della graduatoria sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici con valore di notifica per gli interessati; 7. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 6 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente; 8. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 9. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Tolentino ad avviare a selezione in ordine di graduatoria e in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione - presso Comune di Gualdo; 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art. 5, al Dott. Filippo Sani, P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego di Tolentino; 11. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 D.Lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro); 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 188 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e spettacolo Codice Siform2 n.1097524 II edizione - Ente gestore: DCLUB S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 189 L.R. 16/90, DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Fermo e San Benedetto del Tronto. 1 bimestre gennaio/febbraio 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 190 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. DDS n. 754/FOAC del 09/08/2024 (nono e decimo elenco 22/02/2024 al 11/07/2024 e dal 12/07/2024 al 31/07/204). Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso codice bando Siform2 FSE_2021/2027_GENERICO, codice progetto SIFORM2 n. 1097866, 85 - Addetto alla produzione in serie di calzature, RRPP AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 192 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso per operatore socio sanitario scheda Siform2 n.1089266. Ente di formazione CSC Leonardo srls Recanati (MC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Di nominare la Commissione desame per il corso Operatore socio sanitario scheda Siform2 n. 1089266. Che i componenti della Commissione desame per il corso Operatore Socio Sanitario scheda Siform2 n.1089266 - gestito dallEnte di formazione CSC Leonardo srls Via M. Menghi n.13 Recanati (MC), in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: ROSALBA ORAZI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche ALESSIA BALDASSARRI Regione Marche Dipartimento Salute - componente MORIS SARGHINI Regione Marche Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione- componente ELISA DE COSMO Rappresentante ente attuatore docente corso componente MARCO MARINELLI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che gli esami si terranno in via M. Menghini n.13 Recanati (MC) in data 31 marzo 2025 e 01 aprile 2025 dalle ore 09.00 alle ore 14.00; Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore e al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 193 DGR 62/2001 - DGR 2164/2001 - DGR 974/ 2008 e s.i. Decurtazione monte crediti. Fondazione "Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie per i Beni e le Attivit Culturali, per il Turismo e per le Tecnologie dell'Informazione, della Comunicazione e dei Dati (ITS Academy)" Strada delle Marche 58 Pesaro (PU) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 28 marzo 2025, n. 195 DGR 62/2001 - DGR 2164/2001 e s.i.m. - DGR 974/2008 - DGR 37/2024 - DDS 685/2024. Criteri e modalit per la verifica in loco dei corsi realizzati dalle Fondazioni ITS Academy finanziati con risorse del P.N.R.R. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 29 marzo 2025, n. 200 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 1 bimestre gennaio/febbraio 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, ID: 36818012 del 28/03/2025 redatto dallufficio competente per la scadenza del 28 Febbraio 2025 (bimestre gennaio/febbraio 2025); 2. di autorizzare n. 6 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni ivi riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 3. di non autorizzare in attuazione della DGR n. 287/2022 e del DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse n.2 progetti formativi per le motivazioni riportate nel prospetto allegato al presente atto (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di prendere atto delle n. 6 repliche di progetto caricate nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMPU e presentate dal 30/01/2025 fino al 27/03/2025; repliche di progetti gi autorizzati ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. I progetti formativi replicati sono elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale. 5. di prorogare, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, lautorizzazione delle azioni formative e dei relativi progetti attuativi nellambito dellavviso PNNR GOL Formazione Professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 presentate dall ente 9000UNO di Urbani M. & C. S.a.s. Progetti Cod. SIFORM2 n. 1089456 e n. 1089364. 6. di dare atto che : dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la Dott.ssa Tiziana Mercuri; 7. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 9. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 201 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 1 bimestre Gennaio/Febbraio 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare: n. 12 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 2. di prendere atto: della n. 1 replica presentata ed elencata nellallegato al presente atto (Allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di prorogare, a seguito delle richieste pervenute e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni dei progetti elencati nellallegato al presente atto (Allegato C) e dei relativi progetti attuativi nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 4. di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, id. 36804516 del 27/03/2025 redatto dallufficio competente, nellambito della finestra Gennaio/Febbraio 2025, del quale costituisce parte integrante e sostansiale; 5. di stabilire che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la dott.ssa Marina Di Mattia; 6. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 7. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 8. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 202 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 670 Carico e ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 203 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: SAB Commercio e somministrazione nel settore merceologico alimentare ediz. 1^ cod. 1099746 Ente gestore: C.A.T. Centro Assistenza Tecnica per le Imprese Confcommercio Marche Centrali s.r.l. - Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 31 marzo 2025, n. 204 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Primo bimestre (gennaio/febbraio) 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi (id. n.36814547|28/03/2025|FORM-MC) redatto dallufficio competente per la scadenza del 28 febbraio 2025 (bimestre gennaio/febbraio 2025); 2. Di autorizzare n. 42 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato A) del quale costituisce parte integrante e sostanziale, presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 - Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 3. Di prevedere per alcuni dei progetti autorizzati le prescrizioni indicate nel sopra richiamato allegato A; 4. Di non autorizzare in attuazione della DGR n. 287/2022 e del DDS n. 270/2022 - Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse n. 03 progetti formativi per le motivazioni riportate nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 5. Di non ammettere a valutazione il progetto codice Siform2 n. 1110030 della Oblivion srls di Porto SantElpidio (FM). 6. Di prendere atto delle repliche (n.03) di progetto caricate nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMC e presentate in data 26/02/2025; si tratta di repliche di progetti gi autorizzati ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. I progetti formativi replicati sono elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato C), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 7. Di prorogare, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni dei progetti elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato D) nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022. La richiesta di proroga stata presentata dalla Imprendere srl di Macerata (con nota PEC prot. int. n. 0134000|03/02/2025|R_MARCHE|GRM|FORM-MC|A); 8. Di dare atto che dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 9. Di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, Alessandro Moschini; 10. Di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 11. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 12. Di dichiarare che ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; Ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 aprile 2025, n. 211 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso Esecuzione delle operazioni di saldatura Codice Siform2 n.11 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 aprile 2025, n. 214 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Avviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 3 Coadiutori amministrativi a tempo pieno e indeterminato, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 7 titolari del diritto di precedenza, di cui allAvviso emanato con D.D.S. n. 534/SIP/2024 - Rinvio data conclusione procedimento per attesa decisione Ricorso TAR Marche n. 42/2025 RG IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto che non si potuto procedere alla chiusura del procedimento con lapprovazione della graduatoria definitiva per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 3 Coadiutori amministrativi a tempo pieno e indeterminato, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 7 titolari del diritto di precedenza di cui allAvviso emanato con D.D.S. n. 534/SIP/2024, entro il termine del 21/03/2025 a causa del Ricorso con richiesta di sospensiva presentato al TAR Marche n. 42/2025 RG integrato con motivi aggiuntivi, che il TAR, all'udienza del 20.3.25, ha trattenuto in decisione; 2. di rinviare, pertanto, nellinteresse dellAmministrazione e di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, la conclusione del procedimento successivamente alla decisione del TAR Marche relativa al suddetto ricorso. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 aprile 2025, n. 221 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 1 Operatore Tecnico con mansioni di accalappiacani, Area del personale di supporto, a tempo pieno e indeterminato, con n. 2 titolari del diritto di precedenza IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e l Allegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso Pubblico 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al Centro per lImpiego di Fermo dallAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo con nota prot. n. 18461 del 18/03/2025 acquisita al ns. prot. n. 0329500 del 18/03/2025, relativamente allassunzione di n. 1 Operatore Tecnico con mansioni di accalappiacani (ISTAT 2021 Classificazione 5.5.3 - Addestratori e custodi di animali) Area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), a tempo pieno (36 ore settimanali con turnazione H24-turni di pronta disponibilit) e indeterminato, indicando che sono titolari del Diritto di Precedenza, ai sensi dellart. 36 comma 2 del D.lgs. n.165/2001 in applicazione dellart. 24, D.lgs. n.81/15, n. 2 lavoratori identificati dal codice attribuito dal gestionale Job Agency: IdSil 75163 e IdSil 1080812 (omissione di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del CPI di Fermo, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs.n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87;D.Lgs 165/01, D.G.R. n. 203/21 e D.D.P.F. attuativo n. 252/GML/2021 e s.m.i); 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione.marche.it/ mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS,CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego, previo appuntamento e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra le ore 00:00:00 di luned 15/04/2025 e le ore 23:59:59 di marted 16/04/2025; 7. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dellart. 63 D. Lgs. 165/2001; 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it aI seguentI link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 10. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/ 1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la Dott.ssa Angela Bartolomei. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 marzo 2025, n. 65 D. Lgs. n. 65/2017 - DGR n. 1380/2024 - DDS n. 158/IISP/2024 - DDS n. 189/IISP/2024 - DDS n. 212/IISP/2024 - DDS n. 229/IISP/2024 - DDS n. 37/IISP/2025. Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di et, annualit 2024. Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che i termini per la presentazione alla Regione Marche della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024, inizialmente fissati al 28/02/2025 con DDS n. 229/IISP/2024 e successivamente riaperti fino al 20/03/2025 con DDS n. 37/IISP/2025, sono scaduti; 2. Di stabilire unulteriore riapertura dei termini di cui al punto precedente, fissando la nuova scadenza al 04/04/2025, al fine di consentire ai Comuni interessati di presentare alla Regione Marche la propria candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024, ferme restando le specifiche modalit previste dal citato DDS n. 229/IISP/2024. Si dispone la pubblicazione del presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 del DPR n. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. n. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. La Dirigente (Immacolata De Simone) DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 108 Iscrizione dellEnte PARADRENALINA Ente del Terzo settore, in breve "PARADRENALINA ETS rep 150395 CF 02846650410 con sede legale a Fano (PU), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 109 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE RETE VERDE ITALIA ETS (rep. n. 149426; C.F. 91054600449) con sede legale in Via Pasubio n. 1/I - 63074 San Benedetto del Tronto (AP), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 110 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE LA RONDINELLA APS (rep. n. 139194; C.F. 01538270438), con sede legale in Piazza Bracaccini n. 1 62010 Montefano (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 111 Diniego di iscrizione dellEnte FEDERAZIONE ITALIANA SOMMELIER ALBERGATORI RISTORATORI CASTELLI DI JESI (CF 92024530427), con sede legale in VIA DEI FAGGI, n. 9 FRAZ. MARINA DI MONTEMARCIANO 60018 MONTEMARCIANO (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 112 Diniego di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE DEI RIFUGIATI IN ITALIA (CF 91054320444), con sede legale in VIA SAN GABRIELE N. 23 63066 GROTTAMMARE (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 113 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE AVIS SERVIZI ETS (rep. n. 148456; CF 02055170415), con sede legale in Via F.LLI ROSSELLI n. 35 61037 Mondolfo (PU), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 114 Iscrizione dellEnte PALLAKSCH ETS (rep. n. 149417; CF 93172610425), con sede legale in VIA UNGHERIA n. 29 60027 OSIMO (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 /del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 115 Iscrizione dellEnte AUSER MONTECELSO CORRADO POLIDORI APS (rep. n. 149485; CF 02784640415), con sede legale in : VIA DELLE VIGNE N. 9 61034 FOSSOMBRONE (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 116 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI SEZIONE DI ANCONA APS (rep. n. 149503; CF 93034900428), con sede legale in : VIA URBINO N. 18 60126 - ANCONA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 117 Iscrizione dellEnte LA CITTA CHE VERRA ENTE DEL TERZO SETTORE (rep. n. 149714; CF 91032220419), con sede legale in VIA LE LOGGE N- 10 61029 URBINO (PU), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 118 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE OPEN MIND ETS (rep. n. 150193; CF 92073700442), con sede legale in Via NAPOLI N. 8/G 63100 ASCOLI PICENO (AP), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 119 Iscrizione dellEnte DIMENSIONE FUTURA APS (rep. n. 150189; CF 02145020430), con sede legale in CONTRADA FONTANELLE N. 12 62010 - MOGLIANO (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 120 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE SAMBENEDETTESE ETS ENTE FILANTROPICO (rep. n. 150397; CF. 91054630446), con sede legale in Via MONTE AQUILINO N. 1 63074 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP), nella sezione Enti filantropici del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 121 Iscrizione dellEnte CENTRO SOCIO CULTURALE PEDASO APS (rep. n. 150512; CF 90076620443), con sede legale in VIA PIRANDELLO N. 2 63900 FERMO (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 122 Iscrizione dellEnte INDIMENTICANTO APS (rep. n. 150507; CF 02840250415), con sede legale in VIA ROMA N. 21/A 61021 - CARPEGNA (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 123 Iscrizione dellEnte PRO LOCO DI CAMPOFILONE APS (rep. n. 149390 CF 81003940442), con sede legale in VIA PIAZZA UMBERTO n. 1 CAMPOFILONE 63828 (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 124 Iscrizione dellEnte AUSER SAN GIOVANNI APS (Rep. n. 149484; CF 92066210417), con sede legale in VIALE FIUME n. 62 PESARO 61121 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 marzo 2025, n. 125 Iscrizione dellEnte RADICI LIBERE Associazione di Promozione Sociale (rep. n. 149940 CF 93097520436), con sede legale in C.DA MOGLIANELLO n. 5, MOGLIANO 62010 (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 31 marzo 2025, n. 126 Iscrizione dellEnte ODV SOCIETA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI ASCOLI PICENO (rep. n. 150538; C.F. 92010510441), con sede legale in Via delle Zinnie n. 53 63100 Ascoli Piceno (AP), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 aprile 2025, n. 127 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE CITT DI SIROLO Ente del Terzo Settore (rep. n. 150260 CF 93021760421), con sede legale in VIA TORRIONE SNC SIROLO - 60020 (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 aprile 2025, n. 128 Iscrizione dellEnte ANIC ODV (Rep. n. 149559 CF 02846370415), con sede legale in VIA DELLA LIBERTA n. 3 FANO 61032 (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 31 marzo 2025, n. 61 Attuazione DGR 1458/2022 - Realizzazione di interventi di assistenza ai detenuti, agli internati o alle persone in misura alternativa alla detenzione o soggette a misure e sanzioni di comunit e alle loro famiglie. CUP B71D23000080001. Costituzione Tavolo di Coprogettazione e approvazione schema Convenzione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di costituire il Tavolo di Coprogettazione, tra Regione Marche e Cooperativa Sociale COOSS Marche Onlus soc. coop, per la realizzazione di interventi di assistenza ai detenuti, agli internati o alle persone in misura alternativa alla detenzione o soggette a misure e sanzioni di comunit e alle loro famiglie, a valere sullAvviso emanato con Decreto 116/CDI/2024, come da DGR 1458/2022; 2. Di stabilire che tale Tavolo di Coprogettazione cos composto: 3. Di approvare lo schema di Convenzione per lo svolgimento delle attivit inerenti alla realizzazione degli interventi di assistenza ai detenuti, agli internati o alle persone in misura alternativa alla detenzione o soggette a misure e sanzioni di comunit e alle loro famiglie, tra la Regione Marche e la Cooperativa Sociale COOSS Marche Onlus soc. coop, in Allegato 1, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il presente atto viene pubblicato per estremi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003; viene pubblicato in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. La dirigente Claudia Paci ALLEGATI Allegato 1: Convenzione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 1 aprile 2025, n. 62 L.R. 21/2018 - DGR n. 1945/2024 - Interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilit. Prosecuzione dei Progetti personalizzati di vita indipendente disciplinati ai sensi delle Linee Guida di cui alla DGR n. 1696/2018 per lanno 2025. Modifica DDS n. 162/CDI/2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 3 aprile 2025, n. 65 DGR n. 1947/2024- Impegni di spesa per ri-utilizzo economie da annualit pregresse Fondo Famiglia - Approvazione della modulistica per il monitoraggio degli interventi e la rendicontazione delle spese IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare la modulistica per il monitoraggio degli interventi e la rendicontazione, da parte degli Ambiti Territoriali Sociali, delle spese sostenute per lattuazione degli interventi in favore della famiglia, ai sensi del Decreto n.60/CDI del 31/03/2025, cos come riportata negli Allegati seguenti, che formano parte integrante del presente decreto: > Allegato A Scheda illustrativa degli interventi realizzati; > Allegato B Scheda riepilogativa di prospetto economico; > Allegato C Scheda di monitoraggio interventi 2. Di stabilire la data del 01/09/2025, quale il termine ultimo per linvio degli Allegati di cui al punto precedente, che dovranno essere trasmessi al seguente indirizzo PEC: regione.marche.contrastodisagio@emarche.it Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart 6 bis della L. 241/1990. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si applica lart. 27 del D.Lgs. 33/2013 nei limiti degli strumenti messi a disposizione dalla Regione Marche alla data odierna. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale. Il dirigente Dott.ssa Claudia Paci ALLEGATI Allegato A Scheda illustrativa degli interventi realizzati Allegato B Scheda riepilogativa di prospetto economico Allegato C Scheda di monitoraggio interventi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 1 aprile 2025, n. 24 PNRR M6C2 1.3.1 Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni Rafforzamento dell'infrastruttura digitale dei sistemi sanitari Approvazione Piano Operativo finalizzato alladesione Accordo Quadro Consip Servizi applicativi e affidamento di servizi di supporto in ambito Sanita digitale - Sistemi Informativi Sanitari e servizi al Cittadino per le pubbliche amministrazioni del SSN ID 2365 - Lotto 4 CIG 90305727C2 CUP H79I22001340001 CIG derivato B5A1CF7E50. Bilancio 2025/ 2027, esercizio 2025 residui 2023, capitolo 2130520461. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di aderire allAccordo Quadro Consip Servizi applicativi e laffidamento di servizi di supporto in ambito Sanita digitale - Sistemi Informativi Sanitari e servizi al Cittadino per le pubbliche amministrazioni del SSN ID 2365 Lotto 4, CIG 90305727C2, per lacquisto di servizi di firma digitale qualificata necessari a sostenere il processo di dematerializzazione della documentazione sanitaria e ottimizzare i flussi operativi del Servizio Sanitario Regionale per il raggiungimento dellobiettivo del PNRR M6C2 1.3.1 Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni Rafforzamento dellinfrastruttura digitale dei sistemi sanitari CUP H79I22001340001, per la durata di 18 mesi a partire dalla sottoscrizione del contratto; 2. di prendere atto che, trattandosi di un Accordo Quadro indetto in data antecedente il 01/07/2023, per la presente procedura si applica il D.Lgs. 50/2016; 3. di prendere atto che, cos come definito nel Capitolato tecnico generale dellAccordo Quadro, si proceduto a scorrere la graduatoria degli aggiudicatari del Lotto 4, nel rispetto dellordine di priorit e dei criteri di scorrimento previsti dallart. 6.3.1 ed risultato aggiudicatario dellappalto di cui al Bando di gara CONSIP ID 2365 Lotto 4, il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) costituito da: - Exprivia S.p.A., con sede legale in 70056 Molfetta (Ba), Via Adriano Olivetti n 11, iscritta al Registro delle Imprese di Bari al REA n. 652685, codice fiscale e P.IVA n. 08825020723, nella sua qualit di impresa mandataria capogruppo del Raggruppamento Temporaneo costituito, oltre alla stessa, dai seguenti operatori economici mandanti: - VESENDA SRL con sede a Pavia (PV), in Via F.lli Cuzio n. 42, iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al REA n. 275578, codice fiscale e P.IVA n. 02463130183; - TELECONSYS SpA con sede in Roma, Via Groenlandia 31, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al REA n. 1007526, codice fiscale e P.IVA n. 07059981006; - Artexe S.p.A. con sede in Milano (MI), Via Giovanni Bensi n. 11, iscritta al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al REA n. 2035542, codice fiscale e P.IVA n. 02908570043; - EL.CO. S.r.l. con sede in Cairo Montenotte (SV), Piazza della Vittoria n 24/B/4, iscritta al Registro delle Imprese di Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona al REA n. 99680, codice fiscale n. 01814170047 P.IVA n. 00921770095; - Capgemini Italia S.p.A. societ soggetta a direzione e coordinamento di Capgemini SE con sede in Roma, Via di Torre Spaccata 140, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al REA n. 812266, codice fiscale n. 10365640159 P.IVA n. 04877961005; - Data Processing S.p.A. con sede in Bologna (BO), Via della Liberazione n. 15, iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla CCIAA di Bologna al REA n. 197041, codice fiscale e P.IVA n. 00311430375; 4. di approvare la documentazione progettuale, allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, nella quale vengono precisate e regolate le modalit di esecuzione della fornitura, come di seguito elencati: A. Piano dei fabbisogni (registrato sul portale MePA con Codice Identificativo Procedura n. 858910) B. Piano Operativo (registrato al prot 463|13/01/ 2025|ARS) C. Schema di contratto Esecutivo D. Patto di integrit, da sottoscrivere da parte del fornitore 5. che in attuazione della norma di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 s.m.i., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, si provveduto a richiedere il codice CIG derivato che il seguente B5A1CF7E50; 6. di procedere, secondo quanto disciplinato dallart. 6 dellAccordo Quadro stipulato da Consip S.p.a. con la RTI Exprivia S.p.a., alla sottoscrizione del Contratto Esecutivo nelle modalit ed alle condizioni contrattuali tutte previste nello stesso; 7. di dare atto che con Decreto n. 26/SALU del 03/06/2024 lIng. Alessandro Giommi, Dirigente del Settore HTA Tecnologie Biomediche e Sistemi Informativi dellARS Marche, ai sensi e per effetto dellArt. 31 D.lgs n. 50/2016, stato nominato Responsabile Unico del Procedimento (RUP); 8. di nominare lIng. Fabrizio Germoni, Funzionario dipendente dellARS Marche, in possesso di adeguati requisiti tecnico-professionali, come Direttore dellEsecuzione del Contratto Applicativo (DEC); 9. di dare atto che lonere derivante dal presente provvedimento, pari a complessivi 979.425,07 di cui 970.763,70 (IVA inclusa) per la fornitura di servizi ed 8.661,37 per gli incentivi previsti per le funzioni tecniche per le fasi di programmazione ed esecuzione, ai sensi dellart. 113 co. 3 del D.Lgs 50/2016 e del regolamento regionale di cui alla DGR 475/2023; 10. di far fronte alla copertura finanziaria di cui al punto precedente e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio come di seguito specificato: a. per 970.763,70 (quota imponibile 795.707,95 + quota IVA 175.055,75) a favore di EXPRIVIA S.p.A., in qualit di impresa mandataria sopra identificata, mediante impegno di spesa da assumersi, ai sensi dellart. 56 del D.lgs 118/2011 s.m.i., a valere sul capitolo 2130520461 del bilancio 2025-2027 esercizio 2025 residuo 2023, previa riduzione di pari importo del residuo da stanziamento n. 13736/2023 come conservato con Decreto n. 200/BRF dell11/03/2025; b. per 8.661,37, quale quota incentivi per le funzioni tecniche ai sensi dellart. 113 co. 3 del D.Lgs. 50/2016, mediante prenotazione di impegno di spesa a carico del capitolo n. 2130520461 del bilancio 2025-2027 esercizio 2025 residuo 2023, previa riduzione di pari importo del residuo da stanziamento n. 13736/2023 come conservato con Decreto n. 200/BRF dell11/03/2025; 11. di dare atto che il capitolo 2130520461 correlato al capitolo di entrata 1402010466 del bilancio 2025/2027 esercizio 2025 residuo 2023, accertato con Decreto del Dipartimento Salute n. 63 del 14/11/2023 per 2.121.784,87, quale assegnazione dallo Stato dei fondi per il PNRR - M6C2 1.3.1 Rafforzamento dellinfrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, lelaborazione, lanalisi dei dati e la simulazione (FSE) CUP H79I22001340001 (acc. 4550/2023); 12. di dare atto che trattasi di risorse a carico di capitoli finanziati da risorse statali vincolate in materia di sanit per le quali si applica il disposto del titolo II del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio ed in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs.n.118/2011 e s.m.i. ed alla codifica SIOPE; 13. di specificare che la classificazione della transazione elementare dei suddetti capitoli la seguente: Cap. 2130520461 1305 0000000000 072 8 2020302001 H79I22001340001 4 4 000 Cap. 1402010466 0000 1320101001 000 2 4020101001 000000000000000 2 2 000 14. di dare atto che il codice CUI dellintervento complessivo : S80008630420202400071 come identificato nel Programma triennale 2024/2026 degli acquisti di forniture e servizi della Regione Marche, (Allegato scheda G_H della DGR 1795/2024); 15. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Direttore del Dipartimento Salute (Dott. Antonio Draisci) ALLEGATI A. Piano dei fabbisogni B. Piano Operativo C. Schema di Contratto Esecutivo D. Patto di integrit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 marzo 2025, n. 79 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 06/2023 Autorizzazione allesercizio per lerogazione di cure domiciliari con sede organizzativa ed operativa presso la struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale dellast ancona denominata CASA DELLA COMUNIT DI CINGOLI, SITUATA A CINGOLI (MC), IN VIALE DELLA CARIT, N. 11. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 31 marzo 2025, n. 80 L.R. 21/2016; D.G.R. 1412/2023; circolare aua n.2/2022 - VERIFICA DI cOMPATIBILIT NEGATIVA PER la trasformazione di una struttura da sociosanitaria RPD RESIDENZA PROTETTA DISABILI a sanitaria extraospedaliera SSRP STRUTTURA semiresidenziale per la salute mentale - denominata casa godio sita nel comune di pergola (pu) in via p. godio,12 ORPS 603704 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 81 L.R. n. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. n. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base con prescrizioni - struttura sanitaria denominata CASA DI CURA VILLA JOLANDA, SITA NEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (AN), N. 11. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 82 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale (variante al progetto di trasformazione strutturale, per inserimento di due sale prelievi collegate a laboratorio analisi gi autorizzato) della struttura sanitaria ospedaliera denominata CASA DI CURA VILLA DEI PINI sita nel comune di Civitanova Marche (MC) in via dei Pini, n. 31. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 83 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata ENTHEOS sita nel comune di Castelfidardo (AN) in via Jesina n. 27/H. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 84 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale (incremento della superficie interna) e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata AMBULATORIO ODONTOIATRICO ALC DENTAL sita nel comune di Grottammare (AP) in via Ischia I n. 245. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 85 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale con incremento del numero di riuniti odontoiatrici e predisposizione di un locale per la sterilizzazione allinterno della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata DENTAL SALUS SRL DI LEONARDO KUROSC sita nel comune di Civitanova Marche (MC) in via Dante Alighieri n. 46. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 86 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO DI OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA TIME sita nel comune di Potenza Picena (MC) in via Recanati n. 88. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 87 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/2019, D.G.R. N. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria ambulatoriale denominata CENTRO DIAGNOSTICO CITT DI MATELICA DI GIACCAGLIA GIULIANA & C. S.N.C., CON SEDE NEL COMUNE DI MATELICA (MC), VIALE MARTIRI DELLA LIBERT N. 4 A/B (Cod. prestazione: MLAB). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 88 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CROCE VERDE FERMO ASSISTENZA SALUTE sita nel comune di Fermo (FM) in via Prosperi n. 20. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 89 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale, per riduzione degli spazi interni, della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO SALUS AMBULATORIO PICENO DI FISIOKINESITERAPIA DI AMBROSI FRANCESCA E C. S.N.C. sita nel comune di Ascoli Piceno (AP) in via Palestro n. 17. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 90 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT e CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO MEDICO SAN TOMMASO sita nel comune di Monsampolo del Tronto (AP) in via Nino Bixio n. 1. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 aprile 2025, n. 91 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT e CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata PACINOTTI LIFE, sita nel comune di Ancona (AN) in strada vecchia del Pinocchio, n. 26. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 aprile 2025, n. 68 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 50 del 18/03/2025 - Partecipazione alla fiera SMAU PARIGI (9-10-11 aprile 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. approvare lelenco di cui allallegato A), composto da n. 6 imprese, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante le imprese marchigiane selezionale per la partecipazione della Regione Marche alla fiera SMAU PARIGI (9-10- 11 aprile 2025); 2. di dare atto che si proceduto alladempimento dellobbligo di registrazione degli aiuti di cui allart. 14 del Decreto Ministeriale n. 115 del 31.05.2017 a seguito dei quali il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato, per ogni impresa beneficiaria, un Codice Concessione RNA COR. Si dispone, inoltre, la pubblicazione del presente atto sul portale Amministrazione trasparente in attuazione dellart. 28 del d.lgs. 36/2023, nonch di adempiere agli obblighi di pubblicazione dei dati previsti dagli articoli 37 del d.lgs. 33/2013 ed 1, co. 32 della legge 190/ 2012. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI Allegato A) SMAU PARIGI (10-11-12 aprile 2025) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 31 marzo 2025, n. 70 LR 9/06 DGR 316/2022 - DGR 582/2022 DGR 1342/2022 DDS 448/2022 - Affidamento diretto, ai sensi e per gli effetti dellart. 1 comma 2 lettera a) del D.L.16/07/2020 n. 76, convertito con L. 120/2020, come modificato dall'art. 51, comma 1, lett. a), n. 2.1), D.L. 31 maggio 2021, n. 77, finalizzato allacquisizione di servizi di realizzazione grafica e stampa di libri sul bike per la promozione del turismo sportivo Liquidazione Societ Tecnostampa srl importo complessivo 19.739,20, di cu AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 1 aprile 2025, n. 67 Art. 50 co. 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto per lacquisizione di servizi di assistenza e manutenzione web services di firma remota per 12 mesi - Ordine diretto dacquisto (ODA) tramite MEPA alla Ditta ACTALIS S.P.A. - P.IVA/CF 03358520967 impegno di spesa a seguito di sottoscrizione dellordinativo di acquisto n. 1048041 CIG: B60ADC9CDB AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 1 aprile 2025, n. 80 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 Affidamento diretto del servizio per la realizzazione del progetto regionale Come ti cucino il bio ai sensi della D.G.R. n. 1861 del 03/12/2024 e D.G.R n. 348 del 17/03/2025 CIG: B611CE0977 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria - Ars del 28 marzo 2025, n. 3 Proroga dei termini per la presentazione delle domande relative allAvviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007. Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria ARS n. 1 del 04 marzo 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prorogare i termini per la presentazione delle domande di partecipazione allAvviso pubblico indetto con Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitara - ARS n.1/2025, di ulteriori 10 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di scadenza (28 marzo 2025) prevista per la presentazione delle stesse domande; 2. di stabilire, per leffetto che il termine previsto per la presentazione delle domande di partecipazione di cui allart. 4, comma 3, del Decreto del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria ARS n. 1 del 04 marzo 2025 prorogato fino al giorno 7 aprile 2025; 3. di pubblicare il presente provvedimento sul BURM e sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria https://www.regione.marche.it/ars, sotto sezione Amministrazione trasparente, alla voce Bandi di concorso al fine di garantire le adeguate forme di pubblicit, 4. di confermare quantaltro stabilito con Decreti del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitara - ARS n.1/2025 e n.2/2025; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott.ssa Sonia Tonucci DIPARTIMENTO UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 3 aprile 2025, n. 127 O.S. 26 del 13/08/2021 - O.S. n. 61 del 13/ 11/2023 - O.S. 96 del 03/02/2025 Affidamento diretto per i lavori inerenti allintervento unitario relativo allaggregato pubblico-privato denominato Palazzo Priori. FASE 1 - Opera ingegneristica di messa in sicurezza del cantiere, a favore della Ditta CIPEF SRL per un importo complessivo di Euro 575.238,53 (IVA inclusa) CUP H66H23000020001 CIG: B62E021C68 ID SISMAPP: 201 Cod. Fasc. 490.20.10/2023/USR/755. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 31 marzo 2025, n. 61 Esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale per uno statistico esperto nella gestione dei flussi informativi sanitari per le esigenze del Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Marche e dellAzione Congiunta JACARDI (CUP H75E23000110006). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Regione Marche - Agenzia Regionale Sanitaria D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento(UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n.117. pubblicazione dati 2024 su BUR. AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 31 marzo 2025, n. 81 D.D. n. 47/2024 e s.m.i Procedura di affidamento diretto ora per allora ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 per il servizio stampa loghi per la manifestazione fieristica Moda Italia e Shoes from Italy (Tokyo, 09 11 luglio 2024) -CIG B250FED0C4-liquidazione e pagamento. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 aprile 2025, n. 82 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento Fiera del Cicloturismo (Bologna, dal 4 al 6 aprile 2025) - base dasta 39.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 8.580,00 CUP: C78J25000030001 CIG: B6443CF08F ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 aprile 2025, n. 83 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione agli eventi 2025 ITW NOVA (IV edizione, dal 6 al 9 aprile 2025, Desenzano sul Garda) e Art Cities Exchange (ACE) (27.ma edizione, 9 12 novembre 2025, Roma) - base dasta 27.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 5.940,00 CUP: C78J25000030001 CIG: B63AF7EB89 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 2 aprile 2025, n. 84 Approvazione graduatoria parziale dei candidati ammessi per la copertura di n. 4 posti vacanti, a tempo indeterminato e pieno, dellarea dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo, con competenze nella promozione territoriale e nel marketing internazionale dimpresa, riservati alla mobilit esterna volontaria ex art. 30 d. lgs. 165/2001 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 2 aprile 2025, n. 85 Approvazione graduatoria parziale dei candidati ammessi per la copertura di n. 2 posti vacanti, a tempo indeterminato e pieno, dellarea dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo, con competenze nella comunicazione, web marketing e social media, riservati alla mobilit esterna volontaria ex art. 30 d. lgs. 165/2001 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 aprile 2025, n. 86 D.lgs. n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Acquisizione di servizi di trasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche su canali televisivi della societ Discovery Italia s.r.l. - periodo 6 aprile 3 maggio 2025, esclusi dallambito di applicazione del codice dei contratti ex art. 56 co.1 lett. f) del D.Lgs. 36/2023 e in analogia con le previsioni di cui allart. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 base dasta 135.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 29.700,0 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 aprile 2025, n. 87 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Acquisizione di servizi di trasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche sui canali televisivi SKY - periodo trasmissione 6 aprile 3 maggio 2025, esclusi dallambito di applicazione del codice dei contratti ex art. 56 co.1 lett. f) del D.Lgs. 36/2023 e in analogia con le previsioni di cui allart. ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 - base dasta 72.250,00 oltre IVA al 22% pari ad 15.895,00 - CUP: C78J250 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 27-03-2025: Approvazione della Variante parziale al vigente Piano Regolatore Generale (P.R.G.) IN ADEGUAMENTO AL PARERE PROVINCIALE ai sensi dell'art. 26 della L.R. 34/92 e s.m.i. norme transitorie L.R. 19/2023, per l ampliamento dell impianto sportivo in Frazione Acquaviva del Comune di Cagli. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DI APPROVARE le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto; DI PRENDERE ATTO del parere favorevole della Provincia di Pesaro e Urbino, di conformit con la normativa vigente e con le previsioni dei piani territoriali e dei programmi di carattere sovracomunale e, in particolare, con le previsioni e gli indirizzi del PPAR, del PIT e del PTC, condizionatamente allaccoglimento dei rilievi contenuti nellallegato parere istruttorio prot. 773 del 10/01/2025, espresso con Decreto del Presidente della Provincia n. 9/2025 del 17/01/2025 trasmesso con nota prot. n. 2025/1847 del 21/01/2025, acquisita al nostro prot. n. 1514 del 21/01/2025, ai sensi e per gli effetti dellart. 26 del comma 3 della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i; DI ACCOGLIERE i rilievi formulati nel parere dellEnte Provincia di Pesaro e Urbino con Decreto del Presidente n. 9 del 17/01/2025, che si allega al presente atto come parte integrante e sostanziale e di ottemperare a tutte le indicazioni e prescrizioni contenute nel suddetto atto, in sede di Pianificazione Attuativa della zona F2 estesa alla zona F4; oltre allottenimento del nulla osta del servizio Viabilit della Provincia per la realizzazione della rotatoria su innesto S.P. n. 42; DI APPROVARE, ai sensi dellart. 26, comma 6, lett. a) della L.R. 34/92, la proposta Variante costituita dai seguenti elaborati, con tutte le condizioni, prescrizioni e raccomandazioni riportate negli atti: 1) Deliberazione del Consiglio n. 38 del 27/09/2024 e suoi allegati: Delibera di Consiglio Comunale n. 94 del 29/12/2023: - Tavola A01 Inquadramento urbanistico e viario - Tavola A02 Inquadramenti cartografici - Tavola A03 Stralcio P.R.G. vigente e in Variante - Tavola A04 Documentazione fotografica - Relazione urbanistica - Norme Tecniche di Attuazione Vigenti e in Variante - Relazione Geologica - Compatibilit Idraulica e Invarianza Idraulica - Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilit a VAS -VAS_SCHEDA DI SINTESI; -DETERMINAZIONE con raccomandazioni della PROVINCIA n. 463 del 12/04/2024 di esclusione di assoggettabilit VAS, con parere istruttorio e suoi allegati; -PARERE FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONI DEL GENIO CIVILE MARCHE NORD, in ordine alla compatibilit idraulica della previsione urbanistica proposta con le condizioni geomorfologiche del territorio ai sensi dellart. 89 del DPR 380/2001 ed accertamenti di cui lart. 31 della L.R. n. 19 del 30/11/2023, prot. reg. 0430114 in data 12/04/2024, nostro prot. n. 9971 del 12/04/2024 -allegato A) denominato PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONI; 2) Verifica preventiva interesse Archeologico; 3) Decreto del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino n. 9/2025 recante Norme transitorie L.R. 19/2023 Comune di Cagli - parere favorevole con rilievi in ordine alla conformit ai sensi dellart. 26 comma 3 L.R. 34/92 relativo a: Variante parziale al vigente PRG per lampliamento dellimpianto sportivo nella frazione di Acquaviva - Delibere di C.C. n. 94 del 29/12/2023 di adozione e n. 38 del 27/09/2024 di adozione definitiva; DARE MANDATO allufficio competente di trasmettere il presente atto unitamente a tutta la documentazione di variante alla Provincia di Pesaro e Urbino ai fini conoscitivi, ai sensi del comma 9 del medesimo art. 26 della L.R. Marche n. 34/92; DI DARE ATTO che lapprovazione della variante non comporta impegno di spesa; DI PUBBLICARE il presente atto sullalbo pretorio online di questo Comune; DI DISPORRE che la presente deliberazione, corredata dei relativi allegati, sia pubblicata nellapposita sezione del sito del Comune di Cagli denominata Amministrazione trasparente, sottosezione Pianificazione e governo del territorio, ai sensi del D.Lgs 15/03/2013 N. 33, ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione della pubblica amministrazione e dellacquisizione dellefficacia degli atti approvati; DI DARE ATTO che il Responsabile del procedimento larch. Edoardo Trocchi; DI DICHIARARE la presente deliberazione, ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - T.U.E.L, immediatamente esecutiva. ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante sdemanializzazione e cessazione dell'uso pubblico della sede catastale di un tratto della strada vicinale Ca' Scarpuccio - Ca Marano e di un tratto della strada vicinale di Ca Biagio non pi utilizzati da decenni, e contestuale classificazione a uso pubblico del tracciato stradale esistente. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di DAR ATTO che la premessa forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico, la declassificazione e la sdemanializzazione del tratto di strada vicinale Ca Scarpuccio Ca Marano e della strada vicinale di Ca Biagio, come evidenziato in giallo nella planimetria allegata (Allegato 1), con contestuale retrocessione delle aree ai proprietari frontisti. Di APPROVARE la classificazione a strada vicinale ad uso pubblico del tracciato esistente da Ca Biagio al Fosso del Lago, come evidenziato in rosso (Allegato1) da identificare con frazionamento a spese e cura dei richiedenti Di DEMANDARE Al Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente e al Responsabile del Servizio Affari Istituzionali Generali e Contratti, ciascuno per le proprie competenze, gli adempimenti necessari per la pubblicazione nel Bollettino Regionale, in conformit con lart. 3 del D.P.R. n. 495/1992. Di DARE ATTO che il presente provvedimento di declassificazione, ai sensi dellart.3 comma 5, del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i., avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul B.U.R. Marche; Di DAR ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente, nellambito delle rispettive competenze, ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione, necessari ai trasferimenti delle porzioni di terreno in oggetto. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente alla sottoscrizione dellatto pubblico notarile, intervenendo alla stipula in nome e per conto del Comune, nonch di eseguire tutte le eventuali integrazioni, rettifiche e precisazioni necessarie per definire in tutti i suoi aspetti il negozio stesso, con facolt di provvedere alla correzione di eventuali errori materiali intervenuti nella descrizione catastale. Di DAR ATTO che tutte le spese inerenti e conseguenti al perfezionamento della sdemanializzazione e alienazione dellarea in oggetto, comprese le spese di frazionamento, notarili, di registrazione e trascrizione nei pubblici registri, nonch eventuali altre spese necessarie, sono a completo carico della parte richiedente. Di DAR ATTO che il responsabile del presente procedimento lArch. Trocchi Edoardo, Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente. ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente, sdemanializzazione e cessazione dell'uso pubblico con contestuale alienazione di un piccolo frustolo di strada comunale massa e pieia, adiacente alla propriet identificata al foglio 160, particella 751. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di DAR ATTO che la premessa forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico, la declassificazione e la sdemanializzazione del tratto di strada comunale di circa 9 mq individuato catastalmente come Massa e Pieia, come evidenziato in rosso nella planimetria allegata (Allegato 1), Di DEMANDARE Al Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente e al Responsabile del Servizio Affari Istituzionali Generali e Contratti, ciascuno per le proprie competenze, gli adempimenti necessari per la pubblicazione nel Bollettino Regionale, in conformit con lart. 3 del D.P.R. n. 495/1992. Di DARE ATTO che il presente provvedimento di declassificazione, ai sensi dellart.3 comma 5, del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i., avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul B.U.R. Marche; Di STABILIRE il corrispettivo di 183.51, salvo lievi variazioni dellestensione dellarea in sede di frazionamento catastale il quale sar redatto rispettando le indicazioni tecniche riportate nella Planimetria (allegato 1), limporto sar versato in ununica soluzione allatto della stipulazione del rogito; Di ALIENARE, perfezionato liter di sdemanializzazione, da parte del Comune di Cagli del tratto di Strada comunale individuata catastalmente come Massa e Pieia del tratto evidenziato in rosso di circa 9 mq nella planimetria allegata al presente provvedimento Allegato 1 (da identificare con Frazionamento); Di DAR ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente, nellambito delle rispettive competenze, ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione, necessari ai trasferimenti delle porzioni di terreno in oggetto. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente alla sottoscrizione dellatto pubblico notarile, intervenendo alla stipula in nome e per conto del Comune, nonch di eseguire tutte le eventuali integrazioni, rettifiche e precisazioni necessarie per definire in tutti i suoi aspetti il negozio stesso, con facolt di provvedere alla correzione di eventuali errori materiali intervenuti nella descrizione catastale. Di DAR ATTO che tutte le spese inerenti e conseguenti al perfezionamento della sdemanializzazione e alienazione dellarea in oggetto, comprese le spese di frazionamento, notarili, di registrazione e trascrizione nei pubblici registri, nonch eventuali altre spese necessarie, sono a completo carico della parte richiedente. Di DAR ATTO che il responsabile del presente procedimento lArch. Trocchi Edoardo, Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente. ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante sdemanializzazione, cessazione dell'uso pubblico e retrocessione ai frontisti della sede catastale di un tratto finale della strada vicinale n. 21 "Ca' Billo", non pi utilizzato da decenni, e contestuale classificazione ad uso pubblico e cessione gratuita al comune di Cagli del tracciato stradale esistente ricadente sulle particelle catastali fg. 49 map. 74-78 IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di DARE ATTO che la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico, la declassificazione e la sdemanializzazione del tratto di strada vicinale Ca Billo, come evidenziato in rosso nella planimetria allegata (Allegato 1), con contestuale retrocessione delle aree ai proprietari frontisti; Di APPROVARE la cessione gratuita, da parte del richiedente, al Comune di Cagli, con classificazione a strada vicinale e dichiarazione di uso pubblico del tratto di strada evidenziato in giallo (Allegato 1) ricadente sulle particelle 78-74 del Fg. 49, da identificare successivamente mediante apposito frazionamento, a cura e spese dei richiedenti; Di DEMANDARE al Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente e al Responsabile del Servizio Affari Istituzionali Generali e Contratti, ciascuno per le proprie competenze, gli adempimenti necessari per la pubblicazione nel Bollettino Regionale, in conformit con lart. 3 del D.P.R. n. 495/1992; Di DARE ATTO che il presente provvedimento di declassificazione, ai sensi dellart. 3, comma 6, del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i., avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul B.U.R. Marche; Di DARE ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa; Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente, nellambito delle rispettive competenze, ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione, necessari ai trasferimenti delle porzioni di terreno in oggetto; Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente alla sottoscrizione dellatto pubblico notarile, intervenendo alla stipula in nome e per conto del Comune, nonch di eseguire tutte le eventuali integrazioni, rettifiche e precisazioni necessarie per definire in tutti i suoi aspetti il negozio stesso, con facolt di provvedere alla correzione di eventuali errori materiali intervenuti nella descrizione catastale; Di DARE ATTO che tutte le spese inerenti e conseguenti al perfezionamento della sdemanializzazione e alienazione dellarea in oggetto, comprese le spese di frazionamento, notarili, di registrazione e trascrizione nei pubblici registri, nonch eventuali altre spese necessarie, sono a completo carico della parte richiedente; Di DARE ATTO che il responsabile del presente procedimento lArch. Trocchi Edoardo, Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente. ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 27-03-2025: Regolarizzazione della situazione stradale esistente mediante declassificazione, cessazione dell'uso pubblico e sdemanializzazione strada vicinale n. 5 "Ca Scarpuccio Ca Montiego" di lunghezza 1,80 km circa, inclusa nella classificazione delle vicinali ad uso pubblico con delibera di consiglio n. 56 del 2 aprile 1966 IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico, la declassificazione e la sdemanializzazione della strada vicinale n. 5 Ca Scarpuccio Ca Montiego nel tratto evidenziato in giallo nellAllegato 1, con contestuale retrocessione delle aree ai proprietari frontisti che ne faranno eventualmente richiesta. Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico del tratto terminale della strada vicinale n. 5 Ca Scarpuccio Ca Montiego, evidenziato in blu nellAllegato 1. Di DEMANDARE al Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente e al Responsabile del Servizio Affari Istituzionali Generali e Contratti, ciascuno per le proprie competenze, gli adempimenti necessari per la pubblicazione nel Bollettino Regionale, in conformit con lart. 3 del D.P.R. n. 495/1992. Di DARE ATTO che il presente provvedimento di declassificazione, ai sensi dellart. 3, comma 6, del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i., avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul B.U.R. Marche. Di DARE ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente, nellambito delle rispettive competenze, ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente alla sottoscrizione dellatto pubblico notarile, intervenendo alla stipula in nome e per conto del Comune, con facolt di eseguire eventuali integrazioni, rettifiche e precisazioni. Di DARE ATTO che il responsabile del presente procedimento lArch. Trocchi Edoardo, Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente. ____________________________________________ Comune di Colli del Tronto Decreto di esproprio n. 1 del 21.03.2025 a favore del Comune di Colli del Tronto per l'acquisizione dei beni immobili relativi a lesecuzione dellopera pubblica REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO FERROVIARIO DI VIA UGO FOSCOLO". IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (omissis) DECRETA Lespropriazione, disponendo il passaggio del diritto di propriet a favore del Comune di Colli del Tronto, con sede in Colli del Tronto, Piazza Garibaldi 1 63079 Colli del Tronto, C.F. 00352550440, per lesecuzione dellopera pubblica REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO FERROVIARIO DI VIA UGO FOSCOLO, delle seguenti aree nel Comune di Colli del Tronto: ____________________________________________ Comune di Corridonia Variante non sostanziale al P.R.G. vigente ai sensi dellart.15, comma 5 della L.R. n. 34/ 1992 e ss.mm.ii., e dellart.33, comma 12 della L.R. n.19/2023, con previsione di una scheda specifica fabbricato rurale censito al n.1047 in categoria 3, sito in C.da Campogiano n. 48 - soggetto proponente: R.R.: approvazione definitiva LA GIUNTA COMUNALE VISTO il documento istruttorio, riportato in premessa alla presente Deliberazione, a oggetto Variante non sostanziale al P.R.G. vigente ai sensi dellart.15, comma 5 della L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii., e dellart.33, comma 12 della L.R. n.19/2023, con previsione di una scheda specifica fabbricato rurale censito al n.1047 in categoria"3", sito in C.da Campogiano n. 48 - soggetto proponente: R.R.: approvazione definitiva e predisposto dal Responsabile del Procedimento dal quale si rileva la necessit di adottare il presente atto; omissis DELIBERA Che la proposta di cui in premessa APPROVATA e dichiara, inoltre, con apposita unanime votazione, la presente Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dellart.134, comma 4, del T.U. delle leggi sullordinamento degli Enti locali, approvato con D.Lgs. n.267/2000 e ss.mm.ii.. Il Responsabile Del Settore arch. Alessandro Azzari ____________________________________________ Comune di Pesaro Estratto della deliberazione di Consiglio Comunale n.28 del 25/03/2025 ad oggetto: Approvazione della variante al P.R.G. vigente relativa allarea dellex scuola A. Manzi in via Lamarmora n. 18, mediante piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi dellart. 58 del d.l. 112/2008 convertito in l.133/2008. #PROC.14/2024 IL CONSIGLIO COMUNALE omissis DELIBERA 1. di dare atto che la Provincia di Pesaro e Urbino ha espresso, ai sensi dellart. 26, comma 3, ed art. 26-ter della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i., parere favorevole di conformit con la normativa vigente e con le previsioni dei piani territoriali e dei programmi di carattere sovracomunale e, in particolare, con le previsioni e gli indirizzi del P.P.A.R., del P.I.T. e del P.T.C., relativamente alla variante al P.R.G. vigente in oggetto mediante il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari del Comune di Pesaro; 2. di approvare la variante al P.R.G. vigente, secondo liter procedurale semplificato di cui al combinato disposto dellart. 33, commi 8 e 12, della L.R. n. 19/2023 e degli artt. 26, comma 3 e 26-ter della L.R. n. 34/1992 e s.m.i., relativa al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, costituita dai seguenti elaborati digitali gi allegati quali parti integranti e sostanziali della delibera di C.C. n. 2 del 14/01/2025: elaborato documento digitale 01_Relazione tecnica illustrativa, integrata ai sensi dellart. 5, comma 2, L.R. 14/2008 01_RT_PAV2024_COMUNE_ADOZIONE_CC.pdf.p7m 02_Scheda Tecnica Variante V1_Ex scuola A. Manzi 02_STV_V1_PAV2024_COMUNE_ADOZIONE_CC.pdf p7m 03_Stralcio N.T.A. Allegato A - Tabella 2 P.R.G. vigente/variante 03_NTA_PAV2024_COMUNE_ADOZIONE_CC.pdf.p7m 3. di ribadire quanto gi precisato con delibera consiliare n. 2 del 14/01/2025, e cio che la variante di cui al punto 3) non soggetta a Valutazione dImpatto Ambientale (V.I.A.), non soggetta a Valutazione dIncidenza ed stata esclusa dalla verifica di assoggettabilit alla V.A.S.; 4. di disporre che, successivamente allapprovazione della presente delibera, copia del presente atto verr trasmessa allAmministrazione Provinciale, ai sensi dellart. 26 della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i.; 5. di disporre, ai sensi dellart. 40, comma 2 bis, della L.R. Marche n. 34/92 e ss.mm.ii., che un estratto del presente atto, relativo allapprovazione della variante di cui al punto 3), venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche 6. di dare atto che la presente deliberazione, corredata dai relativi allegati, sar pubblicata nellapposita sezione del sito del Comune di Pesaro denominata Amministrazione trasparente, sottosezione Pianificazione e governo del territorio, ai sensi dellart. 39 del D. Lgs. 15/03/2013 n. 33, ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione della pubblica amministrazione e dellacquisizione dellefficacia degli atti approvati e della variante. omissis ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 21 del 02.04.2025. Sisma 2016 - decreto di esproprio n. 4 del 21. 10.2021 - o.c.d.p.c. 394/2016 acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Via Cesare Battisti 1". Deposito dell'indennit provvisoria. (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di DARE ATTO che i proprietari dei terreni espropriati con il Decreto di esproprio n. 4 del 21.10.2021 non hanno comunicato laccettazione dellindennit di esproprio e non hanno fornito la documentazione necessaria alla riscossione e che pertanto, ai sensi dellart. 26 comma 1 del D.P.R. 327/2001, necessario disporre il deposito delle indennit presso la Ragioneria Territoriale dello Stato; 3. di RICHIEDERE la costituzione dei seguenti depositi amministrativi presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona, in favore degli intestatari catastali sotto indicati e come riportato nei modelli di richiesta di costituzione di deposito allegati al presente atto; N. FOGLIO PARTICELLA COGNOME NOME IMPORTO 1 45 172 FIORELLI MARIA ANTONIETTA 4.058,70 2 45 172 VENTURA GUIDO 2.029,35 3 45 172 VENTURA TOMMASO 2.029,35 4. di DARE ATTO che, ai fini degli adempimenti di cui allart. 35 del D.P.R. 327/2001, larea espropriata non ricade in una delle zone omogenee elencate al comma 1 del suddetto articolo; 5. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di DARE ATTO che avverso il presente provvedimento potr essere presentata opposizione da parte di terzi titolari di diritti sui beni per lammontare dellindennit; 7. di DISPORRE, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 327/2001, che le suddette disposizioni di costituzione del deposito acquistino esecutivit decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, se non sono proposte opposizioni da parte di soggetti terzi che vantino eventuali diritti sulle indennit stesse e che pertanto, ne contestino il loro pagamento o il loro ammontare; 8. (Omissis) 9. (Omissis) 10. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 22 del 02.04.2025. Sisma 2016 - decreto di esproprio n. 7 del 17.11. 2021 - O.C.D.P.C. 394/2016 acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza. Deposito dell'indennit provvisoria. (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di DARE ATTO che una parte dei proprietari dei terreni espropriati con il Decreto di esproprio n. 7 del 17.11.2021 non ha comunicato laccettazione dellindennit di esproprio e non ha fornito la documentazione necessaria alla riscossione e che pertanto, ai sensi dellart. 26 comma 1 del D.P.R. 327/2001, necessario disporre il deposito delle indennit presso la Ragioneria Territoriale dello Stato; 3. di RICHIEDERE la costituzione dei seguenti depositi amministrativi presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona, in favore degli intestatari catastali sotto indicati e come riportato nei modelli di richiesta di costituzione di deposito allegati al presente atto; N. FOGLIO PARTICELLA COGNOME NOME IMPORTO 1 45 649 CARRARO ALBINO 253,15 2 45 649 CARRARO VITTORIO 253,15 3 45 649 CASTELLUCCI LILIANA 210,96 4 45 649 CESARI CESARE IVANO 632,87 5 45 649 CESARI FABIO 210,96 6 45 649 CESARI GIULIANO 210,96 7 45 649 GRIGGIO CARLA 253,15 4. di DARE ATTO che, ai fini degli adempimenti di cui allart. 35 del D.P.R. 327/2001, larea espropriata non ricade in una delle zone omogenee elencate al comma 1 del suddetto articolo; 5. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di DARE ATTO che avverso il presente provvedimento potr essere presentata opposizione da parte di terzi titolari di diritti sui beni per lammontare dellindennit; 7. di DISPORRE, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 327/2001, che le suddette disposizioni di costituzione del deposito acquistino esecutivit decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, se non sono proposte opposizioni da parte di soggetti terzi che vantino eventuali diritti sulle indennit stesse e che pertanto, ne contestino il loro pagamento o il loro ammontare; 8. (Omissis) 9. (Omissis) 10. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Provincia di Ancona Determinazione del dirigente del 01/04/2025 n.429 - oggetto: O.P.C.M. n. 3548/2006 - interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 - bacino idrografico del fiume Aspio Rio Scaricalasino. Allegato C2. comune di Osimo - pagamento dell'indennita' di esproprio e/o asservimento accettata - art.22 e 26 dpr 327/2001 - cassa 4b ditta 5 Settore III - 3.1 - Area Edilizia Scolastica ed Istituzionale, Patrimonio ed Espropri - 3.1.6 - UO Patrimonio - Espropri IL DIRIGENTE DEL SETTORE OMISSIS DETERMINA 1. di richiamare la premessa, che qui si intende integralmente riportata e approvata, in quanto parte integrante del presente dispositivo e motivazione, ai sensi dellart.3 della Legge n.241/1990 e ss.mm.ii.; 2. di disporre, ai sensi degli art.22 e 26 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii., il pagamento diretto dellindennit di esproprio e di asservimento, accettata dalla propriet soggetta a procedura ablativa, nonch dellindennit di cui allart.40.4 del DPR 327/2001, inerente le aree strumentali agli interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006. Bacino idrografico del fiume Aspio. Rio Scaricalasino Allegato C2. Comune di Osimo, relativa alla Ditta come in dettaglio di seguito indicato: Cassa 4b ditta 5 Glorio Daniela nata a Lanuvio il 25/07/1950 c.f. GLRDNL50L65C767Q, propriet 1/1 Immobili da espropriare: Comune di Osimo - Catasto terreni; Foglio 44, mapp. 710 mq. 1.001 (ex mapp. 529), mapp. 708 mq. 886 (ex mapp. 530), mapp. 692 mq. 178 (ex mapp. 534), mapp. 704 mq. 666 (ex mapp. 536), mapp. 706 mq. 50 (ex mapp. 537), mapp. 699 mq. 820 (ex mapp. 538), mapp. 701 mq. 23 (ex mapp. 539), mapp. 690 mq. 6 (ex mapp. 543); Indennit di esproprio: 7.617,19 Eventuale indennit aggiuntiva art.40.4 o 42, qualora ne sussistano le condizioni: 7.678,90 Immobili da asservire: Comune di Osimo - Catasto terreni; Foglio 44, mapp. 707 per mq. 421 (ex mapp. 530), mapp. 691 per mq. 897 (ex mapp. 534), mapp. 535 mq. 185, mapp. 703 per mq. 2.034 (ex mapp. 536), mapp. 705 per mq. 60,00 (ex mapp. 537), mapp. 689 per mq. 8 (ex mapp. 543), mapp. 531 per mq. 115, mapp. 532 per mq. 1.861, mapp. 533 per mq. 173, mapp. 541 per mq. 58, mapp. 542 mq. 156; Indennit di asservimento per allagamento: 4.174,44 Le indennit non sono soggette alla ritenuta di acconto del 20%, ai sensi dellart.35 DPR327/2001, in quanto le aree espropriate/asservite non ricadono allinterno di zone urbanistiche di tipo A, B, C o D. 3. di pubblicare, ai sensi dellart.26 comma 7 DPR 327/2001, un estratto del presente Atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 4. di subordinare lesecutivit del presente Atto, limitatamente allindennit di esproprio e/o di asservimento, allavverarsi delle seguenti condizioni, ai sensi dellart.26 comma 8 DPR327/2001: - decorso del termine di trenta giorni dalla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; - assenza di opposizioni di terzi; 5. di dare atto, ai sensi dellart.183 del D.Lgs n. 267/ 2000, che gli oneri conseguenti al presente atto di .11.791,63 trovano copertura allintervento 10571001930/0 impegno n. 719/2025, sub. imp. n.237/2025 dellesercizio finanziario 2025, come in premessa richiamato, e nello stesso esigibile; 6. di assumere, ai sensi dellart.183 del D.Lgs n. 267/2000, a copertura degli altri oneri conseguenti al presente atto, un sub impegno di spesa di .7.678,90 al capitolo 10571001930/0 impegno n. 719/2025 dellesercizio finanziario 2025, e nello stesso esigibile, in favore di Glorio Daniela nata a Lanuvio il 25/07/1950 c.f. GLRDNL50L65C767Q; 7. di dare atto che, ai sensi dellart. 5 della Legge n. 241/90, il Responsabile del procedimento il Dott. Ing. Alessandra Vallasciani, titolare di incarico di Elevata Qualificazione dellArea Edilizia scolastica ed istituzionale, Patrimonio ed Espropri del Settore III; 8. di pubblicare la presente determinazione allAlbo Pretorio on line per 15 giorni consecutivi ai sensi dellart. 38, comma 2, dello Statuto provinciale che ha recepito il combinato disposto degli artt. 124, comma 1, e 134, comma 3, del T.U.E.L.; Ancona, 01/04/2025 IL DIRIGENTE DEL SETTORE VAGNOZZI ROBERTO ____________________________________________ Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Decreto Direttoriale n.239/el-541/428/2024 del 27 marzo 2025 Autorizzazione alla costruzione e all'esercizio dellintervento elettrico Elettrodotto misto aria cavo a 132 kV in semplice terna Acquara Porto Potenza Picena, nei comuni di Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche, in Provincia di Macerata, Regione Marche. Proponente: Terna S.p.A. Autorizzazioni e Concertazione COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 5 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/ 1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso geotermico mediante la realizzazione di n. 4 pozzi (n. 2 di presa e n.2 di restituzione) in Comune di Pesaro loc. Torraccia su area distinta al C.T. Foglio 24 Mappali 2372-2370-2378-2374. Richiedente: COMIS SRL. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta COMIS SRL (P.IVA 02165180411) con sede legale in Comune di Pesaro (PU) via degli Abeti 5, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 10/10/2024 con prot. 1294876|10/10/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso geotermico mediante la realizzazione di n. 4 pozzi (n. 2 di presa e n.2 di restituzione) in Comune di Pesaro loc. Torraccia su area distinta al C.T. Foglio 24 Mappali 2372-2370- 2378-2374, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondoni Parizia e del Geol. Darderi Matteo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso geotermico mediante la realizzazione di n. 4 pozzi (n. 2 di presa e n.2 di restituzione) in Comune di Pesaro loc. Torraccia su area distinta al C.T. Foglio 24 Mappali 2372 (P1 prelievo) - 2370 (P2 prelievo) - 2378 (P3 restituzione) - 2374 (P4 restituzione), con una portata di circa 4,78 l/s da ciascuno dei due pozzi e un volume annuo di 45.000 mc da ciascun pozzo, per complessivi 90.000 mc/annui. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/05/2025, alle ore 08:30 con ritrovo in localit Torraccia del Comune di Pesaro. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@ emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 6 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. Strada Fontesecco su area distinta al C.T. Foglio 50 Mappale 880. Richiedente: TROMBETTA IRENE. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta TROMBETTA IRENE (C.F. TRMRNI43R60F022E) residente in Comune di Pesaro (PU) via G. Andreoli 7 int. 1, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 20/02/2025 con prot. 0213371|20/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. Strada Fontesecco su area distinta al C.T. Foglio 50 Mappale 880, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Calzolari Mirco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. Strada Fontesecco su area distinta al C.T. Foglio 50 Mappale 880, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 1.134 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 6.000 mq catastalmente distinta al Foglio 50 Mappali 880-882-884-634-1058 del Comune di Pesaro loc. Villa Fastiggi. Il periodo di prelievo sar da Aprile ad Ottobre, a giorni alterni per n. 3 ore giornaliere. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/05/2025, alle ore 09:45 con ritrovo in localit Strada Fontesecco del Comune di Pesaro. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 7 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Vallefoglia loc. Il Lazzo Via Pietro Nenni su area distinta al C.T. Foglio 10 Mappale 868 Sub 5. Richiedente: CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE (C.F. 92032650415) con sede legale in Comune di Vallefoglia (PU) via P. Nenni sn, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 10/02/2025 con prot. 0165701|10/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Vallefoglia loc. Il Lazzo Via Pietro Nenni su area distinta al C.T. Foglio 10 Mappale 868 Sub 5, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Bernardini Ferrante In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Vallefoglia loc. Il Lazzo Via Pietro Nenni su area distinta al C.T. Foglio 10 Mappale 868 Sub 5, con una portata di circa 0,3 l/s e un volume annuo di 7.124 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una una superficie adibita a prato di complessivi 500 mq in Comune di Vallefoglia loc. Il Lazzo Via Pietro Nenni. Il periodo di prelievo sar da Maggio a Settembre, a giorni alterni. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Vallefoglia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Vallefoglia dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/05/2025, alle ore 10:30 con ritrovo in localit Il Lazzo Via Pietro Nenni del Comune di Vallefoglia. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 8 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario da n. 2 pozzi esistenti (P1 e P2) in Comune di Vallefoglia loc. Montecchio (zona industriale) su area distinta al C.T. Foglio 6 Mappale 1788. Richiedente: RIVACOLD SRL. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) con sede legale in Comune di Vallefoglia (PU) via Sicilia 7, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 10/02/2025 con prot. 0169293|10/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario da n. 2 pozzi esistenti (P1 e P2) in Comune di Vallefoglia loc. Montecchio (zona industriale) su area distinta al C.T. Foglio 6 Mappale 1788, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso igienico sanitario da n. 2 pozzi esistenti (P1 e P2) in Comune di Vallefoglia loc. Montecchio (zona industriale) su area distinta al C.T. Foglio 6 Mappale 1788, con una portata di circa 1,0 l/s da ciascuno pozzo e un volume annuo di complessivi 4.343,50 mc/annui. Il prelievo avverr tutto lanno in modo alternato tra i due pozzi Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Vallefoglia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Vallefoglia dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/05/2025, alle ore 11:15 con ritrovo c/o la Ditta Rivacold Srl del Comune di Vallefoglia. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 9 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano loc. C Lagostina allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 18 Mappale 28. Richiedente: CARRARA PIERO ALBERTO. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CARRARA PIERO ALBERTO (P.IVA 02949480582) con sede legale in Comune di Urbania (PU) via Garibaldi 11, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 17/02/2025 con prot. 0195178|17/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano loc. C Lagostina allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 18 Mappale 28, corredata dalla relazione tecnica a firma dellIng. Azzolini Peppino. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano loc. C Lagostina allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 18 Mappale 28, con una portata di circa 2,0 l/s e un volume annuo di 3.195 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 10.00.00 ha, in rotazione biennale, catastalmente distinta al Foglio 18 Mappali 12/p, 13/p, 21/p, 30/p, 35/p, 113/p, 114/p del Comune di Fermignano. Il periodo di prelievo sar da Aprile a Settembre, in giorni prestabiliti, nelle fasce orarie 06:00- 09:00 e 18:00-21:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fermignano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fermignano dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 09:15 con ritrovo in localit C Lagostina del Comune di Fermignano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@ emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 10 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Mercatello sul Metauro loc. Guinza su area distinta al C.T. Foglio 55 Mappale 28. Richiedente: GEOVERTICAL SRL. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta GEOVERTICAL SRL (P.IVA 01867380766) con sede legale in Comune di Lauria (PZ) Contrada Galdo Zona P.I.P. sn, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 14/03/2025 con prot. 0315905|14/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Mercatello sul Metauro loc. Guinza su area distinta al C.T. Foglio 55 Mappale 28, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Tassi Francesco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso industriale per la produzione di calcestruzzo nellambito del cantiere di completamento della viabilit della S.S. Fano Grosseto nel tratto della galleria della Guinza mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Mercatello sul Metauro loc. Guinza su area distinta al C.T. Foglio 55 Mappale 28, con una portata di circa 1,5 l/s e un volume annuo di 2.000 mc. Il pozzo avr una funzione strategica di riserva ad integrazione delle acque prelevate dal T. SantAntonio (licenza annuale) nei periodi di magra. Il prelievo avverr in modo discontinuo in quanto lacqua prelevata andr a riempire alcune cisterne di accumulo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Mercatello sul Metauro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Mercatello sul Metauro dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 10:30 con ritrovo in localit Guinza del Comune di Mercatello sul Metauro. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 11 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. Ponte Melone allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 153 Mappale 457. Richiedente: MARTINELLI MAURO. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta MARTINELLI MAURO (C.F. MRTMRA52M27B352J) residente in Comune di Cagli (PU) via L. da Vinci 54, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 14/02/2025 con prot. 0190989|14/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. Ponte Melone allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 153 Mappale 457, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rosati Francesco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. Ponte Melone allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 153 Mappale 457, con una portata di circa 0,6 l/s e un volume annuo di 583 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 3.650 mq catastalmente distinta al Foglio 153 Mappali 457 - 459 del Comune di Cagli. Il periodo di prelievo sar da Maggio ad Ottobre, a giorni alterni, nelle fasce orarie 07:00-09:00 e 18:00-20:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Cagli. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cagli dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 11:45 con ritrovo in localit Ponte Melone del Comune di Cagli. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 12 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. via Buozzi 49 allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 152 Mappale 78. Richiedente: OTTAVIANI DUILIO. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta OTTAVIANI DUILIO (C.F. TTVDLU 40E05B352P) residente in Comune di Cagli (PU) via B. Buozzi 49, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 14/02/2025 con prot. 0191050|14/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. Ponte Melone allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 153 Mappale 457, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rosati Francesco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo da sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. via Buozzi 49 allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 152 Mappale 78, con una portata di circa 0,6 l/s e un volume annuo di 778 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 3.369 mq catastalmente distinta al Foglio 152 Mappali 78 - 416 del Comune di Cagli. Il periodo di prelievo sar da Maggio ad Ottobre, a giorni alterni, nelle fasce orarie 07:00-09:00 e 18:00-20:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Cagli. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cagli dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 12:15 con ritrovo in localit Ponte Melone del Comune di Cagli. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 13 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Acqualagna loc. Case Nuove su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 422. Richiedente: RADICI GIULIANO. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta RADICI GIULIANO (C.F. RDCGLN59 M02L500F) residente in Comune di Acqualagna (PU) via Case Nuove 22, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 05/02/2025 con prot. 0151815|05/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Acqualagna loc. Case Nuove su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 422, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rosati Francesco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo da sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola in Comune di Cagli loc. via Buozzi 49 allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 152 Mappale 78 ad uso irriguo da pozzo in Comune di Acqualagna loc. Case Nuove su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 422, con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di 324 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 2.000 mq catastalmente distinta al Foglio 14 Mappale 422 del Comune di Acqualagna. Il periodo di prelievo sar da Maggio ad Ottobre, a giorni alterni, nelle fasce orarie 07:00-09:00 e 18:00-20:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Acqualagna. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Acqualagna dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 12:50 con ritrovo in localit Case Nuove del Comune di Acqualagna. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 14 del 31/03/2025 R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario e irrigazione verde privato mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 13 Mappale 539. Richiedente: FRANCESCO GOMME E SERVIZI S.R.L.. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta FRANCESCO GOMME E SERVIZI S.R.L. (P.IVA 02577810415) con sede legale in Comune di Cartoceto (PU) via G. Agnelli 6, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 12/02/2025 con prot. 0177150|12/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario e irrigazione verde privato mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 13 Mappale 539, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso igienico sanitario e irrigazione verde privato mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 13 Mappale 539, con una portata di circa 0,7 l/s e un volume annuo di 1.100 mc. Lacqua derivata servir ad uso igienico sanitario, a servizio dellopificio, e ad uso irrigazione verde privato, per limpianto di irrigazione da goccia che alimenta le aiuole di 370 mq di estensione. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Cartoceto. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cartoceto dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 14:30 con ritrovo in localit Case Lucrezia del Comune di Cartoceto. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo gi riconosciuto in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 918. Richiedente: M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L.. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L (P.IVA 00130120413) con sede legale in Comune di Fano (PU) via Roma 117/D, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 28/02/2025 con prot. 0244912|28/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo gi riconosciuto in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 918, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Antinori Alberto. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irrigazione verde privato da pozzo gi riconosciuto in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 918, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 7.284 mc. Lacqua derivata servir ad uso irrigazione verde privato, per il mantenimento delle piante messe a dimora lungo il confine della Superstrada Fano-Grosseto. Il periodo di prelievo sar da Aprile a Ottobre per n. 2 ore al giorno. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Cartoceto. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cartoceto dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 15:00 con ritrovo in localit Lucrezia del Comune di Cartoceto. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da pozzo in Comune di Fano loc. Centinarola su area distinta al C.T. Foglio 33 Mappale 287. Richiedente: CLERC LAURENCE SUZANNE. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CLERC LAURENCE SUZANNE (C.F. CLRLNC58T54Z133L) residente in Comune di Fano (PU) via A. De Gasperi 27, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 06/03/2025 con prot. 0276454|06/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da pozzo in Comune di Fano loc. Centinarola su area distinta al C.T. Foglio 33 Mappale 287, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Pelonghini Laura. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da pozzo in Comune di Fano loc. Centinarola su area distinta al C.T. Foglio 33 Mappale 287, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 20 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 46.647 mq catastalmente distinta al Foglio 33 Mappali 287-291-296-99-247-281-284-293-286 del Comune di Fano loc. Centinarola. Il periodo di prelievo sar da Maggio a Luglio, una volta ogni 15 giorni per n. 1 ora giornaliera e prelievi sporadici nei mesi seguenti. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 09:00 con ritrovo in localit Centinarola del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@ emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 17 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. Torrette su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 2. Richiedente: COMUNE DI FANO. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO Il COMUNE DI FANO (P.IVA 00127440410) con sede legale in via San Francesso DAssisi 76, su istanza acquisita agli atti di questo Ente l08/03/2025 con prot. 0286027|08/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. Torrette su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 2, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Pelonghini Laura. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. Torrette su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 2, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 220 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 1.000 mq catastalmente distinta al Foglio 110 Mappale 2 del Comune di Fano loc. Torrette. Il periodo di prelievo sar da Maggio ad Agosto, a giorni alterni per n. 1 ora giornaliera e prelievi sporadici nei mesi seguenti. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 10:00 con ritrovo in localit Torrette del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 18 del 31/03/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un nuovo pozzo in Comune di Monte Porzio su area distinta al C.T. Foglio 16 Mappale 463. Richiedente: VIBROCESANO SRL. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta VIBROCESANO SRL (P.IVA 02053330417) residente in Comune di Monte Porzio (PU) via dellIndustria 2, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 17/02/2025 con prot. 0196241|17/02/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale mediante la realizzazione di un nuovo pozzo in Comune di Monte Porzio su area distinta al C.T. Foglio 16 Mappale 463, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rosati Francesco. In base alla richiesta, la variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale consiste nella realizzazione di un nuovo pozzo in Comune di Monte Porzio su area distinta al C.T. Foglio 16 Mappale 463, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 2.000 mc. Lacqua derivata servir ad uso industriale per la produzione di prefabbricati in cemento per ledilizia civile, stradale, raccolta e depurazione acque. Il prelievo avverr tutto lanno per le esigenze produttive della Ditta. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Monte Porzio. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Monte Porzio dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 11:00 con ritrovo in localit via dellindustria del Comune di Monte Porzio. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche. geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 19 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di voltura con variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato e igienico sanitario da pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 754 (ex 499). Richiedente: M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L.. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta M.V.M. INVESTIMENTI S.R.L (P.IVA 00130120413) con sede legale in Comune di Fano (PU) via Roma 117/D, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 13/03/2025 con prot. 0309922|13/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di voltura con variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato e igienico sanitario da pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 754 (ex 499), corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Antinori Alberto. In base alla richiesta, la concessione (in precedenza rilasciata alla ditta SEV SRL con Determinazione n. 528 del 24/02/2003 per uso irriguo) avverr ad uso irrigazione verde privato e igienico sanitario da pozzo in Comune di Cartoceto loc. Lucrezia su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 754 (ex 499), con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di 1.427,50 mc, di cui 1.277,50 per uso igienico-sanitario (70 addetti) e 150 mc per uso irrigazione verde privato Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Cartoceto. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cartoceto dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/05/2025, alle ore 15:20 con ritrovo in localit Lucrezia del Comune di Cartoceto. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 20 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Fano loc. Belgatto su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 225 (ex 195). Richiedente: VITARI GIOVANNI. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta VITARI GIOVANNI (C.F. VTRGNN49T31L707A) residente in Comune di Fano (PU) via E. de Poveda 5, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 31/03/2025 con prot. 0386739|31/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Fano loc. Belgatto su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 225 (ex 195), corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Calzolari Mirco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione ad uso irriguo da pozzo in Comune di Fano loc. Belgatto su area distinta al C.T. Foglio 23 Mappale 225 (ex 195), con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di 1.664 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 7.540 mq catastalmente distinta al Foglio 23 Mappali 196-225-227-228-229 del Comune di Fano loc. Belgatto. Il periodo di prelievo sar da Aprile ad Ottobre, a giorni alterni per n. 3 ore giornaliere. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 08:45 con ritrovo in localit Belgatto del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 21 del 01/04/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Fano loc. Torrette (via Metaurilia), gi riconosciuto con Decreto n. 89 del 11/03/202, su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 358. Richiedente: TORRETTE DI TORRONI GIUSEPPE E C. S.A.S. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta TORRETTE DI TORRONI GIUSEPPE E C. S.A.S. (P.IVA 02362230407) con sede legale in Comune di Savignano sul Rubicone (FC) Corso Perticari 114, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 27/03/2025 con prot. 0371963|27/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Fano loc. Torrette (via Metaurilia), gi riconosciuto con Decreto n. 89 del 11/03/202, su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 358, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Stronati Daniele. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione ad uso irriguo da pozzo in Comune di Fano loc. orrette (via Metaurilia), gi riconosciuto con Decreto n. 89 del 11/03/202, su area distinta al C.T. Foglio 110 Mappale 358, con una portata di circa 0,8 l/s e un volume annuo di 5.513 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 21.210 mq catastalmente distinta al Foglio 110 Mappali 49-358-369 del Comune di Fano loc. Torrette (via Metaurilia). Il periodo di prelievo sar da Giugno a Settembre, per n. 3 ore giornaliere nelle ore serali e notturne. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 11:00 con ritrovo in localit Torrette (via Metaurilia) del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 22 del 01/04/2025 R.D. 11.12.1 933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Mondolfo loc. via Cesanense su area distinta al C.T. Foglio 21 Mappale 147. Richiedente: ROSSINI SIMONA. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta ROSSINI SIMONA (C.F. RSSSMN67R68F348V) residente in Comune di Mondolfoo (PU) via Cesanense 34, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 26/03/2025 con prot. 0366519|26/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo irriguo da pozzo in Comune di Mondolfo loc. via Cesanense su area distinta al C.T. Foglio 21 Mappale 147, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Bernacchia Marco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione ad uso irriguo da pozzo in Comune di Mondolfo loc. via Cesanense su area distinta al C.T. Foglio 21 Mappale 147, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 972 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi 8.350 mq catastalmente distinta al Foglio 21 Mappali 135-141-346-147 del Comune di Mondolfo loc. via Cesanense. Il periodo di prelievo sar da Aprile a Settembre, per n. 3 ore giornaliere nella prima mattina e tardo pomeriggio. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 08/04/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Monbdolfo. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Mondolfo dovr restituire entro il 12/05/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/05/2025, alle ore 11:00 con ritrovo in localit via Cesanense del Comune di Mondolfo. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 27-02-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo ID_75680 F.98 part. 116, ad uso irrigazione agricola nel Comune di Treia (MC). Richiedente: sig. PIER DOMENICO CECCARONI CAMBI VOGLIA Rappresentante legale impresa SOCIETA` AGRICOLA SAN BENEDETTO S.S. sede legale c.da VALLONICA 35 - Treia (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2462 - Siar Dap 511816 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO sig. PIER DOMENICO CECCARONI CAMBI VOGLIA Rappresentante legale impresa SOCIETA` AGRICOLA SAN BENEDETTO S.S. sede legale c.da VALLONICA 35 - Treia (MC), con istanza SIAR DAP n. 511816 (protocollo n. 0127079|31/01/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826) ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: da pozzo in Comune di Treia (MC) c.da Vallonica, 35- dati catastali: F. 98 p.lla 116 USO DELLA DERIVAZIONE: irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima: da pozzo 2,16 l/s (moduli 0,0216); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Treia (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Treia (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 31/03/2025 alle ore 10,30 con ritrovo in Comune di Treia (MC) c.da Vallonica 35. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso produttivo - irrigazione verde privato nel Comune di Porto Recanati (MC). Richiedente: Ditta GINZA MARKET SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA (P.Iva 03611570544) rappresentante legale MINCIOTTI GIUSEPPE (C.F. MNCGPP75P05G478J). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2457 Avvio del procedimento e pubblicazione allalbo pretorio. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO Il sig. MINCIOTTI GIUSEPPE rappresentante legale della ditta GINZA MARKET SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA (P.Iva 03611570544) sede legale VIA Carlo Poerio 7 - 06055 - MARSCIANO (PG), con istanza protocollo n. 0193902|17/02/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A ed integrazione prot. n. 0368125 del27/03/2025 ha richiesto lautorizzazione alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso produttivo - irrigazione verde privato nel Comune di Porto Recanati (MC). LUOGO DI PRESA: Via delle Nazioni 5 - 62017 Porto Recanati - dati catastali: F. 20 p.lla 60. USO DELLA DERIVAZIONE: uso produttivo - irrigazione verde privato; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 0,5 l/s (moduli 0,005); LUOGO DI RESTITUZIONE: non sono previste restituzioni Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Porto Recanati (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Porto Recanati (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 5/05/2025 alle ore 10,00 con ritrovo in Via delle Nazioni 5 - 62017 Porto Recanati presso il campeggio. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/ 2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. a tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 2-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi (ID_23921 e 23922) ad uso irrigazione agricola nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA' SEMPLICE SOCIETA' AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC) Class: 420.60.90/2024/GCMS/2186- Siar Dap 503741 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO Che il sig. FILIPPO DEGLI AZZONI AVOGADRO CA (C.F. DGLFPP67D14D612Z), rappresentante della ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA SEMPLICE SOCIETA AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC), con istanza SIAR DAP n. 503741 (protocollo n. 0424274 del 13/04/2021) ha richiesto il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: n. 2 pozzi: ID 23921 Comune di Potenza Picena (MC) loc. Marignano F. 6 p.lla 24 ID 23922 Comune di Potenza Picena (MC) - loc. Marignano F. 6 p.lla 18 USO DELLA DERIVAZIONE: Irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 4,00 l/s (moduli 0,04); LUOGO DI RESTITUZIONE: a dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Potenza Picena (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Potenza Picena (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 05/05/2025 alle ore 11,30 con ritrovo in loc. Marignano in comune di Potenza Picena (cordinate: lat 432342.40N. long 133823.45E) La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5: Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Fiume Chienti - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 28/05/2015 prot. n. 34854 (Provincia di Macerata) per rilascio rinnovo, voltura e riduzione superficie su concessione per occupazione di area di area demaniale Fiume Chienti, in Comune di Corridonia loc. Passo del Bidollo in adiacenza alla Particella 2 Foglio 20 per una superficie di circa mq. 620,00 per uso: Agiamento, piazzale di servizio, pista carrabile, piazzale di asservimento, strada, parcheggio . Ditta richiedente: Ferretti Stefania e Ferretti Elisabetta. Per gli adempimenti previsti dallArt. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5, con la presente si richiede la pubblicazione del sotto riportato avviso inerente il fascicolo in oggetto: Rilascio rinnovo, voltura e riduzione superficie occupata concessione pluriennale per occupazione di area demaniale sul Fiume Chienti, in Comune di Corridonia al Foglio 20 Particella 2 per uso agiamento, piazzale di servizio, pista carrabile, piazzale di asservimento, strada, parcheggio. Si rende noto che le Sig.re Ferretti Stefania e Ferretti Elisabetta, con istanza acquisita in data 28/05/2015 prot. n. 34854 (Provincia di Macerata), hanno richiesto il rinnovo, la voltura e la riduzione di superficie di concessione pluriennale per occupazione di area demaniale sul Fiume Chienti al foglio 20 particella 2, in Comune di Corridonia, per una superficie di circa mq. 620,00 per uso agiamento, piazzale di servizio, pista carrabile, piazzale di asservimento, strada, parcheggio. Sinforma che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b, della Legge 241/90. Si fa presente che il termine entro il quale il predetto procedimento dovr concludersi, di 120 giorni e che ai sensi dellArt 31, comma 4, della L.R. 9 giugno 2006 n. 5, possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento il dott. Giannicola Domizi, Funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Ufficio Concessioni, via Alfieri, 2 62100 Macerata, tel. 0733 2932278, giannicola.domizi@regione.marche.it. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott. Giannicola Domizi) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche con prelivo da falda mediante un pozzo catastalmente individuato al FG. 10 PART.LLA 564 del COMUNE DI ALTIDONA (FM) Il Legale rappresentante della CHALET GABRY DI MARCOZZI DANILO & C. S.A.S. (P.IVA 01606860441), con sede legale in Via Le Cese 20, Capena (RM), attraverso il sistema informativo regionale DAP-SIAR, Pos. 515038, acquisita al prot. n. 0337026 del 20/03/2025, ha presentato istanza per il rilascio della concessione pluriennale di piccola derivazione di acque pubbliche ai sensi dellart. 12 della LR n. 05/2006 e ss.mm.ii. mediante un pozzo con prelievo da falda per uso irrigazione impianti sportivi e aree verdi, catastalmente individuato al F 10, part.lla 564 nel comune di Altidona (FM), avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: CHALET GABRY (P.IVA 01606860441) Luogo di Presa: Comune di Altidona (FM) - F. 10, part.lla 564 Uso della derivazione: irrigazione impianti sportivi e aree verdi Modalit di acqua: 1,50 l/s (moduli 0,015) Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza di autorizzazione alla perforazione e ricerca di acque sotterranee mediante pozzo identificato castalmente al fg. 13 part.lla 29 nel COMUNE DI FERMO (FM) Il Comune di Fermo (FM) ha presentato istanza per lautorizzazione alla ricerca e perforazione di acque pubbliche, ai sensi dellart. 18 della LR 05/2006, acquisita al prot. n. 0367925 del 27/03/2024, per un (1) pozzo, con prelievo da falda dal bacino idrografico del Fosso Valloscura-Rio Petronilla, per uso irriguo verde pubblico, catastalmente identificato al Foglio 13 Part.lla 29 nel Comune di Fermo (FM) avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: Comune di Fermo (FM) Luogo di Presa: Comune di Fermo (FM) - Foglio 13 Part.lla 29 Uso della derivazione: Uso irriguo verde pubblico Modalit di Esecuzione Perforazione e trivellazione fino alla profondit massima 20,00 mt Deposito del Progetto Settore Genio Civile Marche SudSede di Fermo via J Lussu 14 Fermo 63900 Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direzione di struttura complessa immunoematologia e trasfusionale ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico nella disciplina di Anatomia Patologica (indetto con determina n. 1357/2024) ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di dirigente medico nella disciplina di Pediatria (indetto con determina n. 1354 del 20/11/2024) ____________________________________________ Collegio Regionale delle Guide Alpine delle Marche Avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione alle prove selettive per laccesso e la frequenza al Corso di Formazione di Accompagnatore di media montagna istituito dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 4/96 e s.m.i. per lannualit 2025. AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per pubblicazione avviso per procedura di sdemanializzazione e declassificazione di parte della strada catastalmente denominata:"Strada Vicinale Bella vista Scirolo" sita in Comune di Fano. ...OMISSIS di prendere atto della sdemanializzazione e conseguente trasferimento al patrimonio disponibile del Comune di Fano, cos come previsto dalla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 165 del 30/09/2024 Allegato A) Piano delle Alienazioni degli Immobili Comunali - Scheda Tecnico Informativa n.ro 15, di parte della strada catastalmente denominata: Strada Vicinale Bellavista Scirolo., porzione censita al C.T. del Comune di Fano al Foglio n. 45 Particella n. 336 Sup.Cat. Mq. 412, cos come individuato nellestratto di mappa catastale allegato (ALLEGATO A); di declassificare ai sensi dellart.2, comma 9, del D.Lgs 285/92 e dellart. 59 della L.R. n.10/1999 e s.m.i., il tratto di strada sopra indicato; di dare atto che, ai sensi dellart.3, comma 5, del D.P.R. 495/1992, il presente atto verr pubblicato per estratto nel Bollettino Unico Regionale (Regione Marche); di dare atto che il presente Provvedimento di declassificazione, ai sensi dellart. 3 comma 6 del D.P.R. n.495/1992 e s.m.i., avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul B.U.R. Marche; di dare atto che, dal presente provvedimento non deriva, ne pu comunque derivare un impegno di spesa a carico del Comune di Fano; ...OMISSIS ____________________________________________ Bsolar s.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 3.103,38 Kwp e opere di connessione sito nel Comune di Monte Porzio (PU) Il sottoscritto CARLOMAGNO FRANCESCANTONIO in qualit di legale rappresentante della societ BSOLAR SRL con sede legale in Lauria (PZ) alla C/da Piano Cataldo snc, C.F./P.IVA 02158720769, pec: bsolarsrl@pec.it con la presente RENDE NOTO Mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della regione Marche, ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011, di aver depositato in data 28/02/2025 presso il Comune di Monte Porzio (PU) istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) assunta al protocollo sue dellEnte numero richiesta online 000027/2025 del 28/02/2025 per la realizzazione e messa in esercizio di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 3.103,38 Kwp e relative opere di connessione alla rete elettrica, da realizzarsi nel Comune di Monte Porzio (PU) in Strada Provinciale 424 snc, su terreno distinto catastalmente al foglio n. 20 particelle 59, 76, 127 e 129. Lauria, 01/04/2025 Il legale rappresentante FRANCESCANTONIO CARLOMAGNO ____________________________________________ Enerchange Srls Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) per la realizzazione impianto fotovoltaico denominato "Magliano" pari a 2.044,84 kWp, su terreno in area agricola nel comune di Magliano di Tenna in contrada San Benedetto (identificato catastalmente al fg. 3 - p.lle 4, 298, 435, 436, 437, 438, 439 e 440) ivi comprese le opere di connessione e allaccio dellelettrodotto MT La Societ ENERCHANGE SRL, con sede in SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) in Via Balilla n 59, con amministratore unico e rappresentante legale Marco Marchetti, ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011, come modificato dallart.49 del D.L. 13/2023 RENDE NOTO che dovr realizzare un impianto fotovoltaico connesso alla rete MT da realizzarsi su strutture metalliche di ancoraggi con pali infissi su terreno agricolo nel Comune di Magliano di Tenna c.da San Benedetto. La potenzialit elettrica totale dellimpianto fotovoltaico denominato MAGLIANO pari a 2.044,84 kWp ottenuta mediante la posa in opera di nr. 3.052 moduli fotovoltaici aventi una potenza nominale cadauno pari a 670 Wp. Larea interessata dallintervento, avente destinazione agricola, di circa 2,95 ha univocamente distinta al Catasto Terreni di detto Comune al Foglio 3, particelle 4 298 435 436 437 438 - 439 - 440. Sono comprese le opere propedeutiche alla realizzazione dellimpianto ivi comprese le opere necessarie alla connessione quali cabina utente, cabina di consegna, sistemi di illuminazione e di antintrusione e videosorveglianza; che dovr realizzare un nuovo elettrodotto in media tensione 20 kV per un tratto interrato e per un tratto in cavo aereo; che il tracciato dellimpianto indicato sugli elaborati progettuali depositati presso lAmministrazione Comunale di Magliano di Tenna e approvati da DEA Distribuzione Elettrica Adriatica spa, gi pubblicato su BUR Marche n 11, anno LVI, del 03/02/2025 e su Albo Pretorio del comune di Magliano di Tenna; che le aree interessate dalle opere ricadono in c.da San Benedetto snc di Magliano di Tenna in provincia di Fermo; che lelettrodotto da realizzare diparte in derivazione entra-esce dalla linea MT esistente; che per la realizzazione di tale elettrodotto intende avvalersi della facolt prevista dal comma 2 art.5 della L.R. 19/88 e s.m.i.; che la costruzione dellelettrodotto finalizzata a connettere un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaico), di propriet della societ ENERCHANGE srl, alla rete di media tensione di DEA Distribuzione Elettrica Adriatica spa; che la costruzione dellelettrodotto di connessione sar a cura della societ ENERCHANGE srl; che lesercizio dellimpianto di connessione sar a cura di DEA Distribuzione Elettrica Adriatica spa; che le caratteristiche principali dellimpianto sono: 1_ cavo INTERRATO della lunghezza di 30 mt circa: Cavo MT tripolare con conduttori in alluminio isolati con polietilene reticolato nella formazione 3x1x185 sezione 185 mmq tipo ARE4H5EX 12/20kV 2_ cavo AEREO della lunghezza di 103+65 metri circa: Cavo MT tripolare con conduttori in alluminio isolati con gomma etilenpropilenica e fune portante di acciaio rivestito in alluminio. Conduttori in alluminio di sezione 95 mmq. Formazione: 3x95+50Y; Tensione nominale disolamento (U0/U): 12/20kV; * Designazione: ARE4H5EXY 12/20kV; Con la stessa la Societ ha chiesto che tutte le opere vengano dichiarate di pubblica utilit, urgenti, indifferibili, ai sensi e per gli effetti della L.R. 19/88 e s.m.i., dellart.9 del DPR n.232 del 18/3/65, della legge n.2359 del 25/6/1865, nonch di quanto ivi richiamato. La PAS, contenente gli elaborati progettuali con la descrizione particolareggiata del tracciato, stata protocollata in Comune in data 03/04/2024 ed acquisita ai prott. n. 1661/2024 e 1662/2024 e successiva documentazione integrativa e sostitutiva acquisita in data 34/06/204 ai prott. 3524/2024 e 3525/2024 ed a disposizione di chiunque intenda prenderne visione, nelle ore di ufficio presso lAmministrazione Comunale di Magliano di Tenna per 30 (trenta) giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. Le eventuali osservazioni inerenti il procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC: info@pec.comune.maglianoditenna.fm.it Il presente Rende Noto pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. Magliano di Tenna, 02-04-2025